No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Sicilia: il ‘Progetto Azienda Traina’ verso il traguardo

Sicilia: il ‘Progetto Azienda Traina’ verso il traguardo

Prosegue, entrando nella sua ultima fase, il Progetto Azienda Traina dedicato allo sviluppo in Sicilia di un Centro di allevamento e addestramento di cavalli da trekking da utilizzare nel turismo equestre professionale d’eccellenza

31 Maggio 2024
di Franco Barbagallo
Sicilia: il ‘Progetto Azienda Traina’ verso il traguardo

Bologna, 31 maggio 2024 – Nella primavera dello scorso anno sono nati Unico della Torre, Urania della Torre, Ulisse della Torre e Utopia della Torre, i primi quattro puledri creati dall’accoppiamento di Vulcano, stallone Purosangue Orientale Siciliano (PSO) dell’Istituto d’Incremento Ippico di Catania, con quattro fattrici selezionate di Franches Montagnes di proprietà dell’Azienda, che alleva questa razza di equini in purezza da oltre 30 anni. È un accoppiamento studiato, e già praticato con successo nel passato, per avere dei soggetti di eccellente carattere, equilibrio, robustezza, rusticità e con la “stamina” giusta, specializzati per svolgere trekking, viaggi ed escursioni professionali con cavalieri di livello medio, medio alto e avanzato.

Zulù e Zelda, i prototipi

Zulù, il cavallo utilizzato per tanti anni da chi scrive, oggi ha 19 anni. È stato il primo prototipo di questo “nuovo” cavallo da trekking, frutto a suo tempo di un progetto, poi finito nel dimenticatoio, dell’Istituto di Incremento Ippico di Catania e un allevatore siciliano di PSO delle Madonie (Emanuele Nicolosi). Per le eccezionali qualità dimostrate da questo soggetto e da altri similari creati negli anni precedenti nell’Azienda con degli stalloni PSA, il progetto è’ stato riproposto nel 2022 da Francesco Traina all’Istituto di Incremento Ippico di Catania, che lo ha subito recepito e portato avanti con impegno. Il PSO è un miglioratore di razza eccezionale soprattutto per il suo equilibrio mentale, frutto di una selezione che ha tenuto molto in conto l’esaltare questa caratteristica essenziale per un cavallo da sella.

Il benessere animale come faro

In questi mesi si è provveduto a rendere gestibili da terra tutte le 22 fattrici “selvatiche e semi selvatiche” dell’azienda, oggi tutte addomesticate. Tutti i nuovi nati sono stati imprintati alla nascita in collaborazione con l’etologo Prof. Michele Panzera dell’Università di Messina e successivamente “modellati” per far sì che, da subito, vedessero nell’uomo un compagno gentile ed empatico. Sono stati abituati presto alla capezza a corda d’addestramento, a essere condotti in giro in maniera educata, ad essere legati, a non tirare, a passare momenti di “interazione, divertimento e gioco” con gli umani con comportamenti consoni che rispettino sempre i rispettivi territori. Si è ottenuto tutto ciò senza mai usare coercizioni, punizioni, violenze fisiche e verbali di alcun tipo.
I primi quattro puledri, nati fra aprile maggio nel 23, sono stati separati dalle madri solo quando erano tutti in grado di farlo senza subire “traumi da abbandono”, frequenti quando la separazione viene effettuata troppo presto in puledri non ancora pronti, che si ripercuotono poi nell’intera esistenza del cavallo con vari disturbi del loro comportamento. Questo momento delicato, un tempo svolto in maniera brutale, è stato portato avanti con successo per tutti i puledri fra ottobre e novembre del 2023, fra i sette e i nove mesi d’età dei soggetti.

Le fondamenta e la specializzazione

Nel frattempo è stato approntato in azienda anche l’indispensabile maneggio coperto dove, al riparo dalle piogge invernali e dal sole cocente estivo, si costruiscono le “fondamenta equestri” dei nuovi puledri e degli altri cavalli in addestramento, ricondizionamento e, nell’immediato futuro, anche in riabilitazione. Per la costruzione delle fondamenta dei cavalli da sella si è scelto e utilizzato l’ineguagliabile metodo di Gentle Horsemanship delle “Sei Chiavi dell’Armonia”, sviluppato dal noto trainer americano Ed Dabney.

Sono appena cominciati i lavori di progettazione e realizzazione delle strutture del percorso di abilità, indispensabili per applicare i protocolli di specializzazione nel trekking sviluppati da Ed Dabney. Prima dell’inverno, alla conclusione di quest’ultima fase, il centro sarà quindi nella sua piena operatività.

Anna Bosshard è la responsabile della gestione tecnica relativa all’istruzione dei cavalli. Dopo la formazione ricevuta da chi scrive nella prima fase del progetto, che si è aggiunta alle sue precedenti esperienze ad uno spiccato talento naturale e una passione e amore per i cavalli infinita, ha oggi raggiunto un eccellente livello qualitativo nel formare puledri e cavalli “verdi” e nel “ricondizionare” cavalli già addestrati (male) con metodi tradizionali o “fai da te”, che spesso causano tutta una serie di problematiche e comportamenti non consoni nei soggetti.

Il Pony siciliano

Nella successiva stagione di monta del 2023 sono state coperte dal PSO Vulcano 6 fattrici selezionate Franches Montagnes e 2 fattrici Connemara. Quest’ultima iniziativa vuole creare anche un “pony siciliano” per finalità sportive e per l’equiturismo d’eccellenza, il cui primo esempio risale sempre a quell’antico progetto dimenticato. L’accoppiamento del PSO con il Connemara produce dei pony di estrema qualità, come lo è il primo “prototipo”, Zelda, sorella di Zulù (hanno lo stesso padre PSO). Anche Zelda ha oggi 19 anni d’età ed è ancora fra i migliori soggetti da trekking professionale in circolazione in Sicilia.
Nella stagione di monta in atto in questo momento, 8 fattrici Franches Montagnes e 4 Connemara sono coperte dal PSO Gagliano d’Ambelia, proveniente sempre dall’istituto di Incremento Ippico di Catania. Anche i puledri nati nel mese di maggio 2024 sono stati subito ‘imprintati’ e seguiranno le madri al pascolo con la “transumanza” che si terrà alla fine di giugno 2024.

L’Azienda Traina si avvia così a rappresentare in Sicilia il prototipo ideale di come dovrebbe operare un’azienda agricola moderna dedicata all’allevamento equino di qualità. Un’azienda che tenga al centro il benessere animale, dalla quale escano solo e soltanto soggetti “finiti”, con il valore aggiunto rappresentato dalla loro specializzazione in una specifica attività equestre, in questo caso nel trekking professionale. Soggetti che sono stati allevati e specializzati alla sella mettendo definitivamente da parte principi, indirizzi, tradizioni, empirismi, gadgets di coercizione, consuetudini e metodi allevatoriali e di insegnamento ormai totalmente obsoleti e contro producenti.
Un soggetto di Connemara puro di 5 anni, nato in azienda a suo tempo, e riaddestrato da Anna con i nuovi metodi appresi, è stato appena venduto e consegnato “chiavi in mano” in Svizzera, uno dei mercati nord europei dove approderanno maggiormente i soggetti del progetto.

Tags: allevamento azienda agricola traina francesco traina sicilia traina trekking turismo equestre
Articolo Precedente

GP Repubblica: Tradizione & Solidarietà

Prossimo Articolo

Atene: gli azzurri ieri in GP, domani in Coppa

Della stessa categoria ...

Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

L’endurance in Sicilia passa da Ambelia

L’endurance in Sicilia passa da Ambelia
Cultura equestre

I gioielli di Sicilia

I gioielli di Sicilia

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP