No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV Un nome che ha stupito, Leone: e che pure racconta [...]
    • Busto Arsizio: quattro volte Italia Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Cammino Minerario di Santa Barbara: al lavoro sulla nuova ippovia

Cammino Minerario di Santa Barbara: al lavoro sulla nuova ippovia

Presi gli accordi tra operatori del settore sul territorio e Fitetrec Ante per dare vita alla nuova ippovia del Cammino Minerario di Santa Barbara: 400 km. da percorrere in sella tra storia, valorizzazione del territorio e la cultura equestre di Sardegna

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Iglesias, 16 luglio 2018 – Ippovia del Cammino Minerario di Santa Barbara: dopo il protocollo d’intesa siglato il 15 maggio 2018 che ha l’intento di mettere in atto forme di collaborazione tra i diversi attori protagonisti di questo progetto a 5 stelle che si svilupperà per 400 km.,  si sono riuniti nuovamente a Iglesias i vertici della Fondazione del Cammino di Santa Barbara rappresentata da Giampiero Pinna e la Fitetrec-Ante, rappresentata dal Presidente  Alessandro Silvestri.

Durante la mattinata del 15 luglio 2018, nella sede della Fondazione a Iglesias, si è svolto un incontro prettamente operativo che ha portato alla luce in primis la grande opportunità riservata alla nostra Federazione di partecipare alla realizzazione di questa nuova ippovia sull’ isola, ma anche le problematiche da affrontare per mettere a punto l’ itinerario dedicato a cavalli e carrozze, che si sovrapporrà fondamentalmente a quello già esistente per i tratti che verranno selezionati e identificati come fruibili dagli equidi e dai loro cavalieri.

Questa nuova avventura per Fitetrec-Ante non è altro che la conferma che c’è molto da fare ancora sull’escursionismo a cavallo, specie quando si integra con progetti come questi dedicati al Turismo Lento e sostenibile.

A riprova di quanto sopra, nel pomeriggio della stessa giornata, si è svolto l’incontro a Iglesias ma questa volta nella sala gentilmente messa a disposizione dall’amministrazione comunale ove sono intervenuti un discreto numero di operatori del settore equestre sardo, oltre che ad un pubblico interessato agli argomenti trattati.

Gli interventi dei responsabili, tra cui anche il Commissario Fitetrec-Ante Sardegna Mario Cadau, si sono susseguiti affrontando tematiche legate allo sviluppo e alla promozione del progetto, alla valorizzazione e alla salvaguardia del territorio interessato ed infine alla formazione rivolta ai tecnici di equiturismo già presenti in loco e ai giovani che potranno intraprendere un percorso di studi dedicato al mondo del Turismo Equestre che sempre di più rappresenterà nel terzo millennio l’anello di congiunzione tra uomo e natura/territorio.

Diversi sono stati i quesiti posti da parte degli operatori, la voce del territorio, in quanto ogni giorno vivono la realtà dell’equiturismo in Regione e che hanno per ora manifestato l’ interesse a partecipare al progetto.

Prossimamente si occuperanno, ognuno per il proprio tratto di competenza, di effettuare la ricognizione del percorso, l’analisi della fattibilità e la cartografia dedicata anche con il supporto delle nuove tecnologie elettroniche.

Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di una proficua collaborazione e che attraverso una sinergia anche con la Regione in tempi brevissimi si possa terminare la parte progettuale con nuovi punti sosta e tappa da inaugurare entro primavera 2019 (magari in occasione del 150° anniversario del passaggio di Quintino Sella che viaggiò attraverso il Cammino Minerario e che cade giusto nel mese di Maggio) la nuova ippovia che darà certo lustro allo splendido lavoro fatto dalla Fondazione Cammino di Santa Barbara e alla Federazione Italiana Turismo Equestre.

Per ogni informazione tutti gli interessati potranno contattare la Federazione ed il Commissario Fitetrec-Ante in Sardegna:

Mario Aldo Cadau
[email protected]
Tel. 334.6654383 / 338.1650257 

Buon lavoro a tutti!

Comunicato Stampa di Romina Ripa per Ufficio Stampa Fitetrec-Ante
 

Tags: cammino minerario santa barbara equitazione di campagna fitetrec ante iglesias ippovia Regione Sardegna sardegna trekking a cavallo turismo equestre turismo lento turismo sostenibile
Articolo Precedente

Di Renzo vince in memoria di Lorenzo Attili

Prossimo Articolo

Toscana Endurance Lifestyle: ecologia e benessere animale

Della stessa categoria ...

Basilicata, Montagna Italia: un investimento per tutti
Turismo equestre

Basilicata, Montagna Italia: un investimento per tutti

2 Maggio 2025

"Il Cammino del Melandro. Il Canto degli Uomini Liberi": sviluppo turistico sostenibile della zona del Marmo Platano - Valle del...

di Redazione Cavallo Magazine
Arezzo, CavallinCittà quest’anno è (anche) Storia e Turismo
Turismo equestre

Arezzo, CavallinCittà quest’anno è (anche) Storia e Turismo

28 Aprile 2025

È convocata per mercoledì 7 maggio presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo, la presentazione della 14° edizione di...

di Uisp - Sport per Tutti
Varese e l’eccellenza equestre: una sinergia per lo sviluppo territoriale
Turismo equestre

Varese e l’eccellenza equestre: una sinergia per lo sviluppo territoriale

25 Aprile 2025

Camera di Commercio, Varese Sport Commission e Equieffe uniscono le forze per promuovere sport, turismo e cultura nel territorio varesino

di Serena Scatolini Modigliani
Equiraduno Anno Santo 2025: un pellegrinaggio a cavallo
Eventi

Equiraduno Anno Santo 2025: un pellegrinaggio a cavallo

19 Aprile 2025

Un viaggio di fede, cultura e sostenibilità verso Roma

di Serena Scatolini Modigliani
Ecuador, l’alluvione di cui nessuno parla
cronaca

Ecuador, l’alluvione di cui nessuno parla

13 Aprile 2025

In Ecuador l'emergenza alluvione è meno emergenza della criminalità organizzata: sarebbe interessante sapere cosa ne pensa questo cavallo...

di Maria Cristina Magri
Sulla Via Romea Germanica in sella, con lo sfondo del Trasimeno
Turismo equestre

Sulla Via Romea Germanica in sella, con lo sfondo del Trasimeno

13 Aprile 2025

Una via che ha contribuito a fare l'Europa può unire anche due comuni umbri: Castiglione del Lago e Città della...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

Corso per Istruttori di Doma Vaquera

Corso per Istruttori di Doma Vaquera
Turismo equestre

Equiraduno del Giubileo sulla Via Francigena

Equiraduno del Giubileo sulla Via Francigena
People & Horses

Cristian e Furia: finisce il viaggio, comincia un’altra vita

Cristian e Furia: finisce il viaggio, comincia un’altra vita
People & Horses

Luca, Lisa, Nik e Stella: da Camaiore a Roma sulla via Francigena

Luca, Lisa, Nik e Stella: da Camaiore a Roma sulla via Francigena

In evidenza

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

Chicago, Chiclayo, Città del Vaticano: il cammino di Leone XIV

9 Maggio 2025
Busto Arsizio: quattro volte Italia

Busto Arsizio: quattro volte Italia

9 Maggio 2025
Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025
Le Classiche di Modena

Le Classiche di Modena

8 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP