No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • "La firma in bianco" di Magritte: oltre il reale Da una passeggiata nel bosco a un quadro surrealista il passo è breve...
    • West Nile in Sicilia Grazie al Piano di Prevenzione e Sorveglianza dell’Asp di Catania, rilevata la presenza di West Nile sull’isola. Cavallo positivo nel catanese. Occhio alle zanzare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • "La firma in bianco" di Magritte: oltre il reale Da una passeggiata nel bosco a un quadro surrealista il passo è breve...
    • West Nile in Sicilia Grazie al Piano di Prevenzione e Sorveglianza dell’Asp di Catania, rilevata la presenza di West Nile sull’isola. Cavallo positivo nel catanese. Occhio alle zanzare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma

Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma

Il nuovo progetto di Cristian Moroni che lo porterà a dare vita ai borghi fantasma in giro per tutta Italia. Ovviamente rigorosamente a cavallo perché per apprezzare certe cose... è l’unico modo per viaggiare

26 Luglio 2025
di Liana Ayres
Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma

L’avevamo conosciuto – molti via social molti di persona – durante il suo viaggio con l’inseparabile Furietta. Un traveller d’altri tempi… Anzi, a dire il vero, senza l’assillo del tempo ma con tanta voglia di scoprire un nuovo confine. Quello che l’ha portato a ‘prendersi una pausa’ dalle cose di ogni giorno per mettersi in gioco con una quotidiano molto diverso. Fatto di strade, di luoghi, di persone e di cavalli… Poi il viaggio è giunto al termine ma la testa di Cristian a continuato a muoversi verso spazi diversi.

Cristian, sta progettando altri viaggi?

«Sì. Ripartirò a cavallo, non subito, ma nell’autunno del 2026. Stavolta affronteremo un nuovo, lunghissimo viaggio: attraverseremo tutta l’Italia per visitare ogni città fantasma, ogni borgo e ogni paese abbandonato che il tempo ha lasciato indietro».

Com’è nata questa idea?

«Durante il primo viaggio. Visitammo Craco, la città fantasma della Basilicata, e incontrammo Salvatore, un uomo generoso che ci diede la possibilità di accamparci dietro le antiche mura. Montai la tenda all’interno di una vecchia stalla scavata nella roccia: sembrava una grotta. Furia pascolava lì davanti, in un fazzoletto di terra recintato, sempre di proprietà di Salvatore. Fu una notte indimenticabile. Alcuni ragazzi che seguivano il nostro cammino da più di un anno ci raggiunsero con del fieno. I figli di Salvatore portarono acqua per Furia in una tanica di quelle usate per il latte. Quel silenzio, quell’atmosfera… mi addormentai profondamente, forse come non mi era mai successo prima. Pensai a mio nonno Omero, che ha vissuto trent’anni da eremita in una grotta, nelle campagne romane. Sono certo che, da lassù, stava seguendo anche lui la nostra avventura. Quella stalla mi ricordava la sua grotta. Il giorno dopo, mentre ci lasciavamo alle spalle Craco Vecchia, mi nacque un pensiero potente: un giorno ripartirò. Andrò alla scoperta di tutti i paesi, borghi e città fantasma d’Italia».

Dopo aver completato il perimetro della penisola italiana (isole comprese) e aver tagliato l’Italia da Casere in Alto Adige a Portopalo di Capo Passero in Sicilia per oltre 10.200 chilometri, ora ha credibilità. La gente la conosce, la stima. Ha pensato a uno sponsor per questo nuovo progetto?

«No. La mia scelta è la libertà. Affronterò anche questo nuovo viaggio senza sponsor, senza soldi, senza vincoli. All’inizio, lo ammetto, ero spaventato all’idea di partire così: senza sponsor e senza denaro. Ricordo bene i momenti in cui, con il mio primo sogno tra le mani, andavo in cerca di sostegno. Ricevetti tanti “no”, indifferenza, prese in giro, e anche qualche umiliazione. Mi sentivo solo, inascoltato. Eppure, oggi ringrazio profondamente l’universo per non essere stato ascoltato. Perché se qualcuno avesse davvero sponsorizzato quella prima missione, il nostro viaggio non sarebbe stato lo stesso. Non avrebbe avuto quella purezza, quella libertà assoluta, quella meraviglia che solo la provvidenza sa donare. Ecco perché riaffronterò anche questa nuova avventura nello stesso modo. Non andrò a chiedere nulla. Come sempre, sarà la strada a decidere. Sarà lei a dirci chi incontrare, dove fermarci, quando rallentare. Il destino camminerà con noi, passo dopo passo. Il nuovo viaggio sarà come il primo: un’esperienza sacra. Fatta di passi reali, sudore, respiri, tramonti. Chi potrebbe sponsorizzare una cosa così pura senza snaturarla? Il mio vero sponsor sarà il vento. Sarà chi ci aprirà un cancello. Sarà un pasto caldo offerto da uno sconosciuto. Sarà un fienile aperto sotto la pioggia. Una bambina che accarezza il mio cavallo. Una donna che ci dice: “Qui potete dormire tranquilli.” Il mio sponsor sarà, ancora una volta, l’Italia che resiste. Quella buona. Quella vera. Quella che non si compra e non si vende».

Ci vuole illustrare la sua nuova missione?

«Il tutto potrebbe essere riassunto in cinque punti:

  • Visitare ogni città fantasma, ogni borgo e ogni paese abbandonato d’Italia, accampandoci al loro interno — dove sarà possibile farlo, in sicurezza per i cavalli.
  • Percorrere l’intero arco alpino lungo i confini, da Trieste a Ventimiglia. Durante il primo viaggio abbiamo già attraversato le Alpi, ma era inverno e, per motivi di sicurezza, non potemmo restare costantemente in quota. Questa volta sarà diverso: affronteremo l’Alta Via seguendo davvero la linea dei confini, in estate, per rispettare appieno il tracciato alpino più alto e suggestivo d’Italia.
  • Visitare tutte le isole minori italiane.
  • Attraversare l’entroterra della Sicilia e della Sardegna.
  • Raggiungere la Corsica, dove abbiamo ricevuto numerosi inviti».

Perché tutto questo?

«Perché questa nuova idea è poetica, storica, sociale, filosofica. È un viaggio tra i vuoti, tra le memorie abbandonate. Tra le case che non parlano più, ma aspettano solo che qualcuno le ascolti».

E se non dovesse riuscire a raggiungere tutte le isole minori?

«Ci proveremo, come abbiamo sempre fatto. Siamo riusciti a imbarcarci per la Sardegna grazie al supporto spontaneo della Federazione Italiana Turismo Equestre (Fitetrec-Ante). Abbiamo attraversato lo Stretto di Messina grazie alla disponibilità della compagnia Caronte & Tourist S.p.A. Riusciremo anche stavolta. E se qualcosa non dovesse andare come previsto… nessun problema. Cambieremo rotta. Continueremo in terraferma. Perché non ho mai dato nulla per scontato. I cambi di programma fanno parte della vita. Fanno parte del viaggio, e del viaggiatore. Partirò come ho sempre fatto: senza cambiare pelle, senza fingere, senza vendermi. Chi vorrà aiutarci, lo farà spontaneamente, con il cuore, senza catene. Io scriverò. Fotograferò. Testimonierò. E a chi ci seguirà… farò respirare un’altra Italia. Un giorno, se nascerà un progetto speciale — un libro, un documentario, una mostra — potrei lanciare una raccolta fondi autonoma, col mio nome, con la mia voce. Ma non in cambio di nulla. Solo come atto di condivisione. Potrei sembrare folle, lo so. Ma voglio restare integro. La vita è breve. E io… desidero solo lasciare una traccia vera, in questo mondo».

Buon viaggio Cristian. Cavallo Magazine sarà tra coloro che proveranno a respirare l’altra Italia anche attraverso questo nuovo incredibile e affascinante progetto.

Per un ‘assaggio’ CLICCA IL LINK https://www.youtube.com/watch?v=j2fPf9WYCBs

Tags: cavalli cristian moroni people viaggio a cavallo
Articolo Precedente

I cavalli della memoria e dell’amicizia

Prossimo Articolo

Cavalli nella dinastia Han: scoperte archeologiche in Cina

Della stessa categoria ...

Il turismo lento verso Fieracavalli
Fieracavalli

Il turismo lento verso Fieracavalli

15 Luglio 2025

Fieracavalli fa tappa a Monte Baldo per permettere a tutti di scoprire l’equivia ideata con Natura a Cavallo, che collega...

di Redazione Cavallo Magazine
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
Turismo equestre

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

23 Giugno 2025

Cavalli italiani, un viaggio, il Tevere e un sogno. Gli ingredienti che servono per un itinerario importante, su tanti livelli....

di Redazione Cavallo Magazine
Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva
Turismo equestre

Equine Wellness Retreats: il lusso della connessione emotiva

22 Giugno 2025

Dalle stalle ai santuari: l’origine di un benessere nuovo

di Serena Scatolini Modigliani
Germania: cresce il turismo equestre sostenibile
Turismo equestre

Germania: cresce il turismo equestre sostenibile

21 Giugno 2025

Modelli ecologici e tradizioni locali guidano il nuovo turismo a cavallo nelle regioni del sud della Germania

di Serena Scatolini Modigliani
Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa
Turismo equestre

Verona, l’Equivia dei Forti adesso è completa

19 Giugno 2025

Presentato il nuovo percorso di 16 km che completa l’Equivia dei Forti, che permette di scoprire il territorio veronese in...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Cavalli nella dinastia Han: scoperte archeologiche in Cina

Cavalli nella dinastia Han: scoperte archeologiche in Cina

Articoli correlati

Turismo equestre

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale

“La firma in bianco” di Magritte: oltre il reale

26 Luglio 2025
West Nile Virus: uomo di 77 anni ricoverato in provincia di Modena

West Nile in Sicilia

26 Luglio 2025
Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…

Quello del fantino? Un lavoro da ragazzi…

26 Luglio 2025
Ci ha lasciato Elio Marioni

Ci ha lasciato Elio Marioni

26 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP