ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 575071140 18539942359040182 7162062857760625506 n Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 575071140 18539942359040182 7162062857760625506 n Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Turismo equestre | Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

Cavalli italiani, un viaggio, il Tevere e un sogno. Gli ingredienti che servono per un itinerario importante, su tanti livelli. Ce lo racconta Annalisa Parisi

9 Agosto 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

Esattamente come può accadere per un sogno, ci sono viaggi che restano per anni chiusi in un cassetto. Li tieni lì, custoditi come una promessa da mantenere, finché un giorno, senza un vero motivo se non l’urgenza di vivere, decidi che è tempo di partire. Così è stato per Giampiero Giovannetti, 55 anni, e Giulia Bertaccini, 23 anni: un sogno lungo oltre 25 anni che nell’anno del Giubileo ha finalmente preso forma, trasformandosi in un viaggio autentico, a misura d’uomo e di cavallo.

In sella a cavalli italiani

Da Verghereto, in località Alfero, al cuore del Lazio, alle porte di Roma, il passo dei loro cavalli ha scandito nove giorni di lentezza e meraviglia. Giampiero, in sella a Sonno, un solido Tolfetano abituato ai sentieri della macchia mediterranea; Giulia, sul dorso di Marlena, una Bardigiana dal passo generoso e dal cuore forte. Insieme, hanno attraversato le terre di Toscana e Umbria, seguendo i “Fumaiolo Sentieri”, il Cammino di San Francesco, l’Alpe della Luna, il Cammino della Luce, fino a fiancheggiare il Tevere sin dalle sue sorgenti, per poi avvicinarsi a Roma lungo la Francigena, passando per Orte e Vejo.

Nove giorni in sella lungo sentieri storici, dall’Emilia Romagna, alla Toscana all’Umbria fino al Lazio

Un viaggio di connessione, prima di tutto con se stessi e poi con la natura. Un viaggio dove la vera conquista non era l’arrivo a destinazione, ma la possibilità di vivere ogni tappa, ogni incontro, ogni respiro con un’intensità nuova, dimenticata.
«Non ci interessava correre, volevamo assaporare ogni chilometro», racconta Giampiero. «Ogni alba, ogni odore del bosco, ogni pausa accanto ai cavalli è stata parte integrante di questo sogno.»

Un viaggio sostenibile tra natura, storia e biodiversità

«Una delle tappe più belle è stata quella in cui abbiamo sostato a  Calcata Vecchia» ci racconta Giampiero.

Si tratta di un singolare borgo medievale in provincia di Viterbo, che viene spesso definito come “luogo magico” dai suoi abitanti. Cosa che posso confermare dopo averlo visitato.  Il fascino di questo borgo è dato da un insieme di elementi che lo caratterizzano come la sua incredibile posizione su uno sperone di tufo, le sue case a strapiombo sul burrone che lo circonda, il contesto naturale lussureggiante delle colline circostanti, il silenzio che pervade i suoi vicoli, le case che hanno mantenuto il fascino del borgo storico e la tenacia dei pochi abitanti di mantenere intatto questo patrimonio culturale. 

Nell’anno del Giubileo, un viaggio a cavallo che celebra la lentezza e la riconnessione

L’ingresso a Roma era previsto come tappa simbolica, quasi spirituale. Ma le date del viaggio hanno coinciso con la scomparsa di Papa Francesco, e la capitale era, in quei giorni, avvolta dal dolore e da un inevitabile sistema di sicurezza che ha reso impossibile proseguire fino a Piazza San Pietro.
«Ma non è stato un limite – spiega Giulia – perché ci siamo resi conto che la nostra meta era il viaggio stesso. Siamo arrivati a Prima Porta, alle soglie di Roma, e quello per noi è stato sil traguardo. Avevamo già trovato ciò che cercavamo: tempo, silenzio, consapevolezza.»

Non è stato un percorso semplice: chilometri di sentieri, gestione dei cavalli, notti in tenda o in ripari di fortuna. Ma proprio questa dimensione essenziale ha fatto la differenza. Lontano dai ritmi frenetici, hanno potuto sperimentare un modo di viaggiare sostenibile, lento e rispettoso degli animali e dei territori attraversati. Marlena e Sonno non sono stati mezzi di trasporto, ma veri compagni di viaggio, ognuno con la propria personalità e i propri tempi.

Il Tevere è stato un filo conduttore silenzioso: vederlo nascere tra le pietre del monte Fumaiolo e seguirlo mentre cresceva, si allargava, diventava fiume. Una metafora perfetta di questo viaggio: si parte piccoli, si cresce lungo il cammino, si arriva trasformati.

Una menzione speciale anche agli altri componenti del team che hanno garantito un prezioso supporto logistico per l’intera durata del viaggio, accompagnando con discrezione, ma con grande competenza e disponibilità ogni fase di questo itinerario straordinario. Senza di loro, molti passaggi sarebbero stati più difficili da affrontare. Grazie di cuore a Stefano Mancini, Giorgio Gabrielli e Nadia Capacci. Questa storia ci ricorda che non serve attraversare oceani per vivere un’avventura. A volte basta riscoprire il nostro paesaggio, abbandonare l’idea di “arrivare” e lasciarsi guidare dalla voglia di camminare, di ascoltare il rumore degli zoccoli sulla terra, di respirare i boschi.
Perché, in fondo, come insegna ogni vero viaggiatore, è il viaggio che ci cambia. Non la meta.

Testo di Annalisa Parisi

Tags: cavalli tevere viaggio Giubileo
Articolo Precedente

I cavalli dell’Aveto non sono un pericolo: venite a vedere

Prossimo Articolo

Conferenza internazionale a Hong Kong

Della stessa categoria ...

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo
Turismo equestre

In viaggio sulla Francigena verso Roma, 25 anni dopo: e credendoci sino in fondo

15 Ottobre 2025

8 binomi e 7 amici di appoggio lungo la Via Francigena: un pellegrinaggio di fede, amicizia e passione equestre

di Maria Cristina Magri
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025

L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry

di Redazione Cavallo Magazine
Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci
Turismo equestre

Siena, una scuderia per molte Arti: a Palazzo Sergardi Biringucci

27 Settembre 2025

Il turismo equestre non si fa solo in sella ma anche inseguendo i cavalli, ovunque siano: come alla mostra di...

di Maria Cristina Magri
Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli
cronaca

Sardegna, a fuoco le scuderie dell’Horse Country Resort: morti un cane e sette cavalli

24 Settembre 2025

Fiamme nelle scuderie dell'Horse Country Resort: ancora sconosciute le cause dell'incendio, scoppiate nel primo pomeriggio

di Maria Cristina Magri
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma

Cristian Moroni: l’avventura dei borghi fantasma
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP