No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Newmarket: tutto quello che avremmo dovuto continuare a fare per non perdere il galoppo

Newmarket: tutto quello che avremmo dovuto continuare a fare per non perdere il galoppo

Stiamo chiudendo i nostri ippodromi più importanti e abbiamo declassato le nostre  corse di Gruppo 1 invece di sviluppare un settore che se ben condotto porta lavoro, business e cavalli insuperabili: rileggendo la storia di Newmarket è tutto ancora più angosciosamente evidente...

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 16 febbraio 2019 – Se l’ippica moderna avesse una carta di identità, tra i suoi dati anagrafici troveremmo scritto che la signora è nata a Newmarket un bel giorno di maggio del 1750: perchè è in questa cittadina da 15.000 anime (e 3.000 cavalli da corsa) sul confine tra Suffolk e Cambridgeshire che è nato il Jockey Club. Ad essere proprio precisi, la culla di questa prestigiosa e fondamentale istituzione è stata una taverna, la Star and Garter, «…rinomata per la sua cucina ed i suoi vini» : scelta spesso da un gruppo di signori appassionati di corse per i loro incontri, venne eletta a sede di una storica riunione in cui si dovevano discutere alcune irregolarità verificatesi in pista.

Era appunto il maggio del 1750, e da quel momento preciso cominciò l’irresistibile evoluzione di un mondo assolutamente nuovo, abitato dai più esclusivi e selezionati atleti a quattro gambe che mai abbiano galoppato sulla terra: i thoroughbred, o Purosangue Inglesi per noi italiani.

Da quel giorno i tanti, lunghissimi fili che legavano Newmarket alla passione per le corse (era dal regno di Giacomo I, inizi del XVII secolo, che si tenevano qui le più prestigiose) vennero disciplinati e grazie al potere guadagnato sul campo dai membri del Jockey Club (per essere ammessi non era necessario soltanto essere dei gentlemen, ma anche avere chiara fama di competenza equestre) si poterono difendere le regole che sono alla base di questo successo allevatoriale, sportivo ed economico.

Potere decisionale incontrastato sui campi di gara (anche il fantino di re Giorgio IV venne squalificato per una sospetta scorrettezza nel 1792 e i commissari non avevano nemmeno ragione: era il cavallo di Sua Maestà, Escape, ad essere un lavativo a corrente alternata), idee chiarissime sull’importanza di istituire un calendario graniticamente costante di gare che diventassero pietra di paragone annuale per i secoli a venire, un raffinato sistema di calmieramento delle possibilità di vittoria (l’handicap) indispensabile per favorire una economia parallela come quella delle scommesse.

Il tutto gelosamente custodito per secoli, e corroborato da una credibilità così solida dei suoi componenti (e quindi delle loro decisioni) da divenire proverbiale.

Protetto dalle cure del Jockey Club si è sviluppato lo Stud-Book del Purosangue Inglese, un successo ineguagliato dal punto di vista ippologico, funzionale, commerciale e culturale.

Un cavallo che lavora per noi da più di tre secoli, e grazie al quale sono migliorati non solo altre razze ma anche tanti aspetti legati al coté più tecnico dell’equitazione, che non avrebbero potuto essere sviluppati al meglio senza la sua brillante partecipazione: l’unico caso, a pensarci bene, in cui un cavallo è ancora l’indispensabile socio di un business umano di importanza planetaria – tranne che per l’Italia, visto come abbiamo fatto andare le cose da noi.

Qui li sito del Jockey Club inglese

 

Tags: allevamento cavalli galoppo ippica ippologia jockey club newmarket people purosangue inglese storia
Articolo Precedente

Gran Premio a Wellington: Lorenzo de Luca scalda Ensor

Prossimo Articolo

Cavalli a Roma: il cavallo custode dell’ambiente e volano di una economia sostenibile

Della stessa categoria ...

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
39ª Giornata di Galoppo a San Siro
Ippica

39ª Giornata di Galoppo a San Siro

10 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre a Milano otto corse, intrattenimento e attività per tutta la famiglia

di Redazione Cavallo Magazine
Godolphin richiama Frankie
Ippica

Godolphin richiama Frankie

26 Settembre 2025

Sabato prossimo nell’impianto newyorchese di Aqueduct, Frankie Dettori sarà a bordo del leggendario giramondo Rebel’s Romance portabandiera di Godolphin, la...

di Stefano Calzolari
La “divina” Klaynn subito in razza
Ippica

La “divina” Klaynn subito in razza

23 Settembre 2025

Klaynn ha chiuso con la carriera agonistica non concorrerà a disputare il Prix de l’Opera G1 a Parigi, entrerà subito...

di Redazione Cavallo Magazine
Le prove del Continentale a tempo di record
Ippica

Le prove del Continentale a tempo di record

22 Settembre 2025

Una soleggiata domenica di fine estate ha incorniciato la giornata clou del trotto bolognese, all’Arcoveggio sono andati in scena il...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Rachel King, queen del turf in Giappone

Rachel King, queen del turf in Giappone
Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione

In evidenza

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

14 Ottobre 2025
Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

14 Ottobre 2025
Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

14 Ottobre 2025
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP