No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gran Premio a Wellington: Lorenzo de Luca scalda Ensor

Gran Premio a Wellington: Lorenzo de Luca scalda Ensor

Il cavaliere azzurro oggi ha affrontato la prima importante gara tra quelle che condurranno il suo numero uno alla finale della Coppa del Mondo di Goteborg: e l’esito è stato eccellente! Elizabeth Madden ha presentato l’ex cavallo di Antonio Alfonso, Chic Hin

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Wellington, venerdì 15 febbraio 2019 – Oggi a Wellington (Florida, Stati Uniti) è andato in scena il Gran Premio del primo Csio del 2019: a cinque stelle tra l’altro, quindi del massimo livello mondiale. Tra i 44 partecipanti alla gara c’è stato anche il nostro Lorenzo de Luca, il quale da una decina di giorni si è trasferito a Wellington per cominciare a preparare al meglio la stagione agonistica. Una stagione importante con la finale della Coppa del Mondo in vista e poi il Campionato d’Europa decisivo per agguantare il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020: quindi la preparazione deve essere calibrata a puntino per fare in modo che i cavalli numeri uno arrivino in piena forma agli appuntamenti che contano. Oggi la gara di Lorenzo de Luca è stata molto positiva: Ensor de Litrange ha chiuso il percorso base senza errori – ciò che più contava – e il barrage con quelle 4 penalità che lo hanno tenuto al 10° posto della classifica (quindici in barrage, vittoria dell’irlandese Paul O’Shea). Ma l’obiettivo principale di queste gare non è tanto la classifica, quanto la prestazione, il livello e la consistenza della prestazione. Ensor dopo il Gran Premio di Praga a metà dicembre ha riposato e adesso deve riprendere il ritmo-gara al meglio visto che dovrebbe essere proprio lui a scendere in campo dal 3 al 7 aprile a Goteborg per la seconda finale di Coppa del Mondo della carriera di Lorenzo de Luca. Certo, Goteborg è al chiuso in un campo piccolo, e a Wellington invece i campi sono grandi e all’aperto, ma per un cavallo dell’esperienza e della maturità di Ensor questo non dovrebbe proprio rappresentare un problema: l’importante è che testa e muscoli siano freschi e reattivi. E la prestazione di oggi dimostra che tutto sta funzionando al meglio.

Fatta eccezione per Lorenzo de Luca, non abbiamo avuto cavalieri italiani oggi a Wellington, anche se un po’ di… ex-Italia l’abbiamo vista sotto la sella della fuoriclasse statunitense Elizabeth Patton Madden: Chic Hin d’Hyrencourt, il grigio belga che è stato valorizzato ad alto livello internazionale dal nostro Antonio Alfonso e che poi è stato per l’appunto ceduto alla campionessa di Coppa del Mondo in carica. Il cavallo ha chiuso a zero il percorso base e poi con un errore il barrage, classificandosi al 5° posto: a piena conferma non solo del valore suo e della sua amazzone, ma anche del lavoro svolto da Antonio Alfonso, per il quale oggi – ne siamo convinti – rimpianto e soddisfazione si equivalgono.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2019/1614/html/en/longinestiming/resultlist_204.html

Tags: csio wellington 2019 ensor de litrange lorenzo de luca salto ostacoli
Articolo Precedente

Lisa Cubitt is unstoppable

Prossimo Articolo

Newmarket: tutto quello che avremmo dovuto continuare a fare per non perdere il galoppo

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca

Piergiorgio Bucci: ecco quello che ci manca
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Global a Valkenswaard: il GP lo vince Lorenzo de Luca!

Global a Valkenswaard: il GP lo vince Lorenzo de Luca!

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP