ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Steve Guerdat in paradiso

Steve Guerdat in paradiso

Il fuoriclasse elvetico vince il Gran Premio Rolex a Ginevra grazie a una spettacolare prestazione in sella al suo Nino ds Buissonnets. Formidabile Emanuele Gaudiano, bravissimi Piergiorgio Bucci e Lorenzo De Luca

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Ginevra, dicembre 2015 – Che spettacolo! Steve Guerdat ha vinto questo pomeriggio il Gran Premio Rolex dello Csi a cinque stelle di Ginevra (Svizzera) in sella a Nino des Buissonnets. Questo il dato di fatto. Un fatto che di per sé non spiega e non racconta il grado di emozione, tensione, spettacolarità, dramma (sportivo) addirittura in alcuni casi che si è vissuto sotto la sterminata volta del Palexpo. Steve Guerdat è svizzero ed è l’idolo di casa a Ginevra. Ginevra è il più importante concorso ippico internazionale indoor del mondo ma – stando al risultato pubblicato dall’Année Hippique sulla base delle valutazioni di addetti ai lavori, giornalisti e cavalieri – è anche il miglior concorso ippico internazionale del mondo in assoluto. Steve Guerdat nel 2015 ha vissuto prima in paradiso con la vittoria della finale della Coppa del Mondo, poi è piombato all’inferno con una squalifica per doping che doping si è rivelato non essere e che comunque gli ha fatto perdere non solo il Campionato d’Europa ma anche temporaneamente lo scintillio della sua reputazione, infine – oggi – è ritornato in paradiso dimostrandosi più forte, più bravo, più determinato che mai. Prendete tutto questo, mescolatelo con una ulteriore serie di ingredienti che sono un pubblico impressionante, un numero di concorrenti a due e quattro gambe tra i più forti del pianeta, il campo ostacoli indoor più grande del mondo, un gruppo di sponsor tra i quali emerge Rolex con tutta la maestosità delle sue risorse e delle sue capacità, un’organizzazione che solo tra i volontari può contare sulla bellezza di 700 tra ragazzi e ragazze il cui unico sogno è poterci essere, un direttivo tecnico e organizzativo senza eguali per competenza e passione, e allora capirete perché Steve Guerdat questo pomeriggio era quasi in lacrime alla fine della sua portentosa prestazione su un Nino des Buissonnets che forse nemmeno quando ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra si è dimostrato così prepotentemente superiore alla concorrenza. In poche parole: uno spettacolo che ben presto ha perso i contorni di evento sportivo per assumere quelli ben più coinvolgenti e toccanti della tragedia teatrale.

Tre centesimi di secondo di distacco in un barrage al fulmicotone sono la distanza che ha separato Guerdat da un Simon Delestre (su Qlassic Bois Margot) che dietro la sua espressione timida e quasi impaurita da ragazzino che pensa di non essere mai al posto giusto nasconde in realtà una forza meravigliosa, la stessa che lo ha fatto trionfare nel Gran Premio di Coppa del Mondo a Verona lo scorso novembre quando sembrava impossibile fare meglio di chi lo precedeva. Eppure in quei tre centesimi di distacco c’è una distanza che oggi ha fatto sembrare Guerdat inarrivabile. Nino des Buissonnets ha saltato in un modo straordinario e Guerdat ha montato come una macchina implacabilmente programmata per un unico risultato: la vittoria. Favoloso Eric Lamaze su Fine Lady: ma niente da fare, 3° posto. Pericolosissimo Kent Farrington su Voyeur soprattutto dopo la prestazione che gli aveva fatto vincere la Top 10 solo due giorni prima: costretto al 4° posto. Meraviglioso Emanuele Gaudiano al termine di un concorso vissuto tra luci e ombre: il nostro cavaliere faceva percepire quasi fisicamente al pubblico la sua fame di vittoria e la sua voglia di affermazione, per installarsi infine a un 5° posto da applausi a scena aperta, anche perché, riconosciamolo, sembrava un po’ la lotta di Davide contro Golia, calcolando il valore e la qualità dei cavalli in campo al cospetto dei quali Admara certo non regge il confronto. E poi Piergiorgio Bucci che voleva come non mai ritagliarsi un posto al sole e che dopo un convincente netto di Casallo Z nel base incorreva purtroppo in due errori in barrage (15°). A seguire quindi tutta l’aristocrazia del salto ostacoli mondiale: Bengtsson su Casall, Diniz su Winning Mood, Veniss su Quabri de l’Isle, Ahlmann su Taloubet Z, Ehning su Cornado, per non parlare di quel Roger-Yves Bost vincitore formidabile di due gare grosse nei giorni precedenti e oggi, lanciato in barrage come una furia, subiva la inopinata e irremovibile difesa del suo Pegase du Murier a dieci metri di distanza dall’ultimo ostacolo (e chissà come sarebbe finita… ). E per non dire di coloro i quali sono rimasti esclusi dal barrage per un errore infinitesimale, come il nostro bellissimo Lorenzo De Luca su Zoe II netto fino all’ultimo verticale (infine 18°), o Ludger Beerbaum su Chiara, o perfino il vincitore dei vincitori Scott Brash su Hello Sanctos, o la leggiadra Penelope Leprevost su Flora de Mariposa, o addirittura il doppio campione del mondo e d’Europa Jeroen Dubbeldam su Zenith… Steve Guerdat solleva il Palexpo e lo proietta tra le vertigini dell’euforia. I nostri cavalieri azzurri guardano senza starsene a guardare: nello spettacolo mondiale di oggi ci sono anche loro.

13 dicembre 2015

LA CLASSIFICA FINALE

http://www.chi-geneve.ch/results/live.aspx?e=1&c=19

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Benatti e Fioravanti protagonisti in cross a Ginevra

Prossimo Articolo

Ginevra, Exell a tutta birra

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP