No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | 166° Anniversario della Polizia di Stato: a cavallo!

166° Anniversario della Polizia di Stato: a cavallo!

Ieri anche a Milano grande festa per il 166° Anniversario della Polizia di Stato: è stata l'occasione per vedere i grigi cavalli della Fanfara della Polizia che per la prima volta hanno sfilato sotto la Madonnina. E noi ne approfittiamo per raccontarvi di loro e di Iside...

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

12 aprile 2018 – Grande festa ieri per il 166° Anniversario della costituzione del corpo della Polizia di Stato e a Milano, per l’occasione, hanno sfilato per la prima volta i cavalli grigi della sua Fanfara.

Che sono vecchi amici della nostra rivista, ovviamente: ne approfittiamo per ricordarvi Iside, la nostra cavalla-copertina per il numero 254 di gennaio 2008.

Iside, poliziotta e musicista

Metti una sera di luglio a Modena, con il Festival delle Bande Militari che colora e sveglia di musica questa piccola città così sobria: cornamuse rimbombano sotto i portici, luci da show americano tagliano la facciata del Palazzo Ducale e la cuciono addosso a piazza Roma per fare da palcoscenico a questo rutilante Tattoo per il quale sfilano, suonano e danno spettacolo le migliori bande degli Eserciti di tutto il mondo. 

E quest’anno tra gli altri c’era anche la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato: 19 imperturbabili cavalli grigi 19, 76 zoccoli lustri che scandivano la musica mettendo anche la loro nota tra quelle di flicorni, timpani, trombe e tamburi. Al termine della serata è in programma un grande concerto, tutte le bande schierate per suonare insieme la Marcia Militare di Schubert.

L’onore di dirigere tocca proprio al Direttore della Fanfara della nostra Polizia che smonta di sella e si incammina verso il palco lasciando i suoi alle spalle delle altre formazioni, vicini alla facciata del palazzo Ducale.

Ma c’è qualcuno tra loro che decide di fare un piccolo, silenzioso spettacolo per conto suo, la cavalla del Direttore: controlla con la coda dell’occhio quando fa piede a terra, lo segue con lo sguardo mentre raggiunge la pedana, il palafreniere che la tiene sottomano non deve mettersi di mezzo perché lei lo scansa col testone.

Mentre lui dirige lo tiene continuamente inquadrato: testa alta e orecchie puntate niente la distrae, né musica né applausi né luci, la grigia ha occhi solo per lui che finalmente scende dal palco, torna, rimonta in sella e allora la cavalla tira un sospirone da schiantare il sottopancia e sbruffa le farfalle fuori dal naso, felice.

Potevamo fare finta di nulla con una cavalla del genere? Ovviamente no e grazie al permesso del dott. Marcello Fulvi (Questore di Roma) siamo andati a trovarla a Trastevere sul posto di lavoro, la caserma La Marmora, che ospita la Fanfara e una delle quattro Squadre della Sezione a cavallo che la Polizia ha qui.

Siamo nel cuore della città, passata la porta carraia della caserma entriamo in un grande cortile con un verdissimo paddock al centro, i tetti bassi delle scuderie di fine ottocento fanno da cornice e cercano di tenere fuori il resto di Roma che prova comunque a spuntare qua e là con qualche chiesa barocca, come se niente fosse; i “butteri” (il personale civile che si occupa delle scuderie) finiscono gli ultimi lavori della mattina, i cavalli sono legati all’ombra e tra di loro troviamo subito la bimba che ci interessa, Iside.

Ha solo sette anni ed è la più giovane dei 25 cavalli della Squadra, si vedono ancora le tracce della puledrona saura che doveva essere non tanto tempo fa: è una bella cavalla elegante, viene dall’allevamento della Polizia a Ladispoli e sarà anche una poliziotta ma al momento sembra stia decisamente tentando una evasione, scassinando con precisione e metodo il nodo della longhina che dovrebbe tenerla nei ranghi. Il Maestro Direttore della Fanfara (Diplomato al Conservatorio, nonché amatissimo cavaliere della grigia sospirosa) è l’Ispettore Capo Silverio Mariani, che gentilmente si presta a scambiare qualche chiacchiera con noi mentre Iside si sgranchisce le gambe in compagnia di un collega nel paddock.

Ispettore, questa cavalla sembra decisamente molto affezionata a Lei: è solo una nostra impressione o c’è davvero qualcosa tra di voi?

“Lo ammetto con piacere perché anche lei è speciale per me. L’ho scelta quando aveva soltanto tre anni andando anche contro i consigli dei cavalieri più anziani perché il cavallo di testa della Squadra ha una grande responsabilità: la sua serenità e sicurezza sono fondamentali per gli altri che seguono, montati da cavalieri impegnati a suonare uno strumento (addirittura i cavalli dei timpani sono guidati soltanto con le gambe, tramite le redini assicurate alle staffe). Ma lei ha ripagato tutta la fiducia che le ho dato dal primo inserimento, quando mi sono reso conto che la musica non le dava problemi. Sul lavoro è seria e non si lascia turbare da nulla e devo dire che sono anche un po’ geloso quando la monta qualcun altro, ma per fortuna non capita troppo spesso. Poi in scuderia è coccolona, giocherellona e anche vanitosa, le piace stare davanti a tutti gli altri quando si esce e questo va benissimo, visto il suo ruolo. “

Mentre parliamo la vita di scuderia prosegue come al solito, due agenti sono appena rientrati dalla pattuglia e smontano di sella cominciando subito a sistemare i loro cavalli; una di loro fa parte della fanfara, sezione timpani.

Siete contemporaneamente poliziotti, musicisti e cavalieri?

“Noi della Fanfara siamo tutti agenti operativi della Squadra a Cavallo e quindi usciamo regolarmente di pattuglia per il servizio di controllo e prevenzione nei parchi di Roma. Quelli che adesso sono i nostri musicisti sono agenti, ovviamente già esperti cavalieri, che tre anni fa si sono messi a disposizione per imparare a suonare uno degli strumenti. Grazie a tutto il loro impegno siamo riusciti ad ottenere risultati notevoli, e abbiamo potuto far rivivere la tradizione della Fanfara come scorta d’onore allo Stendardo concesso al nostro Reparto a Cavallo”.

Ma adesso è ora di lasciare Iside e il suo collega al loro lavoro, usciranno di pattuglia e noi li seguiremo per un poco tra la gente: Iside rileva gli anteriori con fare molto civettuolo ma vanno tranquilli e sereni anche in mezzo a torme di turisti estasiati che sparano fotografie a due dita dal loro naso o dai posteriori.

Piede sicuro e mai una incertezza nemmeno ai Fori Imperiali sulle pietre sconnesse e lisce della pavimentazione romana, salite e discese acrobatiche e confusione non sono cose che li preoccupano.

Magari mentre lavorano ripassano a mente il brano che la Fanfara ha provato l’ultima volta, uno di quelli che ha la musica più bella: quella che va allo stesso ritmo dei loro zoccoli. 

 

Tags: 166 anniversario polizia cavalli equitazione fanfara iside milano musica people polizia di stato silverio mariani
Articolo Precedente

Tryon 2018: il pasticciaccio brutto degli attacchi, alla fine ha vinto Boyd

Prossimo Articolo

Iside, cavalla poliziotta, va in pensione

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

La Fanfara va a Trieste

La Fanfara va a Trieste
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP