ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Dalla Majella ai ragazzi speciali, con molto amore: gli Haflinger di Franck

Dalla Majella ai ragazzi speciali, con molto amore: gli Haflinger di Franck

Franck Montefusco ci racconta dei suoi Haflinger, che dai sentieri della Majella sono arrivati ai ragazzi molto speciali della Pianella

27 Dicembre 2022
di
Dalla Majella ai ragazzi speciali, con molto amore: gli Haflinger di Franck

Haflinger speciali per ragazzi speciali: dalla Majella

Pescara, 27 dicembre 2022 – Franck Montefusco è un vecchio amico di Cavallo Magazine, lo abbiamo intervistato in diverse occasioni perché è una delle persone che hanno fatto bene il mestiere di operatore nel settore del turismo equestre, a tutto vantaggio dei territori in cui operano.

Suoi meravigliosi compagni di lavoro un gruppo, o meglio un branco, di infaticabili Haflinger.

Hanno tutti più o meno 20 anni, e hanno passato in Majella con Franck tutta la loro vita da quando erano poco più che puledri.

Il loro lavoro è stato quello di portare in giro per i sentieri abruzzesi chi voleva scoprire quella meravigliosa terra in sella, e non aveva un cavallo proprio.

Ora Montefusco ha preso una decisione importante: nonostante siano tutti in ottima forma, pensa non sia più giusto chiedere loro l’impegno di affrontare ancora i sentieri di montagna.

E ha capito che era venuto il momento di offrire loro una vita diversa, una vita che era già lì che li aspettava da anni: ma facciamocelo raccontare da lui.

“Quello che hanno fatto i nostri Haflinger dalle Alpi all’appennino centrale sulla Majella è noto: nei 20 anni di viaggi e trekking a cavallo che abbiamo fatto insieme si sono fatti conoscere e apprezzare” ci spiega Franck.

“Siamo partiti dall’altopiano di Folgaria-Lavarone Fiorentini ad Asiago, i primi anni li abbiamo passati lì. Poi la Majella mi ha richiamato e mi sono trasferito con tutto il branco sulle montagne di casa. Poi abbiamo conosciuto Giacinto e Benedetta, della Cooperativa Nuova Pegaso. Avevano tre bambini, Rebecca Samuele e Beatrice”.

Come li avete conosciuti?

“Ci siamo incontrati agli eventi dedicati agli enti di promozione sportiva, poi nel 2011 si è svolta a Pianella una 4 giorni dedicati agli special olympics, riabilitazione equestre e varie attività a cavallo per questi ragazzi speciali. Era un po’ un campionato nazionale dove tutte le regioni sono confluite lì, a Pianella: c’erano una novantina di atleti e ci avevano chiesto supporto con i nostri cavalli per poter svolgere la 4 giorni in modo adeguato”.

Un lavoro diverso dal solito, per loro.

“Noi li avevamo avvisati che i nostri Haflinger non avevano mai fatto altro che turismo equestre e attività di base in maneggio, poi siamo andati giù e i responsabili tecnici hanno montato tutti i cavalli per capire le loro caratteristiche e assegnarli quindi ai loro ragazzi. Sono stati 4 giorni fantastici, una esperienza unica: lavoro, competizione, gioia, festa. Hanno segnato me e Claudia, la mia socia. E quando stavamo per tornare a casa, una volta finiti i giochi si sono presentati i vari tecnici in processione: ci chiedevano di acquistare i nostri cavalli. Avendoli provati in quei giorni ne avevano apprezzata la serenità, la sopportazione allo stress e li volevano per le loro attività. Ci siamo trovati in imbarazzo, i nostri cavalli non si erano in vendita. Qualcuno addirittura era arrivato a sventolare i libretto degli assegni ma noi abbiamo detto che i cavalli tornavano con noi in Majella: sarebbero sempre stati disponibili per loro ma non erano in vendita”.

Come l’avevano presa?

“Ci hanno fatto i complimenti perché altra gente ci avrebbe marciato sopra. Poi così una volta all’anno d’estate portavano i ragazzi a fare attività in ambiente, in Majella. Con quelli più capaci abbiamo azzardato anche piccolissimi trekking, altrimenti li portavamo in faggeta o nel campo. Non solo a cavallo ma anche con la carrozza, e a volte erano i cavalli che guardavano noi fare altre attività appiedati”.

E poi?

“Poi quelli che erano i tre pargoli di Pianella sono cresciuti: a 14 anni venivano su a fare trekking, Rebecca e Samuele in particolare. Poi con Rebecca, la più grande dei tre fratelli mi sono confidato: le ho detto che i nostri cavalli cominciavano ad avere una certa età, e che anche se erano in salute e condizioni eccellenti bisognava che cominciassi a pensare al loro riposo allora. Allora Reb a casa ha riportato tutto alla mamma e ci hanno detto: ricordati di noi, sai che li aspettiamo da tanto”.

SDC15454 1
Majella e Haflinger: un connubio speciale
E’ stato difficile separarsi da loro?

“Sì. Per me sono più che cavalli, sono stati i miei affidabilissimi aiutanti e compagni di lavoro per così tanti anni. Ora hanno tutti più di 20 anni, anche se sono tutti in condizioni eccellenti. Ma quello che dovevano dare lo hanno dato tutto, anzi molto di più del dovuto: hanno aiutato tanta gente a fare esperienza in trekking e anche se a volte le persone non erano pronte loro ci hanno sempre messo quel qualcosa in più che fa la differenza. Quindi abbiamo sentito nel cuore che era giusto si riposassero. Benedetta e gli altri una volta arrivato il momento sono stati ben felici di accogliere il nostro piccolo branco. Li abbiamo tutti voluti tenere tutti insieme, perché loro sono abituati a vivere e lavorare così, insieme e vicini. Potranno continuare a fare del bene senza faticare in montagna, con meno impegno fisico e accuditi e coccolati come sono abituati ad essere”.

Come è andato il cambiamento per i cavalli?

“Sono giù da ottobre, l’attività in cui sono stati inseriti è l’ippoterapia, a volte sono impegnati in un leggerissimo lavoro di campagna sulle colline dell’entroterra fra Pescara e Chieti. Ma per loro non è niente di diverso dal solito: sono abituati a spostarsi per i trekking da un centro ippico all’altro cambiando scuderia e panorama”.

Andate spesso a trovarli?

“Sì, sono vicini e ogni tanto prendiamo la macchina e andiamo a vederli: il distacco per noi è stato molto difficile. Per loro crediamo meno: anzi, qualche volta ho l’impressione che temano io li ricarichi sul van e li riporti in montagna! (qui la voce di Franck si emoziona, mentre cerca di scherzare sui timori degli Haflinger n.d.r.). Ci piace il lavoro che fanno, perché l’attività di riabilitazione equestre è sempre fatta secondo le regole, con il medico a fianco degli operatori. Loro sono impeccabili anche in questa veste, e naturalmente questo ci rende particolarmente orgogliosi. Alex, Byron, Nemo e tutti gli altri: sono stati con noi per quasi tutta la loro vita, abbiamo fatto un lungo percorso insieme e non soltanto in termini di turismo equestre. Sì, siamo davvero molto orgogliosi di loro”.

Franck tiene a specificare che i cavalli sono stati donati al centro per le attività di ippoterapia con il preciso vincolo di non cederli e tanto meno venderli ad altri che non perseguono lo stesso scopo.

Gli Haflinger della Majella: bravi a fare tutto.

Tags: franck montefusco haflinger majella pianella riabilitazione equestre turismo equestre
Articolo Precedente

GigaRitmik: a Natale puoi…

Prossimo Articolo

Wisconsin: cavallo finisce in un lago ghiacciato, salvato dal villaggio

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP