No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Filippo di Edimburgo, il principe degli attacchi

Filippo di Edimburgo, il principe degli attacchi

Filippo di Edimburgo: tre passi dietro la sua regina, tre passi avanti rispetto ai suoi tempi. Anche nel mondo dell'equitazione

30 Marzo 2022
di
Filippo di Edimburgo, il principe degli attacchi

Filippo d'Edimburgo con il suo tiro a quattro di pony Fell foto EPA/FACUNDO ARRIZABALAGA

Bologna, 30 marzo 2022 – In Gran Bretagna ieri, a quasi un anno dalla sua scomparsa, si è ricordato il consorte della Regina Elisabetta II.

Una vita lunghissima quella del principe Filippo, Duca di Edimburgo, morto il 9 aprile 2021 due mesi prima di compiere 100 anni.

Che per tre quarti di secolo ha fatto da solida, incrollabile spalla (“E’ la mia roccia”, ha detto spesso Elisabetta II di lui) alla sua regina.

Una capacità di fare squadra che ci piace immaginare abbia esercitato anche nei suoi due sport preferiti: il Polo e gli Attacchi.

Il primo lo ha praticato da quando era ragazzo sino al 1971, dopo di che si appassionò alle redini lunghe: e le ha tenute ben salde sino alla fine, quasi all’ultimo dei suoi giorni.

Cominciò, come tutti, con tante cose da imparare: la  seconda gara della sua vita furono i Campionati Europei a Windsor.

La ricordava sorridendo: “Sono arrivato non proprio per ultimo, ma quasi”.

Ma aveva buoni maestri, buoni cavalli, tanti terreni su cui muoversi e tutti i legni che desiderava per esercitarsi: e non sprecò nemmeno questa fortuna rappresentando con successo la Gran Bretagna degli attacchi a mondiali ed europei.

Filippo era una persona moderna per costituzione e lo dimostrò nel suo ruolo di dirigente sportivo: presidente della Fei dal 1964 al 1986, diede un impulso alle discipline equestri ancor oggi considerato fondamentale.

Endurance, Volteggio, Reining, Paradressage e i suoi amatissimi Attacchi sono stati ammessi tra le discipline Fei per suo preciso volere: e ha avuto ragione, perché oggi rappresentano il 33% di tutti i tesserati.

Ebbe tante altre buone idee che vennero poi condivise da tutta la comunità equestre: dai Mounted Games ai Weg, è stata la sua capacità di guardare lontano a risultare vincente.

Era nato, principe di Grecia e Danimarca, nel 1921: per combinazione lo stesso anno di fondazione della Fei.

Suo padre era Andrea di Grecia, quarto figlio maschio di re Giorgio I, e la madre Alice di Battenberg.

Lei era nata nel castello di Windsor alla presenza della bisnonna regina Vittoria.

Questo, volendo fare gli appassionati di araldica, significa che aveva più sangue reale di Elisabetta che, da parte materna, discende semplicemente da un conte.

Quando si incontrarono lui era solo un bellissimo cadetto biondo della Royal Navy, principe senza regno e pochissimi soldi in tasca.

Ma con una una larga rete familiare di supporto: era ospite molto gradito presso uno stuolo di zii titolati. Tra cui il più importante fu il fratello di sua madre, Lord Louis Mountbatten: fu lui a far incontrare Filippo con la tredicenne Elisabetta.

L’Ammiraglio Mountbatten era non solo l’ultimo Viceré dell’India ma anche zio di entrambi i ragazzi: e fu buon profeta, possiamo dire adesso dopo averli visti insieme per 74 anni.

Lui intraprendente, allegro e ironico; lei diligente, seria e incrollabilmente dedita al suo lavoro.

Ma erano uniti da molti valori e molti amori: non ultimo, quello per i cavalli.

Insieme hanno formato un equipaggio imbattibile, fedeli entrambi al mestiere toccato a lei, e che lui ha scelto di condividere.

In vite così speciali, Filippo ed Elisabetta hanno avuto anche problemi da comuni mortali come le intemperanze di figli, nuore e nipoti.

Ma come tutti i nonni, anche Filippo ha avuto proprio per i nipoti il più tenero degli affetti e condiviso con alcuni di loro il grande amore per i cavalli: al suo funerale ha voluto al posto d’onore il suo tiro a quattro di pony Fell, che ha poi lasciato in eredità alla nipote Lady Louise Windsor.

In serpa, accanto alla groom che li guidava, il posto di Filippo di Edimburgo era vuoto: appoggiati sul sedile i suoi guanti, il suo berretto e la scatola in cui teneva gli zuccherini da dare ai cavalli.

Perché alla fine di ogni vita, anche la più lunga e fortunata non rimane altro: la dolcezza che abbiamo saputo dare.

“Sto invecchiando, le mie reazioni rallentano e la mia memoria è inaffidabile, ma non ho mai perso il puro piacere di guidare un equipaggio attraverso la campagna britannica”, Filippo di Edimburgo

Tags: attacchi filippo edimburgo principe rip royal family
Articolo Precedente

Cresce l’attesa per l’edizione 2022 dei Campionati Italiani Assoluti

Prossimo Articolo

Dalla Francia, la ‘app’ che misura il benessere

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP