No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Fise, Giornata dei diritti delle persone con disabilità: a cavallo nessuna differenza

Fise, Giornata dei diritti delle persone con disabilità: a cavallo nessuna differenza

Per la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con Disabilità la Federazione Italiana Sport Equestri mette in campo tante iniziative

2 Dicembre 2020
di Comunicato stampa Fise
Fise, Giornata dei diritti delle persone con disabilità: a cavallo nessuna differenza
Roma, 2 dicembre 2020 – L’eliminazione delle “disparità” e il potenziamento dei “servizi educativi” con lo scopo di un “pieno” inserimento sociale sono le basi della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità che si celebra il 3 Dicembre e istituita nel 1981 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per promuoverne l’inclusione e combattere ogni forma di discriminazione.

Trattare in modo adeguato i ragazzi  con disabilità, vuol dire rivolgersi anche a quelle strutture che integrano con successo i normali percorsi terapeutici.

L’importanza del contatto tra questi ragazzi e l’ambiente naturale favorisce le condizioni ideali per vivere in modo indipendente e partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita.

Gli Sport equestri hanno la fortuna di potere contare su un compagno di sport, riconosciuto ormai anche come un formidabile terapeuta.

Il rapporto con il cavallo diventa un elemento imprescindibile di cura.

Montare a cavallo significa “annullare” le differenze tra i ragazzi normodotati e quelli affetti da disabilità anche più gravi, che possono condividere le stesse esperienze.

Per questa giornata la Federazione Italiana Sport Equestri si sta muovendo in due direzioni.

Una, oramai consolidata dell’ippoterapia e degli interventi assistiti con gli animali e l’altra più recente con l’Osservatorio Nazionale Anti Molestie. La Fise è stata la prima Federazione sportiva ad costituire una propria Commissione, che collabora e condivide anche componente con quella istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento dello Sport.

“La coesistenza dell’atleta-uomo e dell’atleta-cavallo – ha dichiarato il Presidente FISE, Marco Di Paola – è il più importante particolare che rende unico il nostro sport. Un connubio indissolubile grazie al quale l’uomo, nella storia recente, è riuscito non solo a ottenere successi sportivi, ma certamente anche a curare diversi disagi, grazie alla pratica riabilitativa. Praticare Sport equestri vuol dire anche conoscere e coltivare nobili valori solo grazie all’interazione con un altro essere vivente. Generosità, disponibilità, altruismo e predisposizione all’ascolto sono solo alcuni di essi. Davanti al cavallo siamo tutti uguali. È un incredibile elemento di aggregazione che non consente distinzioni culturali, fisiche o economiche e che collabora generosamente chiunque gli si presenti davanti. Sono questi – ha concluso Di Paola – i valori che il nostro sport deve promuovere e divulgare e che, anche grazie al prezioso contributo dei nostri istruttori, sono tramandati ai nostri atleti e agli appassionati.”

Nella Giornata dedicata alla disabilità “Non lasciare nessuno indietro” è l’indicazione per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo e favorire una società capace di far fronte in maniera positiva alle difficoltà di chi è più debole e che spesso continua a scontrarsi con barriere culturali e ambientali la cui eliminazione rappresenta un obiettivo indispensabile per il benessere di quelle persone che convivono con una o più forme di disabilità.

Comunicato stampa Fise, e una esperienza di Parareining

Tags: federazione italiana sport equestri fise giornata disabilità
Articolo Precedente

Vote the horse of the year

Prossimo Articolo

Azzurri in campo in Belgio e Spagna

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

Città di Castello: un messaggio di inclusione

Città di Castello: un messaggio di inclusione
Cultura equestre

Classificazioni funzionali Paralimpiche

Classificazioni funzionali Paralimpiche
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP