ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Fise, Giornata dei diritti delle persone con disabilità: a cavallo nessuna differenza

Fise, Giornata dei diritti delle persone con disabilità: a cavallo nessuna differenza

Per la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con Disabilità la Federazione Italiana Sport Equestri mette in campo tante iniziative

2 Dicembre 2020
di Comunicato stampa Fise
Fise, Giornata dei diritti delle persone con disabilità: a cavallo nessuna differenza
Roma, 2 dicembre 2020 – L’eliminazione delle “disparità” e il potenziamento dei “servizi educativi” con lo scopo di un “pieno” inserimento sociale sono le basi della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità che si celebra il 3 Dicembre e istituita nel 1981 dall’Assemblea Generale dell’ONU, per promuoverne l’inclusione e combattere ogni forma di discriminazione.

Trattare in modo adeguato i ragazzi  con disabilità, vuol dire rivolgersi anche a quelle strutture che integrano con successo i normali percorsi terapeutici.

L’importanza del contatto tra questi ragazzi e l’ambiente naturale favorisce le condizioni ideali per vivere in modo indipendente e partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita.

Gli Sport equestri hanno la fortuna di potere contare su un compagno di sport, riconosciuto ormai anche come un formidabile terapeuta.

Il rapporto con il cavallo diventa un elemento imprescindibile di cura.

Montare a cavallo significa “annullare” le differenze tra i ragazzi normodotati e quelli affetti da disabilità anche più gravi, che possono condividere le stesse esperienze.

Per questa giornata la Federazione Italiana Sport Equestri si sta muovendo in due direzioni.

Una, oramai consolidata dell’ippoterapia e degli interventi assistiti con gli animali e l’altra più recente con l’Osservatorio Nazionale Anti Molestie. La Fise è stata la prima Federazione sportiva ad costituire una propria Commissione, che collabora e condivide anche componente con quella istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento dello Sport.

“La coesistenza dell’atleta-uomo e dell’atleta-cavallo – ha dichiarato il Presidente FISE, Marco Di Paola – è il più importante particolare che rende unico il nostro sport. Un connubio indissolubile grazie al quale l’uomo, nella storia recente, è riuscito non solo a ottenere successi sportivi, ma certamente anche a curare diversi disagi, grazie alla pratica riabilitativa. Praticare Sport equestri vuol dire anche conoscere e coltivare nobili valori solo grazie all’interazione con un altro essere vivente. Generosità, disponibilità, altruismo e predisposizione all’ascolto sono solo alcuni di essi. Davanti al cavallo siamo tutti uguali. È un incredibile elemento di aggregazione che non consente distinzioni culturali, fisiche o economiche e che collabora generosamente chiunque gli si presenti davanti. Sono questi – ha concluso Di Paola – i valori che il nostro sport deve promuovere e divulgare e che, anche grazie al prezioso contributo dei nostri istruttori, sono tramandati ai nostri atleti e agli appassionati.”

Nella Giornata dedicata alla disabilità “Non lasciare nessuno indietro” è l’indicazione per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo e favorire una società capace di far fronte in maniera positiva alle difficoltà di chi è più debole e che spesso continua a scontrarsi con barriere culturali e ambientali la cui eliminazione rappresenta un obiettivo indispensabile per il benessere di quelle persone che convivono con una o più forme di disabilità.

Comunicato stampa Fise, e una esperienza di Parareining

Tags: federazione italiana sport equestri fise giornata disabilità
Articolo Precedente

Vote the horse of the year

Prossimo Articolo

Azzurri in campo in Belgio e Spagna

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

Classificazioni funzionali Paralimpiche

Classificazioni funzionali Paralimpiche

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP