ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Parareining: quando lo sport cambia la percezione del mondo

Parareining: quando lo sport cambia la percezione del mondo

il Dipartimento di Riabilitazione Equestre della FISE si fa promotore di un progetto che interfaccia la disciplina del Reining con la riabilitazione equestre al fine di identificare, analizzare ed implementare i criteri che possano portare il reining praticato da disabili ad essere formalizzato e ufficializzato in qualità di parareining

6 Novembre 2019
di Maria Cristina Magri

 

Roma, 16 novembre 2016- Trentanove medaglie, con dieci ori, quattordici argenti e quindici bronzi: questi gli straordinari risultati della spedizione italiana ai Giochi Paralimpici di Rio 2016, che resteranno a lungo negli annali come una delle edizioni più vittoriose per lo sport paralimpico azzurro. Ci siamo emozionati percependo sulla nostra pelle come tecnica, motivazione, passione, coraggio e determinazione convivessero in un equilibrio raffinato nell’animo dei nostri atleti. È’ da queste immagini nella mente e nel cuore che vogliamo essere guidati nella realizzazione di un ambizioso progetto che già da diversi anni era nei desideri della Federazione Italiana Sport Equestri ma che oggi finalmente riesce a trovare forma e attuazione: il parareining. Una prospettiva per l’equitazione in Italia. «Cambieremo la nostra percezione del mondo!».

Queste le parole di Stephen Hawking alla Cerimonia di apertura della Paralimpiade di Londra, quattro anni fa. Una frase che colse il senso e il significato dell’investimento di tutti i presenti: lo sport cambia il modo di vedere ciò che ci sta attorno. Cambia la percezione degli atleti che possono riscoprire forma fisica, obiettivi e autostima ma cambia soprattutto la percezione del pubblico non disabile che inizia a guardare le abilità prima delle disabilità. In quest’ottica il Dipartimento di Riabilitazione Equestre della FISE si fa promotore di un progetto che interfaccia la disciplina del Reining con la riabilitazione equestre al fine di identificare, analizzare ed implementare i criteri che possano portare il reining praticato da disabili ad essere formalizzato e ufficializzato in qualità di parareining,

E’ stato scelto il centro affiliato FISE Monsereno Horses, tecnico di riferimento Massimo Villa (tecnico federale di Riabilitazione Equestre e tecnico di equitazione americana di 3° livello), come centro pilota per la realizzazione di questo progetto che intende creare un ponte tra il mondo dello sport equestre americano e mondo della disabilità. L’idea nasce in particolare dal desiderio di investire su programmi specifici di reining per cavalieri con disabilità fisiche, psichiche e cognitive così da poter dare compimento ad anni di esperienza in “campo” con persone diversamente abili, in sella a cavalli addestrati alla monta americana, attraverso una chiara cornice tecnica e metodologica che possa rendere visibile ed estendibile questa specificità della disciplina equestre anche in Italia.

L’intento della FISE è dunque quello di attivare un percorso che, partendo dall’equitazione presportiva per disabili, proceda fino all’inserimento del parareining fra le discipline già attivate e ormai ampiamente riconosciute in questo panorama – paradressage, paraendurance, volteggio integrato, paradriving-. Fase conclusiva di questo percorso sarà la declinazione e la stesura di un protocollo paralimpico da proporre alla FEI (Federazione Equestre Internazionale), auspicando che un giorno possa essere annoverato come sport paralimpico sotto l’egida della stessa, attraverso la FISE, naturalmente in sinergia con l’IRHA, Italian Reining Horse Association, che sin da subito ha mostrato il suo interesse per l’iniziativa.

Il primo step vuole proprio essere quello di informare, sensibilizzare, creare e far circolare cultura rispetto questi temi, anche raccogliendo esperienze, conoscenze, interessi, competenze o pur semplicemente desideri di chi fosse interessato in qualità di atleta, tecnico, istituzione o simpatizzante. Opportunità importante per rendere visibile il nostro progetto sarà il “Reining Futurity 2016” che si terrà a Cremona il prossimo 19 novembre. Saremo presenti con uno stand e disponibili a dare informazioni più approfondite. Durante la manifestazione sarà anche possibile assistere ad dimostrazioni di atleti con disabilità che si stanno allenando in vista della definitiva attuazione del parareining. Lo sport è patrimonio di tutti gli uomini, vogliamo condividere un’opportunità di crescita.

di Nicoletta Pirovano

Tags: federazione italiana sport equestri futurity 2016 monta western parareining reining riabilitazione equestre Roma sport equestri
Articolo Precedente

Il Gala d’Oro di Fieracavalli 2016

Prossimo Articolo

FEI apre il caso contro Kevin Thornton

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP