Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Il corso si svolgerà presso il Centro Ippico Cavalchiusella, a Lugnacco (TO) in tre moduli di tre giorni ciascuno di cui il primo dal 29 gennaio 2020
In piena emergenza Covid conosciamo tutti le enormi difficoltà che il nostro Paese e tutto il mondo sta attraversando. In alcuni settori, come quello ippico, le ripercussioni sono ancora maggiori perché si sommano a serie emergenze preesistenti alla pandemia.
Tre cavalli e quattro muli abbandonati a Baffadi nel 2018: sono stati puniti con pena pecuniaria i responsabili del maltrattamento
Si delinea il calendario degli impegni della nostra squadra di salto ostacoli nella Prima Divisione del prossimo anno, stagione molto delicata dato che le retrocessioni saranno tre…
Lo ha descritto bene il suo amico Ruggero, ci sono persone che sono come fiori e rendono bello il giardino della vita: Stefano Pettazzoni era una di quelle
Guidolin Horses presenta Equibar Hemofluid, la barretta per supportare il benessere funzionale del microcircolo del cavallo
Gli interventi della Associazione Italiana Appaloosa in merito alla proposta di legge sull'ippicoltura al vaglio della Camera dei Deputati
Mese di dicembre con nove giornate di corse al trotto all’Ippodromo Snai La Maura di Milano. Si parte dal 1° dicembre e si termina il 29 con in mezzo gli appuntamenti del 7, 8, 13, 15, 20, 22 e 27.
Il mondo delle redini lunghe: driver e paradriver stanno costruendo insieme un ambiente dove la sinergia aiuta ad ottimizzare le risorse
Il pluricampione planetario del completo pubblica un post e fa subito ‘movimento’: perché il completo d’Europa 2021 non deve esserci?
Il cavaliere azzurro si è qualificato per il barrage chiudendolo senza errori e classificandosi all'8° posto. mentre la vittoria è stata colta dalla britannica Holly Smith