ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Italia in Coppa delle Nazioni: ecco il 2021

Italia in Coppa delle Nazioni: ecco il 2021

Si delinea il calendario degli impegni della nostra squadra di salto ostacoli nella Prima Divisione del prossimo anno, stagione molto delicata dato che le retrocessioni saranno tre…

1 Dicembre 2020
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 1 dicembre 2020 – Nonostante l’intero calendario 2020 di Coppa delle Nazioni sia stato cancellato a causa della pandemia, il ‘tema’ specifico in questi giorni è abbastanza caldo e di attualità. Non solo per i risultati che l’Italia ha recentemente ottenuto nel bene e nel male nelle gare a tre stelle di Vilamoura (3° posto) e di Vejer de la Frontera (17°) – cioè due delle sole tre disputate dalla nostra squadra in tutto l’anno… – ma anche e forse soprattutto per quello che accadrà l’anno prossimo (Covid permettendo). Il circuito di Prima Divisione del 2021 si svilupperà su sette gare di Coppa delle Nazioni in altrettanti Csio, ma solo quattro saranno i risultati che conteranno per ciascuna squadra ai fini della classifica del circuito stesso. Ciascuna federazione di quelle comprese nella Prima Divisione dovrà indicare la preferenza circa le quattro gare utili a guadagnare i punti, ma poi sarà la Fei a darne conferma: in ogni caso lo Csio ‘di casa’ sarà obbligatoriamente una delle quattro tappe da punti per la squadra della federazione corrispondente. E se una squadra non ha lo Csio di casa nel calendario della Prima Divisione? Come per esempio l’Italia, visto che lo Csio di Roma non fa parte di tale circuito? Ebbene, in questo caso la Fei assegna con sorteggio quella tappa: poi le altre tre saranno indicate dalla federazione di quella squadra, pur subordinate alla conferma finale della stessa Fei. La Fise è stata quindi informata dalla Fei che a seguito di sorteggio la tappa… di casa dell’Italia sarà lo Csio di Francia a La Baule. E questa non è una bella notizia, purtroppo. La Baule infatti è la prima tappa in assoluto di tutto il circuito, in calendario dal 13 al 16 maggio: troppo presto per noi, senza contare che cade esattamente due settimane prima dello Csio di Roma (27-30 maggio), evento per noi della massima importanza, ovviamente, pur non facendo parte del circuito della Prima Divisione. Non sarà affatto semplice, dunque, preparare al meglio entrambi.

Detto ciò, quali sono le altre tappe indicate dalla Fise come più gradite? Vediamo, tenendo conto che la Fei chiede di dare la preferenza indicando il valore da 1 a 6, e che poi sarà la stessa Fei a confermare tale preferenza o – eventualmente – a stabilire diversamente se le circostanze lo dovessero richiedere. Quindi quello che segue è per l’appunto l’ordine di preferenza dell’Italia, non quello cronologico degli eventi: ce lo illustra il selezionatore azzurro della prima squadra di salto ostacoli Duccio Bartalucci.

DUBLINO (Irlanda) 18-22 agosto – “E’ la nostra prima scelta, per due ragioni sostanziali, al di là del fatto che per noi da sempre è un concorso favorevole.  La prima è che cade in calendario tra le Olimpiadi e il Campionato d’Europa, quindi in teoria dovremmo trovare avversari meno agguerriti. La seconda, direttamente collegata alla prima, è che si tratta dell’ultima tappa del circuito, quindi si gareggia nella piena consapevolezza di quale dovrà essere il minimo risultato utile. Tenendo conto poi che l’anno prossimo alla fine della Prima Divisione le retrocessioni saranno tre”.

FALSTERBO (Svezia) 15-18 luglio – “Evento numero due nell’ordine delle nostre preferenze. Un concorso che ci ha sempre dato buone soddisfazioni. Ma soprattutto si inserisce bene nel nostro calendario. L’anno prossimo infatti probabilmente non saremo in grado di allestire due squadre ugualmente competitive a livello di cinque stelle, come invece è accaduto nel corso del 2019: me lo auguro, ovviamente, ma non sarà semplice. Quindi dobbiamo calibrare bene la successione degli impegni in cui schierare la nostra squadra migliore, evitando successioni ravvicinate: da questo punto di vista Falsterbo è perfetto perché cade in calendario un mese prima di Dublino e un mese dopo il concorso che abbiamo indicato come precedente, cioè quello di Sopot”.

SOPOT (Polonia) 17-20 giugno – “Terza scelta. Non è un concorso che mi fa impazzire, a dire il vero, però si disputa la settimana precedente lo Csio di Rotterdam, ugualmente tappa di Prima Divisione: e Rotterdam di norma è un concorso molto ambito, oltre al fatto che probabilmente sarà l’ultima occasione di verifica per le squadre europee che andranno a fare le Olimpiadi. Quindi è ipotizzabile che i cavalli numero uno verranno impegnati a Rotterdam e non a Sopot”.

HICKSTEAD (Gran Bretagna) 21-25 luglio – “Se la Fei non ci dovesse confermare uno dei tre concorsi che abbiamo indicato come favoriti, lo Csio di Hickstead sarebbe la nostra prima alternativa”.

SAN GALLO (Svizzera) 3-6 giugno e ROTTERDAM (Olanda) 24-27 giugno – “Per noi sono i concorsi peggiori. San Gallo perché arriva in calendario subito dopo lo Csio di Roma: calcolando che due settimane prima di Piazza di Siena abbiamo l’impegno di La Baule, è evidente che saremmo in grande difficoltà se dovessimo fare anche lo Csio della Svizzera. Rotterdam per le ragioni che ho già detto”.

Tags: prima divisione coppa delle nazioni 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Stefano Pettazzoni, il sorriso che non vedremo più

Prossimo Articolo

Cavalli e muli abbandonati a Baffadi: 8.000 Euro di ammenda ai responsabili

Della stessa categoria ...

Verona: regioni, squadre, emozioni
Salto ostacoli

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025

Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in...

di Umberto Martuscelli
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli
Salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

11 Novembre 2025

A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione...

di Redazione Cavallo Magazine
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino
Salto ostacoli

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Iniesta ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi spagnolo, gara...

di Umberto Martuscelli
Daniel Deusser, Signore di Verona
Salto ostacoli

Daniel Deusser, Signore di Verona

9 Novembre 2025

Il campione tedesco ha vinto oggi il Gran premio di Coppa del Mondo in Fieracavalli dopo aver conquistato venerdì la...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser
Salto ostacoli

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025

Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul...

di Umberto Martuscelli
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo

Coppa delle Nazioni: dopo le critiche ecco il campo
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025
Francesco Zaza: più sportivo di così…

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP