La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato a diventare leggenda.
La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato a diventare leggenda.
Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli.
Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato a diventare leggenda.
Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli.
Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
AMOREMIOⓇ borse e accessori per chi vede un cuoricino nel musetto del proprio cagnolino
Tra il 4° e 120° giorno dal taglio del fieno si possono innescare fenomeni di surriscaldamento: qui una guida per la prevenzione incendi nei fienili
Si sono concluse a Le Siepi di Cervia le cinque giornate di gare che hanno visto scendere in campo il meglio dell’equitazione giovanile nazionale
Clamoroso gesto del campione canadese a Lier (Belgio), arrabbiato per il montepremi e le norme sanitarie considerate troppo blande
Ad agosto un magnifico viaggio che fa incontrare cavalieri siciliani e toscani nello scenario delle Alpi Apuane
E' morto a 93 anni il presidente del Premio Internazionale Amico del cavallo e delle settimane ippiche grossetane. Era stato anche alla guida di Confindustria Grosseto
Grande appuntamento Live con i protagonisti del Paradressage azzurro. Progetti, Olimpiadi, sogni e preparazione
E’ un sabato 25 luglio molto interessante quello in programma all’Ippodromo Snai Sesana. In pista dalle ore 20:45 che vedrà al centro della serata l’atteso Premio Consiglio Regionale della Toscana che assegnerà al vincitore la Wild Cardper la partecipazione al Gran Premio Città di Montecatini del prossimo ferragosto.
Lavarsi spesso le mani e mantenere le distanze: è questo il messaggio che i due cavalieri (quasi) medioevali portano alto in quel di Visby, in Svezia
Si conclude con un buon successo di numeri la prima tappa del Campionato Nazionale Trec Giovanissimi 2020
Venerdì dalle accattivanti digressioni all’ippodromo del Savio, con il trotter romagnolo teatro di una esaltante suite tecnica che vede sei cavalli dalla lunga esperienza agonistica sfidarsi sulla distanza del miglio per il “Premio Polaris Informatica” (sesta corsa), senza figure di secondo piano al via e con il cronometro giudice insindacabile...