
Home | Cultura equestre | Pagina 102
AIA, FedAna e Anareai all’edizione 2022 nel Padiglione 2, una vetrina del meglio dell’allevamento nazionale di razze equine ed asinine
Tornano a Fieracavalli i talk show di Uisp/Ecopneus. Il palinsesto di Cavalli on Live per quattro giornate molto intense dedicate allo sport per tutti e al grande tema delle scelte più green e sostenibili
Curiosità per appassionati: a novembre in asta da Dreweatts due gioielli a tema equestre che sono appartenuti a Renée Louise Marie de Rothschild, appassionata allenatrice ed allevatrice di Purosangue
Appuntamento a Fieracavalli giovedì 3 novembre con l’Istituto Tecnico Agrario Bettino Ricasoli di Siena e la Rete di Impresa Final Furlong. Al centro il progetto “Educazione, Cura e gestione a terra del cavallo”
Equiama presenta uno spettacolo dedicato alla libertà, all’indipendenza e alla forza femminile a cavallo. L'imperdibile esibizione si terrà, ogni giorno, nel Padiglione 9 dalle 10.30 alle 11,00
La Bardella Maremmana torna a Pferd&Jagd dall'8 all'11 dicembre prossimi: saranno protaginisti dello show
Il progetto dell’Azienda Agricola Traina, una realtà tutta siciliana, nata nel cuore dei Monti Sicani, che vuole fare sistema e guarda ai cavalli. Una produzione selezionata e un addestramento dedicato per creare cavalli 'pro' per il turismo equestre
È fondamentale che l'ambiente del maneggio sia confortevole ed assicuri un buon servizio, per il benessere ideale tuo e del tuo amico cavallo
Sardegna regione dello Sport e del Turismo outdoor. Dal 9 all’11 dicembre a Cagliari il “Sardinia MICE Experience”: 3 giorni di esibizioni e formazione professionale con un occhio di riguardo alle attività e alle escursioni equestri
Esso e Sam Adul fanno tappa al Vaticano. L'incontro con Papa Francesco, un momento altissimo del loro viaggio per tenere accesi i riflettori sulle difficoltà dell'asssitenza di chi è affetto da disagi psichici
La European Equestrian Federation (EEF) commenta lo studio pubblicato dalla World Horse Welfare e dall'Università di Nottingham e ragiona su cosa serva agli sport equestri per essere socialmente accettabili nel XXI secolo