
Home | Cultura equestre | Pagina 103
La European Equestrian Federation (EEF) commenta lo studio pubblicato dalla World Horse Welfare e dall'Università di Nottingham e ragiona su cosa serva agli sport equestri per essere socialmente accettabili nel XXI secolo
La 124ª edizione del salone scaligero del mondo equestre aprirà i battenti a Veronafiere dal 3 al 6 novembre. Ecco i dettagli sulla biglietteria aperta già da ora anche online
L'impegno del team veterinario addetto al soccorso in occasione dei Fei World Championship ai Pratoni del Vivaro: intervista al dottor Matteo Galliani
Arriva in libreria in Italia il romanzo storico di Gonzalo Giner, veterinario e scrittore che più di 26 ristampe e 500 mila copie vendute
Andrea Giovannini, dai volteggi acrobatici degli spettacoli equestri e la monta iberica al titolo di Campione Italiano Tecnico Seniores Assoluto di Dressage
In sella per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle malattie mentali. Questo lo scopo di un viaggio a cavallo che, al passo di un Persano, da Carditello arriverà fino a Trieste
Tre giorni per vivere tra tradizione, animali, sapori della nostra terra dal 14 al 16 ottobre 2022, con un programma ricco di appuntamenti
il Trofeo Bitless è una gara di stile alla quale si può partecipare senza imboccatura o senza testiera, il cui scopo è promuovere gli sport equestri nel rispetto del cavallo
L'esperienza è la migliore maestra, ma occorre anche imparare da quella altrui: noi approfittiamo un po' di quella di Frank Montefusco della Posta Cavalli Majella. da 20 anni sul campo
Il governo della mano è una delle componenti fondamentali del benessere del cavallo: specialmente in trekking, quando la fatica che gli richiediamo è maggiore del solito
L’Italia è il secondo miglior Paese per quanto riguarda la Top 3 Nations with FEI Athletes, ovvero il numero di atleti FEI, quindi partecipanti a competizioni internazionali attraverso la Federazione Italiana Sport Equestri