No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | L’agopuntura: anche per i cavalli il trattamento energetico fa prevenzione

L’agopuntura: anche per i cavalli il trattamento energetico fa prevenzione

L'agopuntura è una antica tecnica della medicina tradizionale cinese praticata già 2.000 anni prima di Cristo, il cui intento è quello di riequilibrare yin e yang

3 Febbraio 2023
di
L’agopuntura: anche per i cavalli il trattamento energetico fa prevenzione

Una applicazione di agopuntura nel cavallo, foto di Alberto Pacagnel

Bologna, 3 febbraio 2023 – A proposito di benessere del cavallo: ricordiamoci che quello che fa bene a noi, lo può fare anche a lui.

L’agopuntura ad esempio: è una antica tecnica della medicina tradizionale cinese praticata già 2.000 anni prima di Cristo, ma ormai molto diffusa anche in Occidente.

Il suo intento è quello di riequilibrare yin e yang (la concezione base della filosofia, e della medicina tradizionale cinese), attraverso il trattamento di precisi punti energetici tramite sottilissimi aghi.

Ma non solo: i medesimi punti si possono stimolare anche con la moxibustione o la digitopressione, ad esempio.

Questi punti energetici, che nel cavallo sono circa 382, corrispondono a zone precise in cui ci sono una terminazione nervosa, una vena e una piccola arteriola.

Il concetto che sta alla base della medicina tradizionale cinese in generale, e dell’agopuntura in particolare, è la profilassi, cioè la prevenzione delle malattie.

Un approccio opposto a quello della medicina occidentale, che parte dai sintomi per risalire alle cause, e quindi curarle.

Si cerca quindi l’origine dello squilibrio tra yin e yang che ha portato all’espressione della patologia, ripristinando l’equilibrio perduto si ha la scomparsa dei sintomi e il ripristino della salute.

L’agopuntore è un medico veterinario laureato in medicina occidentale che ha seguito un corso di specializzazione.

Questi in Italia sono tenuti principalmente dalla Siav (Società italiana agopuntura veterinaria) e dalla CHI University e hanno una durata di 3 anni.

Ci sono ovviamente anche corsi in università straniere, dove spesso affiancano al dipartimento di medicina occidentale quello di medicina orientale.

Un modo plastico di rendere la possibile complementarità delle due scuole.

In Italia siamo un po’ indietro rispetto al resto del mondo per quanto riguarda l’agopuntura, ma negli ultimi tempi le cose stanno cambiando.

Complice il fatto che sempre più persone traggono giovamento da questo tipo di profilassi per se stessi, risulta più naturale provare a far sì che ne possano giovare anche i loro animali di affezione, cavalli compresi.

Che dimostrano di apprezzare moltissimo l’agopuntura. Solo pochissimi soggetti risultano difficili da trattare con gli aghi, nel qual caso si usa negli stessi punti energetici e meridiani la moxibustione.

Questa consiste nell’applicazione del calore prodotto da sigari di Artemisia vulgaris o altre erbe essiccate, fatte bruciare in prossimità del punto utile individuato.

Problemi all’apparato locomotore, mal di schiena, cervicalgia, zoppie, sciatalgie o altre patologie: sono casi in cui l’agopuntore è ormai chiamato sempre più spesso in tante scuderie.

E sempre più vengono traslate ai cavalli abitudini di vita acquisite dai loro umani.

 

Meno farmaci, più fitoterapia (anche quest’ultima appartiene alla medicina tradizionale cinese) e addirittura anche la terapia con il cibo, per quanto nel cavallo sia un po’ limitato l’assortimento di alimenti disponibili a comporla.

Perché l’equilibrio è tutto, anche per i cavalli: e per una volta non stiamo parlando di assetto o parabole sul salto.

Curiosità

Nell’antica Cina fare l’agopuntore era una professione per animi coraggiosi: infatti in caso di malattia della persona trattata venivano uccisi. Oggi è tutto molto più rilassante: non solo per gli agopuntori ma soprattutto per i cavalli, che mentre ricevono le attenzioni di questi professionisti hanno spesso tutta l’aria di essere beatamente coccolati in una Spa.

Il dettaglio tecnico

L’agopuntore interagisce molto con il suo paziente equino, con il quale crea un vero e proprio rapporto. Trattandolo si induce fortemente il rilascio di endorfine, che rilassano molto il cavallo. Per questo non occorrono mezzi di contenzione, non solo per la moxa (che i cavalli letteralmente adorano) ma anche per l’agopuntura vera e propria.

Che, lo ricordiamo, ha anche il vantaggio di non essere doping.

Tags: agopuntura medicina cinese prevenzione profilassi
Articolo Precedente

Fise Liguria: ottima apertura per il circuito Jump 2023

Prossimo Articolo

Caterina Coppini e Vezire: ascesa e separazione

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia
Etologia & Benessere

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP