No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | L’agopuntura: anche per i cavalli il trattamento energetico fa prevenzione

L’agopuntura: anche per i cavalli il trattamento energetico fa prevenzione

L'agopuntura è una antica tecnica della medicina tradizionale cinese praticata già 2.000 anni prima di Cristo, il cui intento è quello di riequilibrare yin e yang

3 Febbraio 2023
di
L’agopuntura: anche per i cavalli il trattamento energetico fa prevenzione

Una applicazione di agopuntura nel cavallo, foto di Alberto Pacagnel

Bologna, 3 febbraio 2023 – A proposito di benessere del cavallo: ricordiamoci che quello che fa bene a noi, lo può fare anche a lui.

L’agopuntura ad esempio: è una antica tecnica della medicina tradizionale cinese praticata già 2.000 anni prima di Cristo, ma ormai molto diffusa anche in Occidente.

Il suo intento è quello di riequilibrare yin e yang (la concezione base della filosofia, e della medicina tradizionale cinese), attraverso il trattamento di precisi punti energetici tramite sottilissimi aghi.

Ma non solo: i medesimi punti si possono stimolare anche con la moxibustione o la digitopressione, ad esempio.

Questi punti energetici, che nel cavallo sono circa 382, corrispondono a zone precise in cui ci sono una terminazione nervosa, una vena e una piccola arteriola.

Il concetto che sta alla base della medicina tradizionale cinese in generale, e dell’agopuntura in particolare, è la profilassi, cioè la prevenzione delle malattie.

Un approccio opposto a quello della medicina occidentale, che parte dai sintomi per risalire alle cause, e quindi curarle.

Si cerca quindi l’origine dello squilibrio tra yin e yang che ha portato all’espressione della patologia, ripristinando l’equilibrio perduto si ha la scomparsa dei sintomi e il ripristino della salute.

L’agopuntore è un medico veterinario laureato in medicina occidentale che ha seguito un corso di specializzazione.

Questi in Italia sono tenuti principalmente dalla Siav (Società italiana agopuntura veterinaria) e dalla CHI University e hanno una durata di 3 anni.

Ci sono ovviamente anche corsi in università straniere, dove spesso affiancano al dipartimento di medicina occidentale quello di medicina orientale.

Un modo plastico di rendere la possibile complementarità delle due scuole.

In Italia siamo un po’ indietro rispetto al resto del mondo per quanto riguarda l’agopuntura, ma negli ultimi tempi le cose stanno cambiando.

Complice il fatto che sempre più persone traggono giovamento da questo tipo di profilassi per se stessi, risulta più naturale provare a far sì che ne possano giovare anche i loro animali di affezione, cavalli compresi.

Che dimostrano di apprezzare moltissimo l’agopuntura. Solo pochissimi soggetti risultano difficili da trattare con gli aghi, nel qual caso si usa negli stessi punti energetici e meridiani la moxibustione.

Questa consiste nell’applicazione del calore prodotto da sigari di Artemisia vulgaris o altre erbe essiccate, fatte bruciare in prossimità del punto utile individuato.

Problemi all’apparato locomotore, mal di schiena, cervicalgia, zoppie, sciatalgie o altre patologie: sono casi in cui l’agopuntore è ormai chiamato sempre più spesso in tante scuderie.

E sempre più vengono traslate ai cavalli abitudini di vita acquisite dai loro umani.

 

Meno farmaci, più fitoterapia (anche quest’ultima appartiene alla medicina tradizionale cinese) e addirittura anche la terapia con il cibo, per quanto nel cavallo sia un po’ limitato l’assortimento di alimenti disponibili a comporla.

Perché l’equilibrio è tutto, anche per i cavalli: e per una volta non stiamo parlando di assetto o parabole sul salto.

Curiosità

Nell’antica Cina fare l’agopuntore era una professione per animi coraggiosi: infatti in caso di malattia della persona trattata venivano uccisi. Oggi è tutto molto più rilassante: non solo per gli agopuntori ma soprattutto per i cavalli, che mentre ricevono le attenzioni di questi professionisti hanno spesso tutta l’aria di essere beatamente coccolati in una Spa.

Il dettaglio tecnico

L’agopuntore interagisce molto con il suo paziente equino, con il quale crea un vero e proprio rapporto. Trattandolo si induce fortemente il rilascio di endorfine, che rilassano molto il cavallo. Per questo non occorrono mezzi di contenzione, non solo per la moxa (che i cavalli letteralmente adorano) ma anche per l’agopuntura vera e propria.

Che, lo ricordiamo, ha anche il vantaggio di non essere doping.

Tags: agopuntura medicina cinese prevenzione profilassi
Articolo Precedente

Fise Liguria: ottima apertura per il circuito Jump 2023

Prossimo Articolo

Caterina Coppini e Vezire: ascesa e separazione

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Etologia & Benessere

Sempre più connessi

Sempre più connessi
Un paziente dell'Ospedale Veterinario Didattico di Perugia
Etologia & Benessere

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

Perugia: un ospedale al servizio dei cavalli

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP