No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Sartiglia, leggenda di primavera: una graphic novel per la festa sarda

Sartiglia, leggenda di primavera: una graphic novel per la festa sarda

L'autore Stefano Obino, già docente di fumetto all'Accademia d'arte di Cagliari, ha scelto di ambientare la storia di 'Sartiglia, leggenda di primavera' negli anni Sessanta

15 Febbraio 2023
di Maria Cristina Magri
Sartiglia, leggenda di primavera: una graphic novel per la festa sarda

Sartiglia. Leggenda di primavera

Oristano, 15 febbraio 2023  – Una graphic novel per i cavalieri che infilzano le stelle.

Si intitola ‘Sartiglia, Leggenda di primavera‘ ed è il primo fumetto in assoluto dedicato alla giostra equestre, che si corre a Oristano sin dal XVI secolo.

Quest’anno, dopo lo stop da Covid, l’appuntamento è fissato per l’ultima domenica di carnevale e Martedì grasso, il 19 e il 21 febbraio.

L’autore Stefano Obino, già docente di fumetto all’Accademia d’arte di Cagliari, ha scelto di ambientare la storia negli anni Sessanta.

“Volevo raccontare la Sardegna della mia infanzia – racconta – era una festa organizzata in ‘piccolo’ e restituiva quel sapore familiare così come la ricordano i nostri padri e le nostre madri”.

‘Sartiglia. Leggenda di primavera’, quarta pubblicazione di Camena edizioni, con il sostegno della Fondazione Oristano, racconta la storia di un cavaliere che dopo essersi addentrato nella foresta del Monte Arci, vicino alla fontana de S’acqua Frida, incontra un Fauno, creatura mitologica e magica, che lo investe del ruolo di semidio, il Componidori per la Sartiglia del martedì che di lì a poco si svolgerà in città.

“Mi è piaciuto poter rappresentare l’essenza ‘pagana’ della Sartiglia come un rito propiziatorio dell’inizio di primavera e quindi poter definire quegli aspetti misteriosi e affascinanti della figura del capocorsa, su Componidori, un semidio dall’aspetto androgino e imperscrutabile che con la sua condotta porta prosperità per i raccolti e per i cittadini”, aggiunge Obino.

Il dinamismo delle tavole, sia nelle sequenze dei cavalli e dei cavalieri al galoppo, è frutto del lavoro di Matteo Calabrò: “È difficile per me esprimere cosa significhi aver partecipato a questo progetto, essendo il mio esordio nel mondo del fumetto, e per un evento importante come la Sartiglia. Ancora non mi sembra vero. Posso solo dire che è stato incredibile e appagante, specialmente vedendo il risultato finale del nostro lavoro”.

Il prefetto Stelo: “Divertiamoci, ma con responsabilità. Ci sono tutti gli ingredienti perché questa Sartiglia ritrovata sia una festa per tutti”.

Fabrizio Stelo, questa mattina ha presieduto in Prefettura la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica allargato alla partecipazione di tutti gli attori in campo, per un punto di situazione e massima condivisione delle misure da adottare nelle giornate del 19, 20 e 21 febbraio prossimi, quando le strade del centro storico oristanese saranno invase dai cavalli e cavalieri della Sartiglia.

”È atteso un grande pubblico – evidenzia il prefetto Stelo. Si preannuncia una Sartiglia da record dopo due anni di stop: è necessaria la massima attenzione per garantire la sicurezza di tutti”.

Alla presenza del sindaco Massimiliano Sanna, del questore Giuseppe Giardina, dei comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, del dirigente della Polizia Stradale, del comandante della Polizia Municipale, dei rappresentanti dell’Amministrazione provinciale, dei presidenti del Comitato Sartiglia e dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami, sono stati esaminati i profili di maggior rilevanza e di possibile criticità e, quindi, definito il complessivo dispositivo di sicurezza.

Il prefetto ha disposto il rafforzamento dei servizi di controllo del territorio e il potenziamento della vigilanza su strada, a garanzia della sicurezza della viabilità, per il prevedibile maggior traffico veicolare, anche in relazione alla concomitanza dei diversi eventi in provincia.

Rafforzata la vigilanza, anche da parte della Polizia Municipale, delle aree antistanti la piazza del Tribunale e i portici dei palazzi Saia.

Previsti, inoltre, a cura dell’organizzazione, alcoltest e narcotest a campione sui cavalieri.

‘Un ampio dispositivo – commenta il prefetto – che vedrà operare contingenti rinforzati delle Forze di Polizia, squadre dei Vigili del Fuoco, agenti della Polizia locale, volontari della Protezione civile, operatori dell’organizzazione, ambulanze dislocate lungo i percorsi per il pronto intervento e personale medico del servizio 118”.

L’ordinanza del questore disciplinerà l’attuazione sul piano tecnico-operativo del dispositivo delineato.

Mentre la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo procederà nei prossimi giorni al consueto sopralluogo per la verifica dei percorsi di gara, a salvaguardia dell’incolumità delle persone e a garanzia del benessere dei cavalli.

”Un ottimo lavoro di squadra – si complimenta il prefetto. Ringrazio tutti per l’impegno profuso nella complessa organizzazione e auguro buon lavoro a tutte le donne e gli uomini che saranno impegnati a garantire l’ordinato e sicuro svolgimento dell’evento”.

Il prefetto ha infine rivolto un accorato appello a tutti, e in particolare ai giovani ”Divertitevi e divertiamoci, ma con responsabilità. Ci sono tutti gli ingredienti perché questa Sartiglia ritrovata sia una bella festa, momento di gioia e spensieratezza per un sano divertimento”.

Agenzie Ansa e Adnkronos

Tags: camena edizioni cavalli da leggere libri di cavalli sartiglia
Articolo Precedente

Modena: all’Ippodromo Ghirlandina la festa di ‘Una Vita in Sella’ è con Gerry Scotti

Prossimo Articolo

Alice Lazzarini: coraggio, passione e… risultati!

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione
cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
People & Horses

Buon compleanno ai cavalli di Lubiana

Buon compleanno ai cavalli di Lubiana

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP