
Home | Cultura equestre | Pagina 111
Grazie a un accordo tra l’Arma dei Carabinieri e l’Università di Teramo, arrivano i primi dottori in divisa (e in sella) laureati in tutela e benessere animale
La buona notizia arriva dalla Costa d'Avorio dove con un provvedimento storico è stata finalmente vietata la macellazione e l'esportazione di asini, vittime del traffico del pellame per produrre ejiao
Grazie al servizio di Luca Bertaccini, presentiamo il Progetto Isacco, l'iniziativa dedicata ai malati oncologici nel percorso di riabilitazione con un cavallo come terapista
Amalia Gnecchi Ruscone: dagli attacchi alla sella all'amazzone, sino a Cavalluna, spettacolo equestre tra i più importanti del mondo
E' programmato per il 3/4/5 agosto 2022 un incontro tecnico pratico sull'avvicinamento ed ammansimento dei cavalli specificatamente rivolto agli allevatori CAITPR
Di cosa è fatta la magia di Cavalluna? Di impegno, passione, talento, capacità tecnica... e sogni presi sul serio
Secondo un recente report del proprio Dipartimento per la Cultura e il Turismo, pare che la Cina oltre a essere stata la culla dell’equitazione potrebbe rappresentare anche il suo futuro
Il Sistema Allevatori italiano (A.I.A. e Federazione delle Associazioni Nazionali) è stato invitato ufficialmente, in quanto l’Italia è Paese ospite dell’edizione 2022
Fresche di laurea le prime sei dottoresse dell'Università degli Studi del Foro Italico. Per loro si è chiuso il percorso iniziato nel 2019 ma i corsi dell'ateneo più sportivo tornano in autunno
Solo cose belle dal Ranch del Mare: come lo stage di Alex Giona
Dal 25 al 30 agosto 2022 a Uggiate Trevano, in provincia di Como, i professionisti dell'equitazione si incontrano: è Compartiamo Masterclass