ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Mestieri di cavalli, l’osteopata equino: Enzo Polizzi

Mestieri di cavalli, l’osteopata equino: Enzo Polizzi

Enzo Polizzi ci spiega bene l'osteopatia equina: una terapia alternativa complementare alla medicina veterinaria e da lei indivisibile

20 Novembre 2022
di
Mestieri di cavalli, l’osteopata equino: Enzo Polizzi

Enzo Polizzi mentre tratta un cavallo nel suo box

Bologna, 20 novembre 2022 – Quanti mestieri ci sono dentro il mondo dei cavalli, quante professionalità differenti: e l’osteopata equino è una di quelle che sta diffondendosi sempre di più, negli ultimi anni.

Uno di loro è Enzo Polizzi, nato 35 anni fa a Cannes, in una famiglia italo-francese tutta dedita all’equitazione.

Lui mantiene la tradizione ma cambiando il campo d’azione professionale: e oltre a montare a cavallo è diventato osteopata equino.

Ma di cosa si occupa esattamente un osteopata?

“Il campo di azione dell’osteopata è grande. Va dal problema del cavallo sportivo che fatica a spostare le anche al conforto per i cavalli che hanno ulcera allo stomaco. L’osteopatia è un metodo per prevenire e curare dei problemi fisici e fisiologici che non sono dovuti a patologie. A esempio, se c’è ulcera l’osteopata può portare benessere al cavallo, ma non trattare l’ulcera: è importante capire bene che osteopatia e medicina veterinaria vanno insieme, sono indivisibili e complementari”.

enzo polizzi

Come interviene un osteopata e quali mezzi ha a disposizione?

“Nel 99 % dei casi l’osteopata va dove c’è il cavallo e lo tratta nel suo ambiente: quindi bisogna avere voglia di fare tanti chilometri. E poi il nostro vero strumento di lavoro: due buone mani“.

Come funziona una visita dell’osteopata?

“Ci sono diversi protocolli di trattamento. Io quando arrivo per prima cosa parlo con il proprietario o il coach per avere informazioni sui sintomi e sul motivo per cui mi hanno chiamato. Prendo informazioni sul cavallo, cosa fa nelle vita, il suo passato veterinario: tutto quello che può darmi un’idea del perché oggi ha quel problema. Quindi prendo contatto con lui nel box e faccio un esame di salute generale. Già passando una prima volta le mani sul cavallo si riescono a individuare zone più calde o più fredde, un po’ più tese o anormalmente molli, zone di sensibilità particolare. In questa fase facciamo palpazione di tendini e legamenti, un esame generale per verificare eventuali modifiche fisiologiche. Poi faccio l’esame dinamico in locomozione, se occorre lo metto alla longe per vederlo in circolo o montato per capire se la sella può dare disturbo. Per la terza parte dell’esame torniamo in box e procedo a un testing, provando la mobilità di tutte le articolazioni del suo corpo. Una ad una, per capire esattamente dove ci sono delle restrizioni di movimento e se sono legate al caso che ho davanti. A questo punto ho la sua scheda in testa, e passo al trattamento“.

Serve molta forza per trattare un cavallo?

“Non è detto, ci sono ragazze di 50 kg. che possono manipolare benissimo un cavallo. Magari non un cavallo da tiro perché per quello un po’ di forza ci vuole, ma ci sono tantissime tecniche diverse. Quella di metterci la forza è molto invasiva per l’osteopata, lì ci vuole il fisico: ma non esiste solo quel metodo”.

Come reagiscono i cavalli al trattamento?

“Generalmente in modo molto positivo: capiscono in fretta che siamo lì per il loro bene, e che il modo in cui li tocchiamo non è quello abituale. In 11 anni di lavoro mi è capitato solo una volta di non poter manipolare un cavallo, ma si trattava di un soggetto maltrattato in passato. Capisce la nostra intenzione di fargli bene tramite il tocco. La mano umana è uno strumento straordinario che può trasmettere tante cose: e i cavalli lo sentono”.

42666639 2138843416160004 3844765611397742592 n

La curiosità: girls power

L’immagine degli osteopati sta cambiando. Nella scuola in cui ha insegnato Enzo Polizzi, l’Institut Ostéopathique Animalier di Gradignan in Francia, la prossima generazione di professionisti sarà composta al 90% di donne

Il dettaglio tecnico: il ‘crock’ non è tutto

“Ci sono tantissime tecniche diverse: ma l’osteopatia non è solo far scrocchiare le ossa, quella non è una prova che la manipolazione ha funzionato. Il cavallo non è un animale particolarmente flessibile ed è per questo che è abbastanza facile da manipolare. Occorre metterlo in una posizione in cui per liberarsi faccia esattamente il movimento che noi vogliamo, e quindi in pratica si manipoli da solo”.

Tags: cavallo magazine agosto 2022 enzo polizzi osteopata equino
Articolo Precedente

Horse and Rider: il monumento si tinge di arancione

Prossimo Articolo

Thomas Bach: la neutralità dello sport

Della stessa categoria ...

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP