
Home | Cultura equestre | Pagina 124
Il Mugello Riding Club lancia l’iniziativa di primavera: prima lezione omaggio a chi desidera provare a montare in sella. Vi innamorerete e... non vorrete più smettere
Il Circolo Ippico Ravennate fa da scenario al progetto realizzato da Dominique De Bartolo. Il cavallo in primo piano nel delicato cammino delle fragilità
Il Test ha fatto emergere doti generali di docilità e di disponibilità al lavoro, ma anche differenze nella propensione ad attività dinamiche come gli attacchi amatoriali, o atteggiamenti più “pacati” come richiesto in agricoltura o nell’attività boschiva
In Francia i centri ippici lamentano carenza di cavalli per la scuola ma... forse il problema è più legato ai prezzi che non ai numeri dei soggetti sul mercato
470 chilometri attrezzati, con punti sosta, ricettività, istruttori e accompagnatori... Il sogno per il turismo lento, in sella ma non solo, nel cuore d'Italia. Questa realtà si chiama Ippovia del Gran Sasso e aspetta numerosi amici...
Siete tra quanti fanno le 'vocine' ai vostri cavalli? Uno studio francese conferma che fate bene perché gli animali sembrano rispondere meglio quando si parla con loro come con i bambini
Gli stalloni sono papà molto speciali, che necessitano di una serie di accortezze indispensabili al loro benessere...e alla pace della scuderia!
A Rocca Calascio il PNRR Borghi prevede anche la realizzazione di punti sosta per i cavalli: l'economia sostenibile passa anche per le ippovie
Equitana , la Fiera mondiale dell’Equitazione e Meeting Point internazionale degli Sport Equestri Vi aspetta ad Essen dal 7 al 13 Aprile 2022
A Pescara si tenta di normare l’impiego di sulky e bighe sulle strade cittadine. Targa e luci di posizione per i mezzi, microchip per i cavalli. Può bastare?
Test di temperamento su giovani stalloni Caitpr al Centro Militare di Equitazione di Montelibretti il 19 marzo 2022