ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | HGE2022: obiettivo Fieracavalli Verona

HGE2022: obiettivo Fieracavalli Verona

Appuntamento con Horse Green Experience e Final Furlong dal 3 al 6 novembre a Verona per la 124a edizione di Fieracavalli. Si parla di turismo lento, rispetto per i cavalli e territorio

12 Agosto 2022
di Liana Ayres
HGE2022: obiettivo Fieracavalli Verona

Bologna, 12 agosto 2022 – Un debito di gratitudine inestinguibile. È quanto Horse Green Experience (HGE) ritiene l’uomo abbia nei confronti del cavallo. Un obiettivo di valenza mondiale, un progetto di respiro europeo, dieci giorni di lavori tra Roma e Pisa, oltre 30 relatori italiani e stranieri, il sostegno delle istituzioni, la partnership con università, ippodromi, federazioni e organizzazioni di tutta Italia, un equiraduno dal Veneto al Lazio, un enorme sforzo di postproduzione, la rotta verso Fieracavalli Verona.

Horse Green Experience 2022, per il secondo anno evento partner della EU Green Week, la Settimana Verde dell’Unione Europea, è stato – ed è, nel suo procedere verso il prossimo appuntamento di novembre – tutto questo e molto di più.

La manifestazione, organizzata dalla Rete di Imprese Final Furlong – in collaborazione con Hippogroup Capannelle, Università Roma Tre, Federazione Italiana Sport Equestri, Fieracavalli e altre realtà professionali nazionali e internazionali del settore ippico ed equestre -, ha portato sotto i riflettori l’importanza morale, culturale e socioeconomica della millenaria relazione tra l’uomo e il cavallo.

Le attività si sono concentrate tra Lazio e della Toscana, in virtù dello straordinario patrimonio storico e di tradizione custodito dalle due regioni, nell’intervallo di tempo compreso tra tre eventi internazionali: il Derby Italiano di Galoppo a Capannelle (Roma), lo CSIO Jumping di Piazza di Siena a Villa Borghese (Roma) e il Toscana Endurance Lifestyle a San Rossore (Pisa).

Attraverso incontri, testimonianze e attività, HGE 2022 ha dato spazio alla forza comunicativa ed evocativa del cavallo, protagonista dello sport e dello spettacolo, soggetto della storia e dell’arte, promotore di cultura e di ricerca, fattore di sviluppo sostenibile e di tutela dell’ecosistema, volano economico e messaggero internazionale di pace. «Horse Green Experience – spiega Maurizio Rosellini, ceo di Final Furlong – vede nelle attività all’aria aperta un faIore sociale e l’espressione di valori culturali, educativi, politici ed economici. Il cavallo ne è moltiplicatore di sviluppo sostenibile in virtù della sua capacità di aiutare l’uomo a ritornare in contatto con la sua natura più profonda, ritrovando benessere nell’ambiente. Per il suo contributo nella storia dell’umanità non gli saremo mai sufficientemente riconoscenti”. “Il nostro obiettivo – prosegue Rosellini – è la diffusione della cultura del cavallo, la valorizzazione della sua relazione con l’uomo e lo sviluppo naturalistico, turistico, sportivo e culturale dei territori».

A Roma, su temi e strategie legati al Green Deal europeo, HGE 2022 ha organizzato due distinti momenti convegnistici.

Il primo, di taglio prettamente culturale all’Ara Pacis dal titolo “La relazione uomo cavallo: contributo al patrimonio culturale immateriale dell’umanità”, è stato l’avvio verso il riconoscimento da parte dell’Unesco della millenaria storia percorsa insieme e della valenza presente e futura.

Il secondo convegno, all’Università Roma Tre, ha posto il focus sulle potenzialità del turismo equestre esperienziale e sostenibile.

A cornice sono state organizzate attività didattiche per i più giovani, spettacoli ed esibizioni equestri, itinerari turistici in sella tra i parchi e i beni culturali del territorio.

Inoltre, con Natura a Cavallo, Cavalieri dei Sei Colli e Asd delle Valli, è stato organizzato un equiraduno nazionale attraverso i comuni della cintura urbana capitolina che ha toccato alcuni degli acquedotti romani monumentali e i Castelli.

A Pisa, poi, nella cornice dell’Ippodromo di San Rossore, Horse Green Experience ha toccato gli aspetti legati alle potenzialità di sviluppo economico e presentato le conclusioni scaturite dagli incontri precedenti, tracciando così la direzione verso il Salone del turismo equestre che organizzerà a Fieracavalli Verona 2022.

Fortemente voluto dalla kermesse scaligera, da sempre impegnata della diffusione dello slow tourism e nello sviluppo del territorio, il Salone del turismo equestre costituisce un momento importante per l’incoming e per le strategie di destination marketing legate all’incremento dell’offerta equituristica di qualità in Italia.

«Dare slancio alle strategie green della filiera territorio – precisa Rosellini – , avvicinare le persone ai valori della natura e dell’ambiente, connettere le comunità in un nuovo modello di comunicazione e formazione per mezzo di azioni innova5ve di sviluppo sostenibile. Tutto questo implementando la qualità dell’offerta turistica ma soprattutto la relazione con il cavallo, la sua diffusione, e, come diretta conseguenza, il suo benessere. Riteniamo il turismo equestre possa rappresentare un catalizzatore in grado di attivare in un processo virtuoso conoscenza, economia, sociale, sensibilità ed empatia nei confronti di questo meraviglioso compagno di vita. Questo l’obiettivo della nostra presenza a Fieracavalli, in uno spazio che ospiterà formazione, prodotto, ricerca e dibattto. Nell’occasione sarà, inoltre, presentato il Comitato Tecnico Scientifico di Final Furlong, composto da docenti di alcune tra le principali Università italiane e rappresentanti delle istituzioni e degli organismi del settore, chiamati a individuare le linee guida per la creazione di un Osservatorio sul turismo equestre e sulle nuove proposte di un turismo lento e sostenibile».

«Da due anni – conclude il ceo di Final Furlong – con il sostegno concreto delle istituzioni, lavoriamo per individuare percorsi e comportamenti virtuosi in grado di far vivere concretamente gli obiettivi del Green Deal europeo nelle iniziative pianificate da pubbliche amministrazioni, mondo dell’istruzione e della ricerca, settore sportivo ippico ed equestre, associazioni e società civile e dai tanti appassionati attivati da Horse Green Experience. Partendo dal nostro Paese, attraverso sinergie transfrontaliere quali, per esempio, la Via Francigena, il turismo in sella nel solco di Horse Green Experience si presenta a Verona come filiera an5crisi nel rispetto per il cavallo, della sostenibilità e della tutela dell’ambiente».

Appuntamento dunque con Horse Green Experience e Final Furlong dal 3 al 6 novembre a Verona per la 124a edizione di Fieracavalli.

 

Fonte: comunicato stampa

Tags: final furlong firacavalli Hge2022 rosellini Verona
Articolo Precedente

Trasferte in Francia, Belgio, Danimarca e Paesi Bassi per le amazzoni e i cavalieri del salto ostacoli

Prossimo Articolo

Ferragosto al top con il GP Città di Montecatini

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP