ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Ami il cavallo maremmano? Qui c’è il calendario che fa per te!

Ami il cavallo maremmano? Qui c’è il calendario che fa per te!

Numerosi appuntamenti per gli appassionati del cavallo Maremmano si annunciano in questa seconda metà dell’anno, e per non farvi cogliere impreparati ve li mettiamo in fila uno dopo l’altro

19 Agosto 2022
di Maria Cristina Magri
Ami il cavallo maremmano? Qui c’è il calendario che fa per te!

Cavalcanti e cavalli Maremmani all'Alberese, foto di Giancarlo Santori

Grosseto, 19 agosto 2022 – Numerosi appuntamenti per gli appassionati del cavallo Maremmano si annunciano in questa seconda metà dell’anno, e per non farvi cogliere impreparati ve li mettiamo in fila uno dopo l’altro, poi non dite che non siete pronti!

Cominciamo con uno vicino nel tempo ma il più lontano nello spazio: andiamo infatti all’estero, a Offenburg in Germania, dove dal 25 al 28 agosto avrà luogo l’edizione 2022 di Eurocheval una delle fiere equestri più prestigiose che quest’anno ha scelto l’Italia come Paese ospite.

L’ANAM porta i giovani Filippo Nassi e Diego Allegrini: con il loro spettacolo di cavalli in libertà e le dimostrazioni di Monta Tradizionale daranno lustro alla tradizione equestre italiana e mostreranno, con sicuro onore, le qualità della razza maremmana e le tipicità della nostra monta.

Portare i nostri cavalli oltre confine, e in una delle nazioni più prestigiose per quanto riguarda l’equitazione, questa sì che è un’occasione unica e ci auguriamo di poterla sfruttare al meglio.

Dal 1 al 4 settembre sarà la volta della Tappa del Circuito Allevatoriale MIPAAF e della II Tappa del Campionato Nazionale di Morfologia del Maremmano, ancora una volta presso il CM Equitazione di Orbetello.

Che dire, i numeri parlano da soli, nel 2021 più di cento cavalli parteciparono, e dalle adesioni ricevute sinora speriamo di bissare il successo e di rivedere la stessa qualità tecnica, anzi, di fare sempre meglio.

Sappiamo che questa manifestazione è rivolta ad un pubblico più specifico, non “generalista” come quello della Mostra Nazionale, e gli eventi collaterali sono limitati proprio perché i numerosi iscritti e le tante prove impegnano tutto il tempo e tutte le forze, ma vorremmo proprio che un numero sempre maggiore di persone ci venisse a trovare, ne vale davvero la pena.

Quindi prendete nota, siete tutti invitati!

Continuiamo con settembre, il 10, e spostiamoci un po’ più a nord, nel paradiso di chi adora i cinghiali, le serafiche e la polvere.

Indovinato? Ma si, proprio Alberese, che vabbé, è anche il paradiso di chi adora la Maremma e il suo mare, la natura selvaggia, i cavalli e i butteri.

E proprio a Spergolaia, in collaborazione con la Regione Toscana e all’interno del progetto “CAMBIO-VIA–CAMmini e BIOdiversità: Valorizzazione Itinerari e Accessibilità per la Transumanza”, ripetiamo e consolidiamo l’evento dello scorso 30 aprile.

Una passeggiata a cavallo al mattino, varie dimostrazioni di saperi e mestieri legati alla transumanza, il convegno pomeridiano nel quale si farà il punto sul progetto, ed infine l’arrivo dei “Cavalcanti della Tradizione” in sella ai loro cavalli e con una razzetta di 13 puledri: partiti il 2 settembre da Pratovecchio nell’aretino e seguendo i percorsi della Transumanza, faranno il loro arrivo ad Alberese la sera del 10 settembre quale dimostrazione della concretezza del progetto.

Questo il ricco programma, al quale metterà il sigillo una cena tutti insieme con i prodotti del territorio.

Il primo ottobre cambiamo decisamente scenario e andiamo a Trecenta in provincia di Rovigo, nelle scuderia del C.I.La Bisa.

Un Centro che affianca a bellissime strutture equestri l’agriturismo, il ristorante, laghetti e piscina, insomma quanto di meglio si possa desiderare per passare giornate piacevoli in compagnia dei nostri cavalli e in relax… ma non troppo, che anche qui c’è una competizione, la III Tappa del nostro Campionato di Morfologia.

Dopo la sosta dei due anni condizionati dalla presenza del COVID, con molto piacere torniamo a proporre una data pensata per venire incontro ai nostri numerosi e qualificati allevatori del Nord Italia.

Per approfittare appieno della giornata organizziamo un incontro con gli allevatori il pomeriggio alle 18.00, occasione giusta per scambiarci le idee e raccogliere proposte, impressioni e critiche.

Manca qualcosa?

Ma certo, la Mostra Nazionale, il nostro fiore all’occhiello, la summa dei vostri e nostri sforzi.

Quest’anno tocca alla Maremma Toscana ospitarla e per festeggiare come si deve l’edizione XLII (quarantadue anni che l’ANAM la organizza, avete capito bene!), abbiamo pensato di tornare nel cuore della città di Grosseto, l’Ippodromo del Casalone, dal 14 al 16 ottobre.

Nonostante gli ultimi anni di abbandono, il Casalone  ha una tradizione invidiabile, strutture ricche e varie, insomma, una sorta di “luogo del cuore” di chi ama i cavalli e per questa edizione vogliamo che sia la casa dei maremmani.

Ci saranno numerose novità, pensate per rendere il programma particolarmente spettacolare e adatto ad un pubblico vasto.

Non ve le sveliamo subito ma vi invitiamo a tenere sott’occhio il nostro sito, sia per la Mostra che per tutti gli altri appuntamenti, lì trovate tutto quello che vi può servire.

A questo punto abbiamo davvero finito, o meglio, c’è anche Fieracavalli a Verona dal 3 al 6 novembre, ma ci penseremo dopo!

Comunicato Anam, Associaizone allevatori del cavallo Maremmano

logo PSRN 2020 Equinbio 2 solo imm per sito

Tags: anam calendario 2022 cavallo maremmanp
Articolo Precedente

In rettangolo al Gese

Prossimo Articolo

Antonio Garofalo, un debutto e una finale

Della stessa categoria ...

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP