
Home | Cultura equestre | Pagina 189
Ad agosto un magnifico viaggio che fa incontrare cavalieri siciliani e toscani nello scenario delle Alpi Apuane
Lavarsi spesso le mani e mantenere le distanze: è questo il messaggio che i due cavalieri (quasi) medioevali portano alto in quel di Visby, in Svezia
La cura dei denti dei cavalli è un aspetto a volte un po' trascurato della loro gestione: ne parliamo con la dottoressa Ombretta Orsini
A Roma il monumento equestre dedicato ad Anita Garibaldi racconta molto di lei, e protegge il luogo dove riposano le sue spoglie
Protocollo di intesa tra lo Stato Maggiore dell'Esercito e il Centro di Riabilitazione Equestre "Girolamo De Marco" per un progetto sperimentale di riabilitazione equestre dei militari coinvolti in Eventi Potenzialmente Traumatici.
La testimonianza diretta di chi era sul traghetto che ha trasportato da Civitavecchia a Olbia i cavalli della Scuderia Clodia
È con grande dispiacere che condividiamo con la grande famiglia dei cavalli la notizia della scomparsa di Alice Righetto
il Testo Unico della legge 8 agosto 2019 numero 86, nella sua bozza dello scorso 9 luglio introduce ufficialmente per la prima volta in Italia la figura giuridica del cavallo ‘atleta’
Anche le cose hanno un'anima: figuriamoci i cavalli!
Il 2 luglio 2020 anche Berio è tornato a Siena: un 23enne in splendida forma grazie alle cure e all'amore di Marcello Roti e della sua famiglia
Horse Angels in prima linea per raccontare la crisi allevatoriale dei cavalli nel nostro paese. Il libro vincitore di Voci per i Cavalli Edizione 2020