No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventing: Blenheim si avvicina Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita da sempre: il completo
    • Il magnifico sabato di Doncaster Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le future carriere dei migliori cavalli di tre anni.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventing: Blenheim si avvicina Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita da sempre: il completo
    • Il magnifico sabato di Doncaster Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le future carriere dei migliori cavalli di tre anni.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Rinoceronti, imprese e cavalli barbari

Rinoceronti, imprese e cavalli barbari

Come perdersi tra appunti, vecchi libri e storie che si inseguono al galoppo dei cavalli barbari...o barberi, come si dice ancora a Siena

28 Dicembre 2020
di
Rinoceronti, imprese e cavalli barbari

Fronte di cassone decorato con una scena della corsa dei barberi a Firenze nel 1418, photo courtesy Cleveland Museum of Art

Bologna, 28 dicembre 2020 – Faccio come gli scoiattoli con le ghiande, nei momenti di super-lavoro accumulo tutto quello che non riesco a leggere e lo accantono per le giornate tranquille.
Oggi era una di queste, e tra gli appunti di un vecchio bloc-notes è saltata fuori una storia di cavalli barbari, rinoceronti e imprese.
Le note riguardavano il “Ragionamento de Mons. Paolo Giovio sopra i motti, et desegni d’arme, et d’amore, che communemente chiamano imprese”. 
Questo libro fu stampato a Venezia nel 1561, appresso Giordano Ziletti all’Insegna della Stella.
Lo so che potrà sembrare incomprensibile a molti, ma io mi son lasciata prendere dalla loquacità di Monsignor Giovio che era un chiacchierone generoso e accattivante.
Anche un po’ tronfio dei suoi successi a dire la verità, che non perde un’occasione per far sapere il successo che incontrano le sue trovate araldiche.
Ma una di queste per noi equitanti è curiosa, ve la voglio raccontare.
Il Duca Alessandro dei Medici, fresco sposo della giovanissima Margherita d’Austria, vuole guadagnarsi la stima del suocero imperatore e del resto del mondo con imprese guerresche e coraggio da dimostrare sul campo.
Chiede quindi a Monsignor Giovio di trovargli un’impresa che illustrasse i suoi sentimenti, che “per la fazione imperiale sarebbe animosamente entrato in ogni difficile impresa, deliberando di vincere – o di morire”. 
Giovio prende lo spunto da un famoso fatto di cronaca dei tempi per accontentare la richiesta del Duca: il naufragio del vascello che portava a Papa Leone X un regalo del re Manuel di Portogallo, un rarissimo esemplare di rinoceronte indiano.
Fondamentali per la scelta le virtù attribuite a questo esotico animale coraggioso e temerario e ad oltranza, l’unico a poter sperare di battere un elefante nello scontro diretto.
E forse anche dall’origine altrettanto esotica del Duca, figlio naturale di Lorenzo II de’ Medici e di una serva mulatta.
“Fecesi dunque la forma del detto rinoceronte in bellissimi ricami, che servivano ancor di coperta per cavalli barbari, i quali corrono a Roma e altrove il premio del Palio, con un motto di sopra in lingua spagnola, Non vuelvo sin vincer: io non ritorno indietro senza vittoria”.
Sbaglio di tanto, a immaginare che un ricordo di questi cavalli barbari di Roma sia forse rimasto a Siena, nella Contrada della Selva?
Tenete presente nel ‘500 i cavalli barbari giravano per mezza Italia a disputarsi i vari Palii, difendendo colori e  imprese dei loro proprietari che spesso erano principi e potenti.
Anche la definizione dei cavalli è cambiata di poco: oggi a Siena li chiamano barberi, l’etimologia di entrambe le definizioni richiama limpidamente i cavalli Berberi.
L’impresa elaborata dal Giovio
Tags: araldica barberi cavalli barbari contrada selva de medici libri palio di siena rinoceronte
Articolo Precedente

Bologna: Elena Bruniera vince il Trofeo Gentlemen For Life

Prossimo Articolo

Quando il rider diventa a quattro gambe

Della stessa categoria ...

Il Murgese che parla tedesco
Cultura equestre

Il Murgese che parla tedesco

10 Settembre 2025

La BundesPolizie e il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca insieme per una sinergia che mette il nostro...

di Redazione Cavallo Magazine
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Paese che vai, tradizione equestre che trovi
Cultura equestre

Paese che vai, tradizione equestre che trovi

8 Settembre 2025

Si è concluso in queste ore il Il festival tradizionale di Nagqu, nella regione autonoma del Xizang, nella Cina sud-occidentale....

di Liana Ayres
Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese
People & Horses

Arma dei Carabinieri e Bundespolizei insieme, con il cavallo Murgese

5 Settembre 2025

Lunedì 8 settembre alle ore 18,00 al Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca presentazione del progetto con la...

di Redazione Cavallo Magazine
Un rappresentante italiano per la Libia dell’Al Watan Club
People & Horses

Un rappresentante italiano per la Libia dell’Al Watan Club

4 Settembre 2025

L'italiano Mattia Cadrobbi designato come rappresentante di fiducia dell'Al Watan Shooting and Equestrian Club libico nell'ottica di possibili scambi commerciali...

di Redazione Cavallo Magazine
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole
Eventi

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Eventing: Blenheim si avvicina

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025
Il magnifico sabato di Doncaster

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025
Il Murgese che parla tedesco

Il Murgese che parla tedesco

10 Settembre 2025
Sicilia chiama Verona

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP