No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Gli States fanno pulizia in pista

Gli States fanno pulizia in pista

Varato il nuovo piano per salvaguardare i Purosangue nelle corse americane. 23 l’inaccettabile numero dei cavalli deceduti l’anno scorso in meno di tre mesi

28 Dicembre 2020
di
Gli States fanno pulizia in pista

L'ippica statunitense alla svolta con l'Horseracing Integrity and Safety?

Bologna, 28 Dicembre 2020 – È da tempo che l’ippica statunitense attraversa acque tempestose. La qualità e la tipologia delle piste, i casi doping e un alone che sfuma indiscutibilmente verso il ‘grigio scuro’ non aiutano il comparto che sta perdendo trasparenza e credibilità.

A metterci una ‘pezza’ è però arrivato l’attesissimo Horseracing Integrity and Safety Act (HISA), una proposta di regolamentazione che, dopo essere stata approvata alla Camera dei Deputati all’inizio del 2020, passa ora nella sua fase operativa, anticamera necessaria per arrivare – dopo la firma del presidente Usa uscente Trump – all’approvazione finale.

Il tutto origina dalla necessità di porre un freno ai numerosissimi incidenti – troppi – che sono costati la vita a cavalli impegnati nelle corse: 23 in soli tre mesi l’anno scorso solo al Santa Anita della California, ippodromo che si è guadagnato un primato davvero nero.

In questo senso, il Congresso è dovuto intervenire per definire regolamentazioni uniformi in tutti gli Stati, che al momento invece procedono individualmente con un palinsesto di corse in cui è facile cedere alle lusinghe dei calendari proposti dagli ippodromi degli Stati in cui le maglie dei regolamenti e dei conseguenti controlli sono più larghe. Sono ben 38 le giurisdizioni che oggi governano il mondo delle corse e del doping negli States, con differenze spesso sostanziali tra loro.

Sta di fatto che, secondo una media statistica presentata al Congresso, negli ultimi anni le morti in pista hanno raggiunto il tragico bilancio di 10 cavalli alla settimana in tutto il paese, a dimostrazione che il sistema non funziona e deve cambiare.

Approfondendo le cause di questi decessi, gli esperti che hanno ‘pensato’ la struttura portante dell’Horseracing Integrity and Safety Act, hanno anche determinato che nella maggior parte dei casi, questi sono stati provocati dall’impiego di somministrazioni farmacologiche nella giornata della corsa, quelle che vengono chiamate ‘race-day medications’. Attenuando dolore o mascherando sintomi di zoppie, tali somministrazioni di anti-infiammatori e anti-dolorifici conducono direttamente a cadute catastrofiche e danni irreversibili.

Con il nuovo Horseracing Integrity and Safety Act, viene introdotto un nuovo organismo di controllo indipendente che, affiancando l’Anti-Doping Agency, avrà il compito di uniformare le normative per tutti gli Stati, avvicinandole a quelle già più severe in ambito internazionale. Accanto al voluminoso capitolo del doping, il nuovo atto punta gli occhi anche sulle piste e sulla sicurezza offerta dalla maggiore cura dei terreni, sulla redazione di studi statistici precisi e sulle sanzioni da comminare ai trasgressori.

I costi dell’Horseracing Integrity and Safety Act saranno supportati dalle persone che più hanno interesse affinché l’ippica statunitense torni a brillare: enti di protezione per gli animali, allenatori, allevatori e gli operatori di tre realtà ippiche storiche: triple Crown, Jockey Club e Breeder’s Cup.

«Siamo grati al Congresso di aver preso posizione per aiutare l’ippica a sconfiggere la piaga dell’uso indiscriminato di sostanze che spingono i cavalli oltre ai loro limiti, fino alla morte» ha dichiarato Cathy Liss, presidente dell’Animal Welfare Institute.

Secondo quanto si apprende dalle parole di Travis Tygart, CEO dell’U.S. Anti-Doping Agency, l’Usada, nonostante l’ente non abbia competenze specifiche nei test sugli animali e sia invece specializzato sull’antidoping di atleti umani, la sfida è di quelle fatte per essere raccolta: «La nostra speranza è di portare professionalità e credibilità allo sport. Desideriamo sostenere l’idea che si vince giocando ‘pulito’ e che affinché lo sport stia bene è necessario che stiano altrettanto bene i suoi protagonisti: i cavalli».

Tags: animal welfare institute anti doping agency anti-doping california Congresso Horseracing Integrity and Safety Act ippica Santa Anita USA
Articolo Precedente

Quando il rider diventa a quattro gambe

Prossimo Articolo

Enrico Maria Scolari: il buttero che sorride

Della stessa categoria ...

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Notizie

Into the Wild

Into the Wild
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP