ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane WhatsApp Image 2025 04 28 at 19.43.54 Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione 4 si parla di cavalli e biodiversità
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane WhatsApp Image 2025 04 28 at 19.43.54 Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione 4 si parla di cavalli e biodiversità
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Gli States fanno pulizia in pista

Gli States fanno pulizia in pista

Varato il nuovo piano per salvaguardare i Purosangue nelle corse americane. 23 l’inaccettabile numero dei cavalli deceduti l’anno scorso in meno di tre mesi

28 Dicembre 2020
di
Gli States fanno pulizia in pista

L'ippica statunitense alla svolta con l'Horseracing Integrity and Safety?

Bologna, 28 Dicembre 2020 – È da tempo che l’ippica statunitense attraversa acque tempestose. La qualità e la tipologia delle piste, i casi doping e un alone che sfuma indiscutibilmente verso il ‘grigio scuro’ non aiutano il comparto che sta perdendo trasparenza e credibilità.

A metterci una ‘pezza’ è però arrivato l’attesissimo Horseracing Integrity and Safety Act (HISA), una proposta di regolamentazione che, dopo essere stata approvata alla Camera dei Deputati all’inizio del 2020, passa ora nella sua fase operativa, anticamera necessaria per arrivare – dopo la firma del presidente Usa uscente Trump – all’approvazione finale.

Il tutto origina dalla necessità di porre un freno ai numerosissimi incidenti – troppi – che sono costati la vita a cavalli impegnati nelle corse: 23 in soli tre mesi l’anno scorso solo al Santa Anita della California, ippodromo che si è guadagnato un primato davvero nero.

In questo senso, il Congresso è dovuto intervenire per definire regolamentazioni uniformi in tutti gli Stati, che al momento invece procedono individualmente con un palinsesto di corse in cui è facile cedere alle lusinghe dei calendari proposti dagli ippodromi degli Stati in cui le maglie dei regolamenti e dei conseguenti controlli sono più larghe. Sono ben 38 le giurisdizioni che oggi governano il mondo delle corse e del doping negli States, con differenze spesso sostanziali tra loro.

Sta di fatto che, secondo una media statistica presentata al Congresso, negli ultimi anni le morti in pista hanno raggiunto il tragico bilancio di 10 cavalli alla settimana in tutto il paese, a dimostrazione che il sistema non funziona e deve cambiare.

Approfondendo le cause di questi decessi, gli esperti che hanno ‘pensato’ la struttura portante dell’Horseracing Integrity and Safety Act, hanno anche determinato che nella maggior parte dei casi, questi sono stati provocati dall’impiego di somministrazioni farmacologiche nella giornata della corsa, quelle che vengono chiamate ‘race-day medications’. Attenuando dolore o mascherando sintomi di zoppie, tali somministrazioni di anti-infiammatori e anti-dolorifici conducono direttamente a cadute catastrofiche e danni irreversibili.

Con il nuovo Horseracing Integrity and Safety Act, viene introdotto un nuovo organismo di controllo indipendente che, affiancando l’Anti-Doping Agency, avrà il compito di uniformare le normative per tutti gli Stati, avvicinandole a quelle già più severe in ambito internazionale. Accanto al voluminoso capitolo del doping, il nuovo atto punta gli occhi anche sulle piste e sulla sicurezza offerta dalla maggiore cura dei terreni, sulla redazione di studi statistici precisi e sulle sanzioni da comminare ai trasgressori.

I costi dell’Horseracing Integrity and Safety Act saranno supportati dalle persone che più hanno interesse affinché l’ippica statunitense torni a brillare: enti di protezione per gli animali, allenatori, allevatori e gli operatori di tre realtà ippiche storiche: triple Crown, Jockey Club e Breeder’s Cup.

«Siamo grati al Congresso di aver preso posizione per aiutare l’ippica a sconfiggere la piaga dell’uso indiscriminato di sostanze che spingono i cavalli oltre ai loro limiti, fino alla morte» ha dichiarato Cathy Liss, presidente dell’Animal Welfare Institute.

Secondo quanto si apprende dalle parole di Travis Tygart, CEO dell’U.S. Anti-Doping Agency, l’Usada, nonostante l’ente non abbia competenze specifiche nei test sugli animali e sia invece specializzato sull’antidoping di atleti umani, la sfida è di quelle fatte per essere raccolta: «La nostra speranza è di portare professionalità e credibilità allo sport. Desideriamo sostenere l’idea che si vince giocando ‘pulito’ e che affinché lo sport stia bene è necessario che stiano altrettanto bene i suoi protagonisti: i cavalli».

Tags: animal welfare institute anti doping agency anti-doping california Congresso Horseracing Integrity and Safety Act ippica Santa Anita USA
Articolo Precedente

Quando il rider diventa a quattro gambe

Prossimo Articolo

Enrico Maria Scolari: il buttero che sorride

Della stessa categoria ...

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP