
Home | Cultura equestre | Pagina 50
Anno nuovo, vita nuova. E anche nome e compleanno... Cosa cambia, sulla carta, per i cavalli quando si volta pagina e cambia l'anno
Dalla Valsusa alla Valsugana, due episodi che dimostrano, se ce ne fosse bisogno, quanto i botti siano deleteri e inutili per iniziare l'anno nuovo
"Non esiste 'legge' che di per sè possa garantire sicurezza sui luoghi di lavoro, ma soltanto acquisendo la dovuta cultura ognuno di noi potrà rendere il proprio lavoro sicuro", Luigi Aversa
Il governo indiano ripiana il debito accumulato dal reparto ippomontato di Mumbai in tempo di Covid. Si tratta di una cifra esigua ma il gesto merita comunque
Convegno all’Alma Mater Studiorum di Bologna. Appuntamento con la Fise il 31 gennaio. Al centro del dibattito il riconoscimento del cavallo come atleta
È uscito il nuovo progetto fotografico di Stefano Secchi che attraverso scatti emozionanti racconta un cavallo estremamente originale
Anche i 'Cavalieri selvaggi' del Buzkashi possono cambiare: e da un piccolo dettaglio forse, a volte, si può cominciare a sperare in tempi nuovi
Oltre 2000 anni fa l'imperatore cinese Wun Di per procurarsi i "cavalli celesti" che secondo la leggenda sudavano sangue inaugurò senza saperlo la più grande via di comunicazione tra Est e Ovest
Botti, fuochi artificiali e altre pirotecniche stupidità: 13 consigli, più uno, per difendere i nostri cavalli nella notte di Capodanno
Regali equestri, anche dell'ultimo minuto, da mettere sotto l'albero di Natale di praticanti appassionati e di cavalli. Facciamoci venire qualche idea ma puntiamo sempre su cose utili
L’Equestrian Village saudita palcoscenico della Horseback Archery World Cup 2023, una disciplina delle arti marziali con una grandissima quota equestre