No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Dopo le Olimpiadi… ci vediamo in scuderia

Dopo le Olimpiadi… ci vediamo in scuderia

Breve riflessione corale da Cavallo Magazine per salutare Parigi 2024: emozione, passione, condivisione. Ecco cosa fanno i cavalli

8 Agosto 2024
di Liana Ayres
Dopo le Olimpiadi… ci vediamo in scuderia

Bologna, 8 agosto 2024 – I Giochi olimpici, per quanto riguarda l’equitazione, sono pressoché terminati. Ci manca solo l’addio ai cavalli del pentathlon moderno – al loro ultimo percorso olimpico – dopo di che non ci rimarrà che attendere settembre e le meraviglie che il nostro paradressage saprà donarci.

Medaglie, podi, emozioni… L’attesa di quattro anni (in realtà tre da Tokyo) si è bruciata in una manciata di giorni molto intensi. Gare il cui valore rimarrà indelebile nei curricula di tutti i cavalieri. Ma anche gare che sono state un potente combustibile per la passione di molte persone. Noi di Cavallo Magazine tra queste.

Per una volta, fissati i medaglieri e applauditi i campioni ci piacerebbe parlare di come la passione per gli sport equestri ci porta, tutti noi della redazione, a sostenere il movimento equestre senza forse e senza ma.  Ma ci piacerebbe farlo senza manifesti di intenti o proclami. Semplicemente raccontando come, dopo tanti anni, abbiamo ancora l’entusiasmo della prima volta quando ci troviamo di fronte a spettacoli come quello offerto dai cavalli a Parigi. E abbiamo l’occasione di poterlo raccontare.

Al netto di qualsiasi fazione o posizione, siamo rimasti incollati, ognuno da casa propria, alla Tv per non perdere neppure uno sguardo, un salto, un piaffe. Abbiamo notato la copertina segnata dal lucido degli stivali delle inglesi del completo, ci siamo scambiati opinioni e impressioni via WhatsApp mentre seguivamo le gare di dressage, ci siamo interrogati su tanti temi e abbiamo fatto confronti con i tanti campioni di ieri che abbiamo avuto il piacere di vedere e conoscere negli anni…

E alla fine, quando anche il medagliere del salto si è concluso, sempre per quella magia che è legata alla periodicità delle Olimpiadi, ciascuno ha trovato ‘conforto’ nel suo secondo o terzo sport preferito. Chi il tennis (magari rivedendo in differita gli incontri persi), chi il volley, chi l’atletica… Lo sport è una meravigliosa espressione umana. Praticarlo offre emozioni straordinarie ma anche riuscire a gustarselo è speciale.

Sono stati giorni intensi dicevamo. Noi che abbiamo seguito tutte le gare di tutte e tre le discipline, per poi scrivere e commentare, siamo entrati in una ‘bolla’ olimpica che ha dilatato i tempi delle nostre giornate. Eppure, un minuto dopo che Kukuk è sceso dal podio il primo commento è stato: «E adesso? Ricomincerei tutto da capo subito».

La nostra collega Sara Costa, indispensabile pezzo del nostro backstage ha scritto qualcosa di molto bello che ci fa piacere condividere con tutti. «Da queste Olimpiade io porto a casa che anche i numeri uno cadono ma si rialzano. Che gli sport equestri sono uno sport meraviglioso e seppur non sport di squadra, muovono passione e spirito sportivo come una vera partita di calcio dei massimi livelli per noi appassionati. Che i cavalli confermano di essere dei fedelissimi compagni di avventure e che noi possiamo fare davvero tante belle cose con il nostro giornale… che tanti ci leggono e invidiano. Non c’è una testata, piu o meno registrata regolarmente, che abbia dato tanta visibilità e contenuti di qualità come i nostri. Dalle curiosità della Crisse che ha scavato anche tra i topi della Senna ma ha trovato qualcosa per ogni giorno, alla tenacia di Liana sul completo (e faccio riferimento al dressage e salto che mamma mia), alla professionalità e conoscenza storica di Umberto, impareggiabile! Alla fine è una piccola olimpiade anche la nostra…».

Anche Maria Cristina Magri, che non si è persa neppure un secondo delle gare ha avuto un pensiero sulle ‘nostre’ Olimpiadi. «La cosa che piace sempre, in questi casi, è che noi di CM siamo più o meno tutti lì a guardare la stessa cosa insieme: ognuno con i propri occhi, ognuno con scarpe e/o cappelli diversi ma tutti lì, e insieme come se fossimo nella stessa stanza».

Una gran bella immagine…

«Per me la bellezza delle Olimpiadi è che ci si ritrova a guardare, ammirare, tifare e documentare anche su discipline che si conoscono meno o che non si ha modo di vedere così da vicino. Le gare di completo sono sempre pura adrenalina, quelle di dressage poesia in movimento. E poi i pronostici, che non sono mai come ci si aspetta ed è bello così» ha commentato Nicole.

Mi piacerebbe che si potesse mostrare a tutti i nostri lettori e amici la quantità di messaggi che ci siamo scambiati in chat mentre guardavamo le gare.  E mentre guardavamo i commenti di chi ci stava seguendo…

Umberto Martuscelli, con le sue analisi approfondite, Paolo Manili, che ha pubblicato ‘a nastro’ sui quotidiani del nostro gruppo, Sophie Morandi che ha curato le grafiche delle nostre ‘pillole’ olimpiche, Corrado Piffanelli, il nostro direttore, che sta già elaborando strategie per far sì che queste Olimpiadi durino ancora a lungo attraverso i primi protagonisti degli sport in sella… Ce l’abbiamo messa tutta per far vedere che il movimento degli sport equestri merita i cinque cerchi. Semplicemente parlando di sport.

Una nota di colore finale dedicata a tutti coloro che, frustrati dal non trovare le gare sui canali nazionali, sembrava quasi che se la prendessero con noi: statene certi, se dipendesse da noi, i cavalli sarebbero sempre in prima serata su tutti i canali. I cavalli sportivi, quelli in passeggiata, quelli al prato… Tutti.

L’appuntamento quindi non è per “tra quattro anni a Los Angels”, bensì per domani in scuderia.

Tags: agonismo cavalli cavallo magazine equitazione parigi 2024 passione people sport sport equestri
Articolo Precedente

E ora tifiamo tutti per le Paralimpiadi

Prossimo Articolo

Di Paola: «Aiuterò circoli ippici ed istruttori»

Della stessa categoria ...

I cavalli della memoria e dell’amicizia
Commenti

I cavalli della memoria e dell’amicizia

26 Luglio 2025

Spesso, quasi sempre, le immagini raccontano storie. A volte importanti, a volte più leggere. A volte condivise. In questo scatto...

di Liana Ayres
Camellia se n’è andata
Commenti

Camellia se n’è andata

13 Luglio 2025

Scuderia colpita da un drone vicino a Odessa. Muoiono tutti gli animali. Compresa Camellia, la grigia che dava gioia ai...

di Liana Ayres
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’
Commenti

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025

Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente

di Maria Cristina Magri
I cavalli ci spiegano l’AI
Commenti

I cavalli ci spiegano l’AI

5 Giugno 2025

L'AI e i cavalli. Punti di incontro e divergenze che raccontano la dicotomia tra il mondo della scienza e della...

di Liana Ayres
Orrore in Abruzzo
cronaca

Roio: un patto tradito

12 Aprile 2025

Il lento iter di Roio tra deficit culturali, leggi tortuose, burocrazia e le difficoltà degli enti. Difficoltà mai paragonabili a...

di Liana Ayres
Corse clandestine e zoomafie
Commenti

Naro 2023: una lentezza esasperante

12 Marzo 2025

Tutti a processo il prossimo ottobre gli identificati dalle forze dell'ordine per la corsa clandestina del 2023 a Naro

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Commissione lavoro Coni: la nomina per Di Paola

Di Paola: «Aiuterò circoli ippici ed istruttori»

Articoli correlati

cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP