No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Giulia MM e l’intelligenza della bravura

Giulia MM e l’intelligenza della bravura

L’esempio di una persona, di una donna, di una campionessa che sa mettere la propria figura di atleta al servizio dei valori della vita, oltre che dello sport

22 Gennaio 2024
di Umberto Martuscelli
Giulia MM e l’intelligenza della bravura

Giulia Martinengo Marquet (ph. UM)

Bologna, lunedì 22 gennaio 2024 – La classe e la bravura di Giulia Martinengo Marquet come amazzone sono evidenti per tutti e universalmente riconosciute: superfluo dunque farne anche solo un minimo accenno. Stessa cosa a proposito dei suoi successi e delle sue vittorie: non c’è bisogno di stilarne l’elenco né ricordarne alcuna.

Quello di cui invece sono consapevoli solo coloro i quali conoscono la campionessa azzurra, o almeno le abbiano rivolto la parola di tanto in tanto, è l’intelligenza della persona. Il valore della persona. Per noi giornalisti intervistare Giulia Martinengo Marquet è sempre un vero piacere: grande apertura mentale, risposte mai banali, profondità di ragionamento, disponibilità massima ad affrontare qualsiasi tema per quanto poco piacevole o perfino sgradevole possa essere.

Oggi inoltre risalta in modo eloquente un’altra delle caratteristiche positive del carattere e della personalità di Giulia: la sua autoironia. Ieri infatti la nostra amazzone ha preso parte al Gran Premio dello Csi a tre stelle di Oliva, in Spagna. In sella a Calle Deluxe ha portato a termine un ottimo percorso base qualificandosi per il barrage (quindici i finalisti su 59 partecipanti alla gara). In barrage è partita molto aggressiva già dal numero uno, poi girata molto stretta e veloce a sinistra per andare al verticale numero due, avvicinamento non perfetto, Calle si ferma, lei cade. Eliminazione…

Ebbene, oggi cosa fa Giulia Martinengo Marquet? Pubblica un post sui suoi profili sociali in cui ci sono due fotografie. La prima ritrae lei e Calle in un bellissimo salto, nella seconda si vede la sua uscita dal campo a piedi con Calle sotto mano e l’airbag rigonfio sotto il braccio… Il simbolo della sconfitta sportiva di quel momento: cosa che nessuna amazzone o cavaliere vorrebbe vivere, mai, nemmeno nella gara di minor importanza, e tantomeno vederla rappresentare pubblicamente. Giulia invece tale simbolo lo condivide apertamente con la grande autoironia del laconico ed essenziale testo che illustra le immagini: “Ups and Downs”.

Questo episodio richiama alla memoria un’altra circostanza molto più significativa e di portata ben superiore. Il 10 novembre 2019 Giulia Martinengo Marquet su Elzas viene eliminata per caduta nel percorso base del Gran Premio di Coppa del Mondo di Verona. Un momento difficile e sportivamente (sportivamente: sia chiaro… ) drammatico per varie ragioni: l’importanza della gara, la quantità di pubblico presente, la diretta televisiva… oltre alla scarsa gradevolezza ‘fisica’ dell’evento in sé. Qualche giorno più tardi – il 25 novembre – si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Una nota casa automobilistica di cui Giulia in quel momento è testimonial diffonde una pagina pubblicitaria in cui si vede l’esatto istante della caduta della nostra amazzone nel GP di Verona accompagnando l’immagine con un testo di portentoso significato: “Noi ci sapremo rialzare. Sempre”.

Una cosa sensazionale. Meravigliosa. Anche perché allarga il messaggio: più che parlare della violenza sulle donne, quell’immagine parla della capacità di reazione delle donne a qualunque tipo di subordinazione (reale o presunta) imposta non solo dagli esseri umani ma anche dagli eventi casuali o fortuiti. Ovviamente un messaggio che vale anche per gli uomini: questo è chiaro…

Nel mondo del nostro sport una cosa del genere non si è mai vista: la capacità di una persona, di un atleta (donna o uomo indifferentemente), di una campionessa di mettere sé stessa al servizio di un messaggio di formidabile valore etico e sociale mostrandosi non nel momento del trionfo bensì in quello della sconfitta, non nel momento in cui tutto funziona per il meglio bensì in quello della difficoltà, non nel momento in cui succede quello che si vorrebbe succedesse sempre bensì in quello in cui succede ciò che si vorrebbe non succedesse mai.

Dimostrando quindi che le cose brutte e difficili accadono, sì, anche ai più bravi e ai più forti: ma facendo sapere che l’obiettivo deve essere comunque e sempre quello di superarle rialzandosi. Di andare oltre: nello sport come nella vita. Un messaggio che può essere trasferito in tal modo, usando sé stessi in tal modo, esponendosi personalmente in tal modo solo da chi è tranquillamente e serenamente ben consapevole tanto della propria forza e delle proprie capacità quanto dei propri limiti e dei propri difetti.

Nell’epoca in cui la comunicazione digitale, elettronica e ‘social’ rende possibile per chiunque cedere all’umana debolezza dell’autocelebrazione, gli esempi offerti da Giulia Martinengo Marquet risplendono come un modello che dovrebbe essere di ispirazione per tutti, atleti e non atleti, donne e uomini indistintamente. Dimostrando che nello sport come nella vita più dei muscoli conta il cervello.

Tags: commenti giulia martinengo marquet
Articolo Precedente

Netsuke e cavalli: piccoli gioielli da indossare

Prossimo Articolo

Il buon inizio di Horse Angels

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Ginevra: meravigliosa Giulia Martinengo Marquet!

Ginevra: meravigliosa Giulia Martinengo Marquet!

In evidenza

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP