ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Botticelle: si discute sulla temperatura, ma intanto i cavalli…

Botticelle: si discute sulla temperatura, ma intanto i cavalli…

Caldo, regole, promesse: ma intanto i cavalli delle botticelle romane non possono farsi una bella doccia rinfrescante come i colleghi andalusi...

10 Agosto 2020
di
Botticelle: si discute sulla temperatura, ma intanto i cavalli…

Una ragazza rinfresca il suo cavallo a Siviglia, foto EPA/Raúl Caro

Roma, 10 agosto 2020 – Ma a cosa servono i regolamenti se non si fanno rispettare?

Stiamo parlando dei cavalli delle botticelle romane, per essere chiari.

Che nei giorni scorsi hanno iniziato a lavorare appena dopo le 17,30.

Quindi con temperature  ben al di sopra dei 30° concessi dal nuovo regolamento che disciplina il loro impiego nella Capitale.

Rinaldo Sidoli, portavoce di Alleanza Popolare Ecologista, afferma che le botticelle erano in giro con 35,7° (stima del CNMC dell’Aeronautica).

Considerando poi che i dati registrati dal Centro Nazionale meteorologi e Climatologia dell’Aeronautica Militare differiscono per difetto da quelli realmente esistenti nel centro di Roma.

Non abbiamo invece il dato relativo alla rilevazione effettuabile direttamente sul termometro presente e visibile, per legge, su ogni singola botticella e quindi relativo alla microzona in cui si trova fisicamente.

Che non si stia facendo rispettare il regolamento vigente è quindi evidente a tutti.

Ma quindi  non c’è proprio modo di risolvere i problemi dei cavalli delle botticelle?

Negli ultimi anni la polemica su di loro ha assunto toni anche politici.
Si stiracchiano proclami di qua e di là dagli eventi elettorali facendo diventare le botticelle uno specchietto per le allodole elettorali prima, e un motivo di contestazione poi.

Ricorderete tutti la sindaca Raggi e le sue promesse (ante elezione) sull’eliminazione delle botticelle da sostituire con mezzi elettrici.

E anche le successive critiche dell’opposizione per non averle mantenute.

Ma tant’è, i cavalli sono rimasti per strada ancora per molto tempo senza riferimenti normativi compatibili con il (vero) benessere animale.

Ma il problema è proprio questo?

A cosa serve litigare su promesse più o meno mantenute quando non si fanno evidentemente rispettare le norme?

Qualunque esse siano; e quando non ci sono poi i presupposti per un vero benessere dei cavalli delle botticelle, nella stragrande maggioranza ex-trottatori usciti di pista e riqualificati per l’accoglienza turistica, se ci passate la similitudine?

Perché a noi pare che il vero scandalo sia il fatto che:

a) i cavalli delle botticelle sono ancora ricoverati in strutture fatiscenti (Ex Mattatoio del Testaccio) quando a Villa Borghese ci sono pronti (e sequestrati per vari motivi) i necessari modernissimi box.

b) i cavalli delle botticelle siano ancora parcheggiati tra una macchina in doppia fila e l’altra, alla fortunosa ricerca di uno spicchio d’ombra.

3) non ci siano adeguati punti di stazionamento con tanto di punto doccia per rinfrescarli, tra un impegno lavorativo e l’altro.

Il connubio uomo/cavallo, da che mondo è mondo, ha sancito il successo di entrambe le specie: gli uomini hanno ampliato il proprio raggio d’azione grazie alla velocità dei cavalli.

E i cavalli si sono ritagliati uno spazio privilegiato accanto a quel presuntuoso animale a due gambe che si fa chiamare uomo.

Pestifero, certo, ma capace di garantire la sopravvivenza di una specie in grado di adattarsi alle sue richieste: se no, erbivori indifesi che non sono altro, si sarebbero già estinti da un pezzo.

Il problema non è semplicisticamente “non far lavorare i cavalli”, il che vorrebbe dire la morte sicura non solo di quelli impiegati per le botticelle ma anche di tutti gli altri conosciuti.

Il problema è essere coscienti di dover loro garantire condizioni adeguate alle necessità del loro benessere.

Mettersi a filosofare su un mezzo grado in più o in meno rispetto al consentito è una faccenda di lana caprina, sarebbe una cosa più utile invece garantire loro soste e riposo adeguato.

Così sì, che si farebbe il loro benessere.

Oppure no?

Corre l’obbligo di citare Franca Valeri. La grande attrice scomparsa nei giorni scorsi subito dopo il suo 100° compleanno, che si espresse sull’argomento anni fa:  “Roma non ha più spazio, né ponentino, per una passeggiata in carrozza”.

Davvero in fondo è proprio così, occorre ritagliare loro gli spazi giusti.

Offrire quel po’ di ristoro che è scontato per qualsiasi soggetto da Endurance, chiamato a sopportare carichi di fatica ben maggiori di quelli dei cavalli romani.

E se il ponentino friccicarello non c’è più si può ovviare con una bella docciata rinfrescante, no?

Vedi Siviglia.

 

.

Tags: alte temperature ape benessere animale botticelle cavalli botticelle rinaldo sidoli servizio turistico ippotrainato siviglia temperatura
Articolo Precedente

Un martedì al Savio fra l’esuberanza delle giovani leve e l’affidabilità di esperti anziani

Prossimo Articolo

I numeri del Gran Premio Città di Montecatini

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP