ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT CdI Interforze Cervia Roberto Previtali su Hachiko OK Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT CdI Interforze Cervia Roberto Previtali su Hachiko OK Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

Il Rapporto 2025 sulle Zoomafie della LAV e di Ciro Troiano condiviso con la Commissione Parlamentare. Sul tavolo proposte pratiche per le quali ora tocca alla politica decidere

27 Luglio 2025
di Liana Ayres
Corse clandestine: la prima relazione in Parlamento

©LAV

Molti gruppi organizzati e associazioni a delinquere, sia comuni sia di stampo mafioso trovano nei reati a danno degli animali terreno fertile per le proprie attività criminali. Ciro Troiano per l’Osservatorio zoomafia dell’associazione Lav da 26 anni redige rapporti annuali molto dettagliati per fare luce – o far accendere i riflettori – su questa bruttura tutta italiana.

L’ultimo Rapporto Zoomafia 2025 è stato presentato la settimana scorsa alla Prefettura di Catania, con un focus specifico sulle corse clandestine di cavalli, una piaga che stenta ad attenuarsi nel capoluogo etneo.

Ma non è tutto…

Per la prima volta una Commissione parlamentare, che ha gli stessi poteri di indagine propri dell’autorità giudiziaria, ha avuto l’incarico di indagare sulla zoomafia e sulle attività illecite a danno di animali.

La “Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari”, infatti, ha tra i suoi compiti stabiliti dalla legge anche quello di “indagare sulle attività illecite legate al fenomeno delle cosiddette ‘zoomafie’ e verificare la corretta applicazione del titolo IX-bis del libro secondo del Codice penale”.

Si tratta in assoluto della prima relazione sulla Zoomafia presentata da una Commissione parlamentare d’inchiesta che segna un cambio di direzione nell’approccio a questo fenomeno criminale.

Nel corso delle proprie attività la Commissione parlamentare ha fatto sopralluoghi, audito vari esperti e acquisito documenti e atti giudiziari. La Relazione analizza i vari aspetti dell’illegalità e delle infiltrazioni criminale nel mondo dell’ippica e in particolare delle corse clandestine di cavalli e, cosa importantissima, delinea alcune proposte per rafforzare il contrasto al fenomeno e per attuare politiche preventive.

Tra queste, accanto a un inasprimento delle sanzioni, anche “la demolizione immediata di stalle, maneggi e altre strutture abusive utilizzate per la detenzione e l’allenamento degli animali” ritenuta “una misura fondamentale per smantellare le infrastrutture logistiche dei gruppi criminali e interrompere la catena di maltrattamento”.

Il tema dell’affido

Ultima proposta ma di importanza fondamentale, per il mantenimento dei cavalli sequestrati, invece, la Commissione propone “L’istituzione di un fondo triennale presso il MASAF per il mantenimento e la gestione dei cavalli sequestrati, e la creazione di un centro protetto di recupero a Catania o nelle zone limitrofe”.

«Evidentemente avevamo visto lontano poiché alcune di queste proposte sono provvedimenti di cui da anni chiediamo a viva voce l’approvazione e il fatto che siano istanze condivise dalla Commissione, oltre ad essere motivo di grande soddisfazione, è la conferma della loro importanza. Ora il Parlamento e il Governo devono fare la loro parte e trasformare in legge tali richieste, poiché, come sottolinea la Relazione, il contrasto alle corse clandestine di cavalli richiede un impegno coordinato e una visione strategica che vada oltre la repressione. È necessario, infatti, agire sulla prevenzione, rafforzare gli strumenti investigativi, inasprire le pene, colpire le infrastrutture criminali e investire nella riqualificazione sociale e culturale dei territori, per smantellare alle radici un fenomeno illegale lungamente sottovalutato» ha dichiarato Gianluca Felicetti, Presidente LAV.

Tags: catania cavalli ciro troiano lav Rapporto zoomafia
Articolo Precedente

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

Prossimo Articolo

Ponyadi KEP Italia, un successo che va oltre i numeri

Della stessa categoria ...

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!
cronaca

Imola, due cavalli in fuga…con la podistica!

20 Ottobre 2025

Alla gara podistica della 56esima edizione del Giro dei Tre Monti anche due 'runner' un po' diversi dal solito...

di Maria Cristina Magri
La prevenzione è meglio della cura
cronaca

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025

A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

La legge che mancava: reato contro gli animali

La legge che mancava: reato contro gli animali
cronaca

Arrivano i nostri: salvi due asini

Arrivano i nostri: salvi due asini

In evidenza

Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025
Emilio Bicocchi: vittoria!

Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi

26 Ottobre 2025
Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

25 Ottobre 2025
Zhaosu, la città dei cavalli celesti

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP