ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

L'incidente di via del Sole: la fiaccheraia è ancora ricoverata per diversi traumi, il cavallo non si è fatto nulla

11 Gennaio 2025
di Maria Cristina Magri
Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

La carrozza dell'incidente avvenuto nei giorni scorsi a Firenze, da La Nazione

Bologna, 10 gennaio 2025 – E’ successo pochi giorni fa.

In centro a Firenze, un cavallo è sfuggito al controllo della sua fiaccheraia che sembra sia scivolata salendo a cassetta, e privo di controllo ha percorso via del Sole prima al trotto poi al galoppo.

Il cavallo (un soggetto possente, da tiro, sul modello Caitpr) non si è fatto nulla.

La carrozza si è distrutta urtando contro alcuni ‘panettoni’ di cemento. Chi ha avuto la peggio è stata la fiaccheraia, ricoverata in terapia sub-intensiva con diversi traumi.

Fortunatamente nessun’altra persona è stata coinvolta nell’incidente.

Come ogni volta che succede ci si domanda se è giusto che in una città ci siano cavalli addetti al traino di carrozze per turisti, dando per scontato che siano animali ‘sfruttati’ e ‘maltrattati’.

Ma allora, e vuole essere un palese paradosso: perché non si discute altrettanto perentoriamente anche sull’opportunità che in città circolino monopattini, macchine, tram e via dicendo?

Dopotutto il numero di incidenti che causano è infinitamente superiore.

Ma sollevare le pance emotive di milioni di automobilisti cronici contro uno sparuto gruppo di professionisti del cavallo è sicuramente più facile e utile, ai fini del consenso popolare e della visibilità, che fare il contrario.

In quanto a volume del bacino di utenza non c’è paragone, è chiaro.

Il ragionamento qui sopra però regge soltanto se si basa su di un imprescindibile fondamentale: il benessere dei cavalli di cui stiamo parlando, quelli addetti al traino delle carrozze per turisti in questo caso.

Per quello che ci consta, i cavalli dei fiaccherai di Firenze sono ben tenuti.

Prova ne è che nonostante la loro estrema visibilità – sono sotto gli occhi di tutti, ogni giorno – non ricordiamo siano mai state osservate manchevolezze da questo punto di vista.

Ma approfondiremo l’argomento, è una promessa.

Per il momento tutti gli auguri possibili di buona guarigione alla signora di Firenze che sta affrontando un momento di dolore e difficoltà.

Dopo una vita che per passione ha passato tra i cavalli e per i cavalli, non meritava certamente di avere spazio nella cronaca in questo modo, tra polemiche e accuse mosse con insensibile leggerezza spesso da chi nemmeno sa da che parte si cominci a governare un cavallo.

Infine, se occorresse, una precisazione. Chi scrive queste righe non pensa che attaccare, sellare e montare i cavalli significhi automaticamente ‘sfruttarli’.

Un cavallo rispettato nelle sue esigenze di benessere fisico e psicologico, al quale non vengano fatte richieste superiori alle sue forze e disponibilità non è un cavallo ‘sfruttato’.

Una parola, ‘sfruttato’, che si usa anche troppo facilmente etichettando allo stesso modo realtà sideralmente lontane tra loro.

L’ultima che ricordiamo, quando ad essere definito come tale era un tranquillissimo asinello che si mangiava beatamente il suo fieno in un presepe vivente.

D’altronde si possono sfruttare infinite cose. Gli asinelli dei presepi, i cavalli di ogni tipo, i sentimenti, i pozzi di petrolio, i limoni, l’emotività delle persone e le persone stesse.

E allora come si fa a capire chi è sfruttato, e da chi?

Ma qui stiamo deragliando dall’argomento principale, torniamo a bomba: dobbiamo approfondire la realtà dei cavalli dei fiaccherai fiorentini.

A presto.

Qui e qui sui precedenti incidenti a Firenze che hanno coinvolto cavalli delle carrozze per turisti.

Tags: carrozzella fiaccheraia Firenze incidente sfruttare
Articolo Precedente

Coliche: 4 contromisure facili facili

Prossimo Articolo

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavallo cieco a spasso sulla statale
cronaca

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025

A intervenire tempestivamente vicino alla Statale di Castellaneta Marina sono stati i volontari del Nucleo Intervento di Tutela Ambientale (NITA),...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP