No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • West Nile: non sottovalutiamo il problema Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, con 19 decessi. Crescono a 52 le Province con dimostrata circolazione del virus trasportato dalle zanzare Culex appartenenti a 15 sulle 20 regioni dello Stivale: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia […]
    • La storia straordinaria di Scoiattolo Cavallo irlandese formidabile vincitore con Alessandro Bettoni tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Trenta del secolo scorso: ma ciò che lo rende particolare è l’accaduto precedente la sua carriera sportiva…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • West Nile: non sottovalutiamo il problema Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, con 19 decessi. Crescono a 52 le Province con dimostrata circolazione del virus trasportato dalle zanzare Culex appartenenti a 15 sulle 20 regioni dello Stivale: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia […]
    • La storia straordinaria di Scoiattolo Cavallo irlandese formidabile vincitore con Alessandro Bettoni tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Trenta del secolo scorso: ma ciò che lo rende particolare è l’accaduto precedente la sua carriera sportiva…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

L'incidente di via del Sole: la fiaccheraia è ancora ricoverata per diversi traumi, il cavallo non si è fatto nulla

11 Gennaio 2025
di Maria Cristina Magri
Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

La carrozza dell'incidente avvenuto nei giorni scorsi a Firenze, da La Nazione

Bologna, 10 gennaio 2025 – E’ successo pochi giorni fa.

In centro a Firenze, un cavallo è sfuggito al controllo della sua fiaccheraia che sembra sia scivolata salendo a cassetta, e privo di controllo ha percorso via del Sole prima al trotto poi al galoppo.

Il cavallo (un soggetto possente, da tiro, sul modello Caitpr) non si è fatto nulla.

La carrozza si è distrutta urtando contro alcuni ‘panettoni’ di cemento. Chi ha avuto la peggio è stata la fiaccheraia, ricoverata in terapia sub-intensiva con diversi traumi.

Fortunatamente nessun’altra persona è stata coinvolta nell’incidente.

Come ogni volta che succede ci si domanda se è giusto che in una città ci siano cavalli addetti al traino di carrozze per turisti, dando per scontato che siano animali ‘sfruttati’ e ‘maltrattati’.

Ma allora, e vuole essere un palese paradosso: perché non si discute altrettanto perentoriamente anche sull’opportunità che in città circolino monopattini, macchine, tram e via dicendo?

Dopotutto il numero di incidenti che causano è infinitamente superiore.

Ma sollevare le pance emotive di milioni di automobilisti cronici contro uno sparuto gruppo di professionisti del cavallo è sicuramente più facile e utile, ai fini del consenso popolare e della visibilità, che fare il contrario.

In quanto a volume del bacino di utenza non c’è paragone, è chiaro.

Il ragionamento qui sopra però regge soltanto se si basa su di un imprescindibile fondamentale: il benessere dei cavalli di cui stiamo parlando, quelli addetti al traino delle carrozze per turisti in questo caso.

Per quello che ci consta, i cavalli dei fiaccherai di Firenze sono ben tenuti.

Prova ne è che nonostante la loro estrema visibilità – sono sotto gli occhi di tutti, ogni giorno – non ricordiamo siano mai state osservate manchevolezze da questo punto di vista.

Ma approfondiremo l’argomento, è una promessa.

Per il momento tutti gli auguri possibili di buona guarigione alla signora di Firenze che sta affrontando un momento di dolore e difficoltà.

Dopo una vita che per passione ha passato tra i cavalli e per i cavalli, non meritava certamente di avere spazio nella cronaca in questo modo, tra polemiche e accuse mosse con insensibile leggerezza spesso da chi nemmeno sa da che parte si cominci a governare un cavallo.

Infine, se occorresse, una precisazione. Chi scrive queste righe non pensa che attaccare, sellare e montare i cavalli significhi automaticamente ‘sfruttarli’.

Un cavallo rispettato nelle sue esigenze di benessere fisico e psicologico, al quale non vengano fatte richieste superiori alle sue forze e disponibilità non è un cavallo ‘sfruttato’.

Una parola, ‘sfruttato’, che si usa anche troppo facilmente etichettando allo stesso modo realtà sideralmente lontane tra loro.

L’ultima che ricordiamo, quando ad essere definito come tale era un tranquillissimo asinello che si mangiava beatamente il suo fieno in un presepe vivente.

D’altronde si possono sfruttare infinite cose. Gli asinelli dei presepi, i cavalli di ogni tipo, i sentimenti, i pozzi di petrolio, i limoni, l’emotività delle persone e le persone stesse.

E allora come si fa a capire chi è sfruttato, e da chi?

Ma qui stiamo deragliando dall’argomento principale, torniamo a bomba: dobbiamo approfondire la realtà dei cavalli dei fiaccherai fiorentini.

A presto.

Qui e qui sui precedenti incidenti a Firenze che hanno coinvolto cavalli delle carrozze per turisti.

Tags: carrozzella fiaccheraia Firenze incidente sfruttare
Articolo Precedente

Coliche: 4 contromisure facili facili

Prossimo Articolo

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Della stessa categoria ...

West Nile: non sottovalutiamo il problema
cronaca

West Nile: non sottovalutiamo il problema

16 Agosto 2025

Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, con 19 decessi. Crescono a...

di Liana Ayres
Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!
People & Horses

Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

16 Agosto 2025

Montescaglioso celebra con i cavalli bardati dai finimenti più belli di ogni famiglia la festa di San Rocco, al ritmo...

di Maria Cristina Magri
Liguria: scuderia in fiamme, cavalli in salvo grazie ai Vigili del Fuoco
cronaca

Incendio a Madrid. Un uomo e 26 cavalli non ce l’hanno fatta

14 Agosto 2025

A Soto de Viñuelas, a nord di Madrid, un incendio devasta il territorio e presenta un salato conto di vite...

di Redazione Cavallo Magazine
Non c’è pace a Vienna: Hausberger fuori dalla Scuola Spagnola
cronaca

Scuola Spagnola di Equitazione, bufera ai piani alti

13 Agosto 2025

Aperta un’indagine per sospetto di abuso di fiducia contro Alfred Hudler, direttore generale della Scuola di Equitazione Spagnola

di Giovanni Battista Tomassini
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Incendio in Ciociaria: diversi cavalli morti
cronaca

Incendio in Ciociaria: diversi cavalli morti

11 Agosto 2025

Vivevano semi-bradi sui monti verolani e mentre le fiamme divoravano i boschi, diversi non hanno fatto in tempo a scappare

di Liana Ayres
Prossimo Articolo

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Articoli correlati

Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai
Cultura equestre

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

L’importanza del cavallo nell’Italia del Quattrocento

In evidenza

West Nile: non sottovalutiamo il problema

West Nile: non sottovalutiamo il problema

16 Agosto 2025
La storia straordinaria di Scoiattolo

La storia straordinaria di Scoiattolo

16 Agosto 2025
Su Barbie Horse Trails puoi spazzolare e curare il tuo pony. Fonte: Gamereactor

Un’avventura equestre, targata Barbie, arriva su PC e console

16 Agosto 2025
Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP