No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Londra in versione Global Teatro della nona tappa del circuito mondiale nella capitale britannica è il Royal Hospital Chelsea: in campo per l’Italia i fratelli Guido ed Eugenio Grimaldi
    • Parra: condanna a 15 anni Il dressagista colombiano con cittadinanza statunitense Cesar Parra appiedato per 15 anni dalla Fei a seguito dei maltrattamenti inflitti ai cavalli e denunciati nel 2024
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Londra in versione Global Teatro della nona tappa del circuito mondiale nella capitale britannica è il Royal Hospital Chelsea: in campo per l’Italia i fratelli Guido ed Eugenio Grimaldi
    • Parra: condanna a 15 anni Il dressagista colombiano con cittadinanza statunitense Cesar Parra appiedato per 15 anni dalla Fei a seguito dei maltrattamenti inflitti ai cavalli e denunciati nel 2024
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Parra: condanna a 15 anni

Parra: condanna a 15 anni

Il dressagista colombiano con cittadinanza statunitense Cesar Parra appiedato per 15 anni dalla Fei a seguito dei maltrattamenti inflitti ai cavalli e denunciati nel 2024

7 Agosto 2025
di Liana Ayres
Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Il Tribunale della Fei ha stabilito, nella seduta di ieri, che Cesar Parra – a questo punto ufficialmente ex dressagista – potrà rimontare in sella nel 2039. E visto che il cavaliere di origine columbiana vanta classe 1963, si conta che per il suo 76esimo compleanno avrà tutt’altre mire rispetto a rimettersi al lavoro con i cavalli.

E questo non sarà che un bene visto l’enorme danno al benessere dei cavalli e all’immagine dello sport che i video che l’hanno immortalato ‘al lavoro’ hanno portato sotto gli occhi del mondo solo l’anno scorso.

Parra, che aveva già una condanna nel 2021 per doping e un procedimento (archiviato) nel 2012, è finito sotto procedimento nel febbraio del 2024 a seguito di una serie di immagini, subito virali via web, in cui veniva filmato durante pratiche che più che di addestramento illecito potrebbero essere definite di sevizie. Una durezza e una crudezza davvero impressionanti.

All’epoca dei fatti era stato immediatamente sospeso dalla Fei e dalla Federzione statunitense. Ne era seguita una clamorosa defezione davanti al trubunale Fei e quindi una sessione di giudizio il cui responso è stato reso noto ieri.

Parra è stato ritenuto colpevole della violazione degli articoli 142 e 164.11 delle Regole Generali della FEI – Maltrattamento dei cavalli, comportamento che getta discredito sulla FEI e/o sugli sport equestri, violazione del Codice di condotta della FEI sul benessere dei cavalli.

Ora il cavaliere, se mai ne avrà voglia, può presentare ricorso entro il 27 di agosto. Ritenendo di poter espriemere il nostro pensiero condiviso con moltissimi sportivi, ci auguriamo che non lo faccia…

Tags: appiedamento Cesar Parra fei maltrattamenti
Articolo Precedente

AAA Animali vivi cercasi

Prossimo Articolo

Londra in versione Global

Della stessa categoria ...

AAA Animali vivi cercasi
cronaca

AAA Animali vivi cercasi

7 Agosto 2025

Incredibile dalla Danimarca. Ad Aalborg cercano animali vivi per dare da mangiare ai grandi felini dello zoo. Per chi dona...

di Liana Ayres
Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito
People & Horses

Jane Dotchin, il nostro appuntamento autunnale preferito

4 Agosto 2025

Una squadra tutta al femminile: Jane Dotchin, la sua cavalla Irish Cob Diamond e la Jack Russel Dinky. Qui tutto...

di Maria Cristina Magri
Modena, la Polizia monta in sella
cronaca

Modena, la Polizia monta in sella

4 Agosto 2025

Per due giorni a Modena una pattuglia ippomontatra della Polizia di Stato ha presidiato i Giardini Ducali e i parchi...

di Maria Cristina Magri
Sì, Elisabeth è morta per il calcio di uno dei suoi cavalli
cronaca

Sì, Elisabeth è morta per il calcio di uno dei suoi cavalli

3 Agosto 2025

Sembra davvero che la morte di Elisabeth Halg sia dovuta a un eccesso di fiducia: ricordiamola ogni giorno, siamo prudenti

di Maria Cristina Magri
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Londra in versione Global

Londra in versione Global

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Caso Parra: la palude della giustizia

Caso Parra: la palude della giustizia
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
dressage_asta
Dressage

Dressage, quali prospettive?

Dressage, quali prospettive?
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Londra in versione Global

Londra in versione Global

7 Agosto 2025
Il caso Parra: i video fanno partire la denuncia

Parra: condanna a 15 anni

7 Agosto 2025
AAA Animali vivi cercasi

AAA Animali vivi cercasi

7 Agosto 2025
Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna

Annunciato l’aumento dei premi in Gran Bretagna

7 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP