No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Sequestro di Etroubles: ultime notizie

Sequestro di Etroubles: ultime notizie

Horse Angels si oppone alla determinazione del Tribunale del Riesame di Aosta che vuole restituire ai proprietari i superstiti del sequestro di Etroubles

14 Dicembre 2020
di
Sequestro di Etroubles: ultime notizie

Il sequestro di Etroubles, foto di Matteo Bosonetto

Aosta, 14 dicembre 2020 – La prima notizia l’avevamo data il 15 ottobre scorso, dopo la segnalazione inviataci da Horse Angels.

L’avevamo chiamata #lacaricadei121: un maxi sequestro di asini, pony e muli avvenuto ad Etroubles, in provincia di Aosta.

A chiamare in causa l’associazione Horse Angels  era stato il sindaco del comune aostano: un grande branco di equini assortiti abbandonato a se stesso in alta montagna alle soglie dell’inverno.

La maggior parte di loro sofferenti a causa di ferite e patologie di vario genere non curate, affamati, assetati.

Horse Angels, come da sua abitudine prima ancora che da statuto, aveva prontamente risposto all’appello.

Grazie alla sua capillare organizzazione costruita negli anni sono stati individuati in tutta Italia affidatari generosi.

Che in quattro e quattr’otto sono andati fino ad Etroubles con mezzi propri adatti a trasportare fino alla scuderia di fiducia uno dei cavalli, pony e muli da soccorrere.

Uno di questi affidatari è venuto fin dalla Sicilia per portarsi a casa uno di loro.

Poi li hanno curati, sfamati, ricoverati in una struttura dove il loro benessere fosse garantito.

E confortati, coccolati, rassicurati regalando loro un contatto umano finalmente positivo: era evidente che molti di loro fossero traumatizzati anche da precedenti maniere violente nel trattarli.

Questi 121 – poi rivelatisi di più in effetti, che ce n’erano un’altra decina ancora sparsi sui pascoli più alti e recuperati nei gioorni seguenti – sono quindi diventati un interesse collettivo.

Sono stati per la stragrande maggioranza recuperati e ristabiliti: per fare questo ognuno dei loro affidatari ha investito tempo, fatica, risorse economiche.

In molti casi è stato necessario sostenere grosse spese veterinarie, sia per l’intervento medico sanitario che per i medicinali necessari alle terapie.

Ma sopra ogni cosa è stato riversato su di loro affetto: che vale più di ogni altra cosa.

A due mesi dall’inizio di questa vicenda il Tribunale del Riesame di Aosta ha dissequestrato gli animali, ordinandone la restituzione ai legittimi proprietari.

Gli affidatari sono disperati e attoniti: trattati come carne da macello tale e quali gli animali che hanno salvato da un miserevole condizione.

Perché non è un delitto o un crimine allevare animali per essere macellati: ma è un delitto e un crimine dei più vili non mantenerli in condizioni decorose di benessere durante la loro vita.

Questi erano in condizioni così precarie che era stato chiesto l’intervento di una associazione come Horse Angels, specializzata nella ricollocazione di equini in difficoltà.

Perché non c’era nessuno che se ne potesse occupare: altrimenti perché chiamare un’associazione animalista?

Ora, inspiegabilmente, il Tribunale del Riesame dice che non c’è stato maltrattamento e che i pony, i cavalli e i muli di Etroubles vanno restituiti al loro proprietario.

Che poi quale sia questo proprietario non è facile capirlo: all’anagrafe equina dai loro documenti risultano titolari almeno una ventina di soggetti diversi.

Quindi Horse Angels chiede alla Procura della Repubblica di Aosta, al Procuratore e al Gip di riguardare tutta la documentazione di questo caso e salvare il lavoro fatto dagli affidatari.

Detto in soldoni: non è che si può buttare nella letamaia tutto il lavoro fatto in due mesi per recuperare il benessere di animali stremati, e lavarsene le mani mandando una pec che ordina di restituirli dicendo che ci sono tre camion pronti ad andarli a riprendere.

Questi animali sono stati adottati in tutte le regioni italiane, fino al più estremo sud.

E non è che si possono fare viaggiare animali sofferenti spedendoli come pacchi postali in viaggi senza attenzione per il loro benessere: nemmeno se sono destinati al macello, lo ricordiamo a tutti.

Su questo modo di considerare gli animali come merce qualsiasi c’è una questione morale importante.
Gli animali non sono un semplice bene immobile, non per niente la legge 189 Titolo IX-BIS  è definita “Dei delitti contro il sentimento per gli animali”.

A Etroubles di sentimento ne è stato investito tanto, da tante persone diverse: da chi ha accolto gli animali, da chi li ha curati, da chi segue con affetto le loro vicende da tutta Italia.

Stiamo loro vicini, e confidiamo in un quadro più chiaro della situazione agli occhi di chi dovrà decidere le loro sorti.

Giusto per dare un elemento di valutazione spicciolo, il loro valore al macello sarebbe sicuramente inferiore al costo del loro trasferimento dal ricovero attuale al proprietario legale.

Quale proprietario, e a quali condizioni di cura e assistenza poi diventa difficile da capire: quelle a cui sono stati sottratti non erano compatibili con nessun genere di situazione di benessere animale.

Molto tristemente, è evidente sia necessario ricordarlo.

Sul numero di Cavallo Magazine ora in edicola abbiamo raccontato solo una delle storie legate al sequestro di Etroubles: l’unica di cui si è deciso di dare pubblica notizia, proteggendo gli altri affidatari da ogni tipo di pubblicità e visibilità per una precisa scelta editoriale.

Ma sappiamo bene che i cuori generosi sono stati tanti, e tutti sono ugualmente cari e vicini ai nostri pensieri.

 

Tags: #lacaricadei121 asini cavalli etroubles horse angels la carica dei 121 muli pony sequestro
Articolo Precedente

A Natale si può fare di più…

Prossimo Articolo

Bologna: il podio del GP Qn-il Resto del Carlino è targato Kep Italia

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP