ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La scienza del legame invisibile rider 2707691 1280 1 Per secoli abbiamo raccontato il cavallo come simbolo di forza, eleganza e libertà. Oggi la scienza ci invita a guardarlo anche come un partner emotivo, capace di creare con l’uomo un legame comparabile a quello che unisce un cane o un gatto al proprio proprietario. A dirlo non sono romantiche leggende equestri, ma una serie di ricerche condotte negli ultimi anni da team internazionali guidati dalle università di Helsinki e Turku, in Finlandia. Nel 2025, gli studiosi finlandesi hanno validato il primo strumento scientifico per misurare l’attaccamento uomo–cavallo, il Horse Attachment Questionnaire (HAQ), pubblicato sul Journal of Veterinary Behavior. Lo strumento [...]
    • Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione Giampiero e Lisa bis Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di sport…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La scienza del legame invisibile rider 2707691 1280 1 Per secoli abbiamo raccontato il cavallo come simbolo di forza, eleganza e libertà. Oggi la scienza ci invita a guardarlo anche come un partner emotivo, capace di creare con l’uomo un legame comparabile a quello che unisce un cane o un gatto al proprio proprietario. A dirlo non sono romantiche leggende equestri, ma una serie di ricerche condotte negli ultimi anni da team internazionali guidati dalle università di Helsinki e Turku, in Finlandia. Nel 2025, gli studiosi finlandesi hanno validato il primo strumento scientifico per misurare l’attaccamento uomo–cavallo, il Horse Attachment Questionnaire (HAQ), pubblicato sul Journal of Veterinary Behavior. Lo strumento [...]
    • Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione Giampiero e Lisa bis Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di sport…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | A Teramo si festeggia la biodiversità

A Teramo si festeggia la biodiversità

La giornata della biodiversità: un evento che risuona in tutto il pianeta... "Proteggere la biodiversità significa dare valore alla vita..."

21 Maggio 2024
di Liana Ayres
A Teramo si festeggia la biodiversità

Bologna, 21 maggio 2024 – La Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse agrario si terrà domani, 22 maggio, a Teramo, a partire dalle ore 9.00 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria – Ospedale Veterinario Universitario Didattico in Località Piano D’Accio con un evento dedicato alla biodiversità animale.

È bene sapere infatti che il 22 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della Biodiversità per sottolineare l’importanza della Biodiversità, quale fonte e ricchezza per la vita – a livello di ecosistemi, di specie e di geni – sul nostro Pianeta.

“Essere parte del Piano” è il tema scelto nel 2024 (fonte ISPRA) per onorare questa giornata ed è un invito all’azione rivolto a tutte le parti interessate per arrestare e invertire la perdita di biodiversità sostenendo l’attuazione del Quadro globale sulla biodiversità di Kunming-Montreal, a sostegno degli obiettivi di sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030.

L’evento nasce come occasione condivisa dalla Regione Abruzzo e dal Dipartimento di Medicina Veterinaria di Teramo per sottolineare l’importanza e la necessità di tutelare, proteggere e valorizzare il prezioso patrimonio di biodiversità agraria dell’Abruzzo attraverso l’impegno congiunto delle istituzioni, delle comunità locali e degli operatori del settore.

Un simposio tecnico, scientifico e culturale per raccontare attraverso diversi angoli narrativi l’incredibile patrimonio delle “Biodiversità Animali Abruzzesi“.

Presenzieranno: Emanuele Imprudente Vice-presidente Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura; Lucio Petrizzi Direttore Dipartimento di Medicina Veterinaria – Università di Teramo; Raffaele Manicone Comandante Raggruppamento Biodiversità Carabinieri Forestali; Elena Sico Direttrice Dipartimento Agricoltura Regione Abruzzo; Augusto Carluccio Dipartimento di Medicina Veterinaria – Università di Teramo; Agostino Sacchetti Servizio Promozione Filiere e Biodiversità Agraria – Dipartimento Agricoltura Regione Abruzzo; Annalisa Parisi Presidente Centro Studi per la Biodiversità di PASSIONECAITPR MGPS – Ente selezionatore riconosciuto; Cristina Esmeralda Di Francesco Dipartimento di Medicina Veterinaria – Università di Teramo.

Saranno inoltre presenti molti ALLEVATORI CUSTODI che racconteranno la propria esperienza.

In particolare: l’Azienda AquiLANA Valeria Gallese Santo Stefano di Sessanio; la Coop. ASCA – Bioagriturismo “La Porta dei Parchi” – Fattoria didattica – Manuela Cozzi Anversa degli Abruzzi (AQ); la Società Agricola Ortenzi Pietro e C.S – Allevatore custode Capra Teramana Valle Castellana (TE); l’Azienda Agrituristica “Santa Felicità” – Gabriele Maiezza Cepagatti (PE); il Dir. della Riserva Naturale Regionale “Calanchi di Atri” – Coordinatore progetto “Gallina Nera Atriana” – Adriano De Ascentiis Atri (TE); la Società Agricola “Costantini Slow”- Suino nero d’Abruzzo – Sturmo Tommaso Mosciano Sant’Angelo (TE).

Fondamentale la conservazione delle varietà genetiche autoctone che diventa una strategia di tutela della Biodiversità, di valorizzazione dei paesaggi rurali e delle tradizioni contadine oltre che un patrimonio immateriale che lega l’identità culturale al nostro territorio.

Una testimonianza tangibile dell’importanza dell’essere custodi responsabili del nostro territorio e delle sue risorse genetiche per un futuro sostenibile, nell’interesse delle generazioni a venire.

Argomento molto sentito che recentemente è stato inserito anche tra i principi fondamentali della nostra Costituzione nell’articolo 9.

Un appuntamento cui non mancare per tutti coloro, addetti ai lavoro o privati cittadini, i quali condividono e riconoscono l’importanza di salvaguardare la Biodiversità.

 

Fonte: PASSIONECAITPR

Tags: biodiversita giornata nazionale della biodiversità passione caitpr unite
Articolo Precedente

Italia Polo Challenge: si comincia con Piazza di Siena

Prossimo Articolo

Csio Roma, tutto è pronto per una splendida edizione

Della stessa categoria ...

La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Per secoli abbiamo raccontato il cavallo come simbolo di forza, eleganza e libertà. Oggi la scienza ci invita a guardarlo...

di Monica Ciavarella
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La scienza del legame invisibile

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP