No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per parlare di cavali e dei Gonzaga
    • Roma riapre e torna Mr Darcy Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle si aprono le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | A Forlì il Museo della Sella conquista tutti

A Forlì il Museo della Sella conquista tutti

E’ stata un’edizione di successo l’8ª di “Animali in Fiera”, la rassegna dedicata all’amore e all’attenzione per tutte le specie viventi del pianeta che Romagna Fiere ha organizzato ai padiglioni fieristici di Forlì il 14 e 15 ottobre scorsi

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

 Forlì, 9 novembre 2017 – Una manifestazione a forte connotazione didattica che anche in questo 2017 ha visto i cavalli grandi protagonisti con la 4ª edizione del Salone loro dedicato. Un’ampia area nella quale le scuderie del territorio emiliano-romagnolo si sono susseguite dando vita a dimostrazioni di destrezza ed esibizioni ad alto contenuto spettacolare e artistico, applaudite dal folto pubblico presente.

Momenti nei quali il legame storicamente inscindibile tra cavallo e cavaliere si è riaffermato in tutta la sua forza fatta non di potenza, bensì di attenzione, cura, affetto e rispetto.

Un binomio, quello tra uomo e animale, che ha nella sella il proprio trait d’union e che nel corso di “Animali in Fiera” è stato evidenziato dalla presenza, proprio nella hall d’ingresso dei padiglioni espositivi, del principale museo dedicato a questo indispensabile strumento. Il “Museo della Sella” di Marradi, ideato e curato da Vincenzo Moffa, ha suscitato la vivace attenzione dei visitatori che si sono soffermati con calma e curiosità ad ammirare le oltre 50 selle proposte in fiera e facenti parte di una collezione unica nel suo genere.

Vincenzo Moffa, infatti, nel corso della sua attività ha conservato qualsiasi oggetto legato al mondo del cavallo, e ha dato vita in fiera ad un percorso espositivo che ha saputo raccontare la storia dell’uomo a cavallo e come la sella sia sempre stata lo strumento per rendere animale e cavaliere un unicum inscindibile, uno strumento di equilibrata convivenza con il cavallo, con l’asino e con tanti altri animali da lavoro.

In un percorso culturale apprezzato da adulti e bambini, erano esposte selle da tutto il mondo complete della loro testiera e il loro morso e ferri di cavallo. Ognuna diversa l’una dall’altra, come diversi sono gli utilizzi: selle italiane ed altre provenienti da Paesi di altre culture; selle che servivano per la sopravvivenza dell’uomo ed altre che invece lo rendevano celebre. Selle da cowboy, da gaucho, la sella da dromedario, la sella di modello rinascimentale, quella da alta scuola e tante altre tra le quali una originalissima sella decorativa in ceramica.

Cogliendo appieno lo spirito di “Animali in Fiera”, Vincenzo Moffa ha corredato l’allestimento con un percorso didattico anche agli animali che popolano i boschi, le pianure, i pascoli e torrenti del nostro territorio. Durante la rassegna è stato proposto il tema educativo che contraddistingue il Sentiero nel Castagneto di Marradi: un percorso didattico-culturale approntato proprio nel castagneto di proprietà di Vincenzo Moffa, che vuol far conoscere la biodiversità. Lungo il sentiero è possibile scoprire la flora e la fauna del nostro Appennino. Alcuni cartelli dislocati tra gli alberi del castagneto, sono stati esposti in fiera e assieme a Ricciolina, la mascotte del Sentiero: una “castagna simpatica e carina” che ha accompagnato i visitatori nel suo fantastico mondo aiutando, attraverso disegni colorati e semplici frasi, i bambini a scoprire la storia del sentiero e quella dei suoi amici.

Comunicato Stampa Animali in Fiera

Tags: animali in fiera cultura equestre finimenti forli museo della sella people & horses selleria vincenzo moffa
Articolo Precedente

Il cavallo come guida: un workshop esperienziale

Prossimo Articolo

Stage set for podium battles as world’s best arrive in Qatar

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie
Cultura equestre

1868-2024: la Antica Fiera e l’anima rurale di Tornimparte

1868-2024: la Antica Fiera e l’anima rurale di Tornimparte

In evidenza

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP