Nel nostro immaginario collettivo, il Medioevo è un’epoca di torri, cavalieri e stendardi al vento. Ma soprattutto è l’epoca del cavallo come protagonista assoluto: compagno inseparabile del cavaliere, fedele nei lunghi viaggi, affidabile in battaglia e simbolo di potere. Questo affascinante legame, che continua ancora oggi nelle rievocazioni storiche e nel mondo equestre, trova nuova vita nel set LEGO Creator 3‑in‑1 “Castello del Cavaliere Medievale” (31168).
In uscita domani, 1° agosto 2025, la casa danese propone con il nuovo set LEGO, un tuffo nel passato in mattoncini, dove a stupire non sono solo mura, catapulte e torri, ma soprattutto i cavalli, qui reinterpretati in versione costruibile.
A differenza di altri set LEGO più realistici, qui i cavalli non sono figure pre-stampate, ma costruiti interamente con mattoncini. Una scelta che stimola la creatività e ricorda a grandi e piccoli che anche la manualità può raccontare storie. Non sarà forse il realismo anatomico a colpire, ma la possibilità di “costruire” un cavallo da zero è una forma di gioco che risveglia fantasia.
Il set permette di assemblare tre scenari differenti: un castello medievale completo di interni e ponte levatoio, un’arena per tornei cavallereschi e un villaggio con stalla, mulino e mercato. Ciascuno di questi racconta un pezzo della vita quotidiana (e mitica) del cavaliere, in cui il cavallo è sempre al centro: nella battaglia, nel gioco e nel lavoro.
Le minifigure incluse rappresentano due fazioni immaginarie, i “Cavalieri del Cavallo” e i “Cavalieri del Serpente”. Un pretesto semplice per rievocare la cavalleria come simbolo di valori, rivalità, lealtà e maestria equestre. Valori che, sebbene reinterpretati in scala ridotta, trovano eco nella formazione e nella pratica equestre reale.