ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT CdI Interforze Cervia Roberto Previtali su Hachiko OK Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT CdI Interforze Cervia Roberto Previtali su Hachiko OK Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

L'opera del pittore francese è famosa in tutto il mondo e potrebbe essere stata di buon auspicio per il condottiero

2 Giugno 2025
di Chiara Balzarini
Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

"Bonaparte valica il Gran San Bernardo" di Jacques-Louis David

Il cavallo è sempre stato un soggetto molto amato dagli artisti, che lo raffigurarono sotto ogni prospettiva. “Bonaparte valica il Gran San Bernardo” è uno dei più famosi ritratti equestri al mondo. Jacques-Louis David, pittore francese e fiero sostenitore del Neoclassicismo e di Napoleone dipinse questo quadro che, secondo molti critici, contiene quello che è stato un buon auspicio per il condottiero.

Le versioni dell’opera

Esistono ben 5 versioni dell’opera. La prima fu commissionata dal re di Spagna Carlo IV, con l’intento di compiacere il condottiero e migliorare i rapporti politici tra le due nazioni. Le tre successive sono state dipinte da David su richiesta proprio di Napoleone con fini propagandistici. L’ultima non ebbe alcun committente e rimase di proprietà del pittore fino alla sua morte.  Questo ritratto influenzò artisti come Antoine-Jean Gros e Théodore Géricault.

Lo stile

“Bonaparte valica il Gran San Bernardo” rappresenta il condottiero al momento dell’attraversamento del Colle del Gran San Bernardo con l’armata che lo seguirà nella vittoriosa seconda campagna d’Italia.

Napoleone è rappresentato fermo, sereno e determinato, in sella al suo cavallo, che al contrario è nervoso e impaurito, in equilibrio sugli arti posteriori. Il condottiero indossa l’uniforme di generale e un copricapo tipico dell’epoca, un bicorno gallonato d’oro. Porta una spada mamelucca, un’arma di origine persica, ma con una lama decisamente meno curva, più vicina alla linea della sciabola occidentale. La mano sinistra di Napoleone è sulle redini, mentre con la destra il generale indica la direzione, il suo obiettivo, il Gran San Bernardo appunto. Tutta la scena è rivolta verso lo spettatore. La figura dell’animale è anatomicamente perfetta, statuaria e in linea con la concezione classica greco-romana. Il manto grigio chiaro è lucente e insieme al mantello color ocra del condottiero, risalta contro lo sfondo montuoso, dando una sensazione di profondità. La criniera è mossa dal vento, così come il mantello e i capelli di Napoleone, conferendo all’opera un’interpretazione eroica.

Il buon auspicio

In secondo piano, i soldati dell’esercito francese risalgono la montagna, portando con loro un cannone. Sul fondo, sulle pietre ai piedi del cavallo, si nota un’incisione che recita “Bonaparte”, “Annibal” e “Karolus Magnus Imp.”, in ricordo dei condottieri che proprio lì valicarono il confine. In questo modo il pittore accosta Napoleone a due tra i più grandi comandanti della storia e alle loro gesta. All’epoca del valico del Gran San Bernardo però, Bonaparte era Primo Console della Repubblica francese. Si sarebbe auto-incoronato imperatore solo 4 anni dopo nella Cattedrale di Notre-Dame. Molti critici interpretarono la scritta “Imp” accanto al nome di Carlo Magno come una premonizione e un segno di buon auspicio per il condottiero.

Tags: arte Jacques-Louis David napoleone
Articolo Precedente

Francesco Amalfi torna a Pinerolo…

Prossimo Articolo

Campionati regionali di salto ostacoli 2025: tutti i podi

Della stessa categoria ...

Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

San Geminiano, un patrono a cavallo

San Geminiano, un patrono a cavallo
Una immagine della rievocazione nel 219° anniversario della battaglia di Austerlitz, vinta da Napoleone che sbaragliò russi e austriaci - Foto EPA/MARTIN DIVISEK
People & Horses

Napoleone e Marengo: il sole di Austerlitz non tramonta mai

Napoleone e Marengo: il sole di Austerlitz non tramonta mai
Cultura equestre

Questo o quello? Come scegliere il tuo cavallo

Questo o quello? Come scegliere il tuo cavallo

In evidenza

Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025
Emilio Bicocchi: vittoria!

Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi

26 Ottobre 2025
Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

25 Ottobre 2025
Zhaosu, la città dei cavalli celesti

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP