No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Questo o quello? Come scegliere il tuo cavallo

Questo o quello? Come scegliere il tuo cavallo

Un articolo uscito sul numero dedicato al benessere di agosto 2024 di Cavallo Magazine: piccolo vademecum alla scelta del tuo primo, grande amico

29 Novembre 2024
di Maria Cristina Magri
Questo o quello? Come scegliere il tuo cavallo

Guardagli le gambe prima degli occhi...vecchio adagio, sempre saggio: ma molto, molto difficile da rispettare! People look at a horse at the Zoological Fair in Lublin, eastern Poland, 22 February 2020. The fair features puppy shows, cat shows, snail racing and the exhibition of pygmy hedgehogs (Atelerix albiventris), among others. EPA/WOJTEK JARGILO

Bologna, 29 novembre 2024 – Hai deciso: è finalmente ora di avere un cavallo tuo, veramente tutto tuo.

Sì, anche il ‘professore‘ che hai montato così spesso per le tue prime lezioni lo sentivi tuo, e anche quello a mezza fida. Il senso di possesso e l’amore non hanno nulla a che fare con la firma che c’è sul certificato di proprietà.

Ma sapere di poter disporre completamente di un cavallo, poterlo vivere in via esclusiva è tutta un’altra cosa: l’esperienza più bella e totalizzante per chi li ama, senza alcun dubbio.

Come fare per attraversare questo importante confine nel modo migliore?

Non ci rivolgiamo ovviamente ai cavalieri già esperti, o ai professionisti dell’equitazione quanto agli appassionati che per la prima volta affrontano il problema: ma i suggerimenti che seguono sono comunque sempre validi anche per chi li conoscono già.

Fai un esame di coscienza: puoi assicurargli un rapporto continuativo con te?

Comprare un cavallo è facile, è molto più difficile riuscire a mantenerlo negli anni. Calcola con freddezza le tue possibilità economiche e di tempo, avere un cavallo è una responsabilità a lungo termine e lui ha il diritto di sperare su una sistemazione per la vita.

Tu cambierai quel cavallo: assicurati di farlo sempre in meglio.

Nel bene e nel male il tuo cavallo cambierà te, e tu cambierai il tuo cavallo. Anche se non vuoi lo addestrerai, ogni volta che avrai a che fare con lui. Devi essere consapevole dell’importanza di non dargli vizi e cattive abitudini perché da questo dipenderà la sua qualità di vita futura, specialmente nel caso decidessi di separarti da lui.

Un buon cavallo trova sempre un buon padrone: un cavallo complicato da una cattiva gestione avrà meno buone scelte davanti a sé. Quindi sìì umile, e per il suo bene cerca sempre di migliorare te stesso e le tue capacità.

Quando cominci a cercarlo fatti aiutare da persone esperte e capaci.

Se tu hai ancora poca esperienza, devi appoggiarti a chi ti può prestare la sua: e prima di scegliere il cavallo dovrai essere capace di scegliere anche chi ti aiuterà a trovare quello giusto.

Che sia un amico, un istruttore, un commerciante, un cavaliere o un’amazzone della disciplina che ami non ha importanza. Ma osserva con occhio obiettivo l’ambiente in cui lavora, i clienti che ha, il suo modo di lavorare con i cavalli, approfondisci la sua storia. Rifletti sulle tue sensazioni: e poi decidi.

Quanto ne sai di cavalli?

E’ fondamentale avere consapevolezza delle proprie capacità: non solo in sella, ma anche nella gestione quotidiana di scuderia.

Per evitare al massimo le delusioni, sia a te che al cavallo, scegli un soggetto che ti compensi. Se tu non hai esperienza cercano uno che sia maestro, se sei un po’ timoroso cercane uno tranquillamente autonomo nelle difficoltà. E’ molto importante anche sapere se puoi contare su un aiuto professionale costante oppure no: avrai un istruttore che ti seguirà in sella?

Qualcuno che ti darà una mano in scuderia o farai sempre tutto da solo? In base alla risposta che darai a queste domande ci sono tante strade diverse da prendere.

Quale sarà il vostro lavoro?

E’ la domanda forse più importante di tutte: cosa vuoi fare con il tuo cavallo? Perché in base a questo elemento si determinano fattori fondamentali come l’età e la razza, o meglio ancora il tipo equino. Se vuoi fare sport e sei ai tuoi primi concorsi e hai poca esperienza sarà perfetto un soggetto maturo, che sappia perfettamente cosa succede quando si esce in gara e ti lasci il modo di affrontare le novità del caso senza aggiungere complicazioni di sorta.

Il tuo sogno è fare trekking a cavallo? Allora sarà perfetto un cavallo robusto, resistente, non troppo alto al garrese, abituato a muoversi sui terreni più diversi e che non abbia passato tutta la vita tra box e maneggio.

E’ fondamentale, per il benessere di qualsiasi cavallo che sceglierai, che abbia le caratteristiche morfo-funzionali giuste per la disciplina che vorrai praticare: costringere uno Shire a fare salto ostacoli o un Frisone a fare gare di Endurance porterà te a inevitabili delusioni, e lui a soffrire inutilmente.

Quanto sei adatto a lui?

Anche il tuo peso e la tua altezza sono importanti: se sei un peso piuma puoi permetterti anche cavalli piccoli e leggeri, magari lunghi di schiena; ma se hai la corporatura di un corazziere dovrai anche scegliere un cavallo da corazziere, dalla schiena forte e una altezza adeguata.

Quando lo hai scelto, fallo visitare.

La visita di compravendita effettuata da un medico veterinario che ha ben chiare le tue esigenze, e quelle dello sport o dell’attività che vorrai praticare con il tuo cavallo, è sempre un ottimo investimento: lo stesso cavallo può essere adatto ad un cavaliere con uno scopo e non ad un altro con progetti differenti.

Quando lo porti a casa dagli il tempo di ambientarsi.

I cambiamenti sono sempre destabilizzanti per creature abitudinarie come i cavalli: dagli il tempo di adeguarsi al nuovo ambiente, introducilo pazientemente nel nuovo gruppo dei suoi simili, fagli capire che può avere fiducia in te prima di fargli richieste che non può esaudire, creando così una negatività che sarà poi difficile da fargli dimenticare. “Vado piano perché ho fretta”, diceva Napoleone Bonaparte: funziona molto bene anche con i cavalli.

Questo…o questa?

Anche il genere del nostro futuro cavallo ha la sua importanza: gli stalloni esigono sempre cavalieri esperti, e anche una gestione di scuderia più complicata. Le femmine in genere hanno un umore un po’ variabile (può influire sulle prestazioni); i castroni sono di solito più tranquilli e creano meno problemi.

Quando lo provi fai il bis

E’ sempre buona norma provare il cavallo, che si vuole acquistare se ha l’età giusta per portare la sella: ma non limitatevi a farlo una volta solamente.

I cavalli quando c’è una novità nel modo di lavorare tendono a comportarsi particolarmente bene: è il famoso effetto sorpresa delle imboccature nuove, per fare un esempio.

La loro vera personalità salta fuori più facilmente la seconda volta che lo montate: quindi tornate il giorno dopo, e l’impressione che avrete su di lui sarà sicuramente più fondata.

Tags: acquisto cm agosto 2024 questo o quello responsabilità visita di compravendita
Articolo Precedente

Valeria Tomei, è toscana la Campionessa italiana

Prossimo Articolo

Mark Todd si ritira (…ancora)

Della stessa categoria ...

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Mark Todd si ritira (…ancora)

Mark Todd si ritira (...ancora)

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Junior

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!
Salto ostacoli

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara

La campionessa d’Italia pony, Maria Privitera: sbagliando si impara
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP