No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Cambio di stagioni: mai impreparati

Cambio di stagioni: mai impreparati

Da caldo caldo a freddo e pioggia. Che cosa fare per mettere al sicuro il nostro cavallo dal repentino cambio di stagioni

24 Settembre 2024
di Liana Ayres
Cambio di stagioni: mai impreparati

Bologna, 24 settembre 2024 – I cambiamenti climatici portano tra le numerose conseguenze anche un avvicendamento delle stagioni piuttosto repentino. Si passa dal caldo al freddo senza che… ci siano più le mezze stagioni.

Se è vero che il cavallo ha dimostrato di essere, nel corso dei millenni, un animale con grandissime doti di adattamento all’habitat – stagionalità comprese – lo è anche il fatto che l’adattamento è un processo che richiede centinaia di anni di tempo. Quindi, mentre la natura farà il suo corso, tocca a noi rendere le asperità del meteo più accettabile per l’organismo dei nostri amici.

Da sempre le ‘stagioni di mezzo’ hanno richiamato l’attenzione di chi gestisce un cavallo e, a maggior ragione ora che la colonnina fa salti di 10 gradi per volta, non dobbiamo abbassare la guardia.

Per non lasciare nulla al caso, proviamo a fare un breve elenco dei principali aspetti da tenere d’occhio in fatto di gestione del cavallo.

Cambio dei valori nutrizionali e della qualità del foraggio

Quando si va averso l’autunno, nella maggior parte delle regioni italiane diminuisce la possibilità di accesso al foraggio fresco, ovvero l’erba che il cavallo può mangiare mentre è al paddock. Inoltre, anche per quanto riguarda il fieno stivato, iniziano i problemi con le polveri e le possibili muffe delle ballette che sono state confezionate da maggio a giugno (se va bene…). Tutto ciò influisce sull’apporto calorico e nutritivo che il cavallo riceve e, in caso si rivelino carenze, va integrato con altro cibo e/o supplementi integrativi. Quali però va deciso di cavallo in cavallo dato che ciascuno ha un metabolismo ed esigenze diverse. Partire da un esame del sangue che dia un quadro preciso della situazione potrà aiutare il nostro veterinario a darci il consiglio migliore

L’erba del paddock potrebbe non avere più le proprietà alimentari che servono al cavallo. E va quindi integrata ©form PxHere
Idratazione

È l’eterno problema… In estate perché fa caldo, in inverno perché il cavallo è portato a bere di meno. Eppure, anche se non si suda più così tanto, l’idratazione è fondamentale in ogni stagione per assicurare il corretto funzionamento dell’organismo. L’acqua fresca e pulita deve quindi essere disponibile sempre anche quando il cavallo è già di per sé portato a bere meno. Se osserviamo che non si idrata a sufficienza possiamo ricorrere a integratori specifici chiedendo sempre al nostro veterinario

Variazione delle temperature

La variazione repentina della temperatura non è amica dei cavalli. La natura li ha attrezzati con un pelo estivo e un pelo invernale ma per il passaggio dall’uno all’altro serve una gradualità e del tempo. Quindi, in caso di sbalzi repentini il nostro amico può trovarsi in difficoltà. Possiamo aiutarlo in tanti modi affinché stia alla larga da coliche, infreddate o altre insidie.

In primis curando la sua alimentazione. Poi offrendogli ripari asciutti adeguati, senza spifferi o correnti d’aria. Infine facendogli indossare – quando davvero necessario – la coperta. In questo caso teniamo presente che il suo pelo invernale crescerà però più lentamente.

Ripari, recinti e manutenzione

Le pioggie sono nemiche dei pali e delle traversine che spesso compongono i nostri recinti. Anche se verranno usati meno, i recinti vanno comunque controllati lungo tutto il loro perimetro. Il terreno più cedevole (in caso di pioggia) potrebbe rendere gli ancoraggi meno fermi e, in questo caso, vanno rinforzati per evitare inopportune evasioni.

Sì al paddock anche in autunno ©form PxHere
Variazione nel lavoro

Gradualità innanzi tutto. Se usiamo il cavallo per le passeggiate, con la bella stagione alle spalle queste diventeranno di meno e più corte, modificando il tipo di esercizio fisico a cui sottoponiamo il cavallo. Questo cambiamento deve essere graduale e concertato con un piano alimentare adeguato alle nuove esigenze fisiche del cavallo. Inoltre, con una più lunga permanenza in box, dobbiamo valutare anche l’impatto che la noia può avere sul benessere del nostro amico. E elaborare qualche strategia per attenuarla: un gioco in box, uno specchio, l’affaccio dalla porta…

Cura dei piedi

Importante a prescindere in tutte le stagioni, su terreni umidi, la manutenzione del piede merita qualche attenzione in più per evitare che la muraglia di ammorbidisca troppo o la suola rimanga troppo bagnata. Va valutato soprattutto il tipo di terreno su cui il cavallo passa la maggior parte del tempo.

Profilassi antiparassitaria

Al rientro dai paddock, un bel giro di vermifugo è sempre consigliato.

Vaccinazioni

Con qualche concorso e qualche uscita in meno, siamo nella stagione ideale per fare il punto sul piano vaccinale del proprio cavallo. Con l’aiuto del veterinario e a seconda della zona in cui ci troviamo, valutiamo che vaccinazioni è necessario richiamare e quali semmai fare ex-novo.

Tags: avvertenze clima stagioni
Articolo Precedente

Grande successo per il Valsassina Country Festival

Prossimo Articolo

Meno tre a Siracusa per la grande ippica del G7

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Meno tre a Siracusa per la grande ippica del G7

Meno tre a Siracusa per la grande ippica del G7

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Notizie

La forza della natura

La forza della natura

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP