No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Dalle Fiandre al mare del Nord: gli ultimi pescatori a cavallo

Dalle Fiandre al mare del Nord: gli ultimi pescatori a cavallo

In un paesino sullo stretto di Dover, un gruppo di pescatori porta avanti con orgoglio una tradizione secolare: la pesca dei gamberetti fatta con i cavalli

14 Novembre 2024
di Monica Ciavarella
Dalle Fiandre al mare del Nord: gli ultimi pescatori a cavallo

(Credito Footografico: animali.net)

Bologna, mercoledì 13 novembre 2024 – Oostduinkerke, un paesino sullo stretto di Dover. Non siamo lontani da Dunkirk. Su quelle stesse spiagge chiare che per tanti giovani uomini hanno rappresentato la salvezza, si intravedono delle strane figure all’orizzonte. Là, dove i soldati in fuga trovarono tra le onde la speranza per la vita, oggi noi troviamo un nuovo orizzonte stranamente frastagliato.
Accompagnati dal vento e guidati dalle prime luci dell’alba, dei pescatori si muovono nelle basse acque della riva. Il loro movimento è lento e ben cadenzato, ha l’andatura di un pesante cavallo da tiro belga, ed è proprio così.
Grandi cavalli si muovono con sicurezza tra le onde del Mare del Nord, sulle loro groppe ci sono pescatori con delle ceste, trainano delle reti con grande facilità. Ogni tanto si fermano e si guardano intorno, come ad aspettare di avere la precedenza rispetto alle correnti marine.
Ma cosa ci fanno dei pescatori in sella a dei grandi cavalli in acqua? Ovviamente, pescano, e per la precisione pescano gamberetti.
Ne avevate mai sentito parlare? Ma da quando si pescano i gamberetti con i cavalli Brabantini?
Da tanti secoli, è una tradizione estremamente antica, che si perde nella notte dei tempi, fino ad arrivare al 1502 in un’abbazia a Koksijde, dove la comunità locale decise di accontentare i monaci che avevano bisogno di mangiare pesce. Il problema era che la maggior parte delle persone di quella zona erano dei semplici contadini che avevano solo dei cavalli da lavoro agricolo. Che fare? Decisero, ovviamente, di andare a pescare a cavallo.
Al posto dell’aratro attaccarono delle reti, al posto dei finimenti sulla groppa, ci misero delle ceste di vimini, e il gioco era fatto. Il cavallo delle Fiandre divenne così un cavallo del mare, dalla terra alla sabbia, dal fango alle onde. Il lavoro vicino al proprio compagno umano cambiava di aspetto ma non il risultato: collaborare insieme per potersi sfamare.
E così i contadini divennero pescatori e i cavalli iniziarono ad arare il mare. C’è chi lo fa per la propria famiglia, c’è chi lo fa per guadagnare soldi, ma c’è anche chi lo fa per amore, come l’81enne D’Hulster, che ricorda: “Ho iniziato a pescare gamberetti a cavallo grazie a una storia d’amore” dichiara non potendo fare a meno di accennare una specie di sorriso imbarazzato sotto il suo berretto blu navy, “incontrai questa bellissima ragazza nel villaggio e scoprii che suo padre era un pescatore di gamberi a cavallo”, continua arrossendo “ero così innamorato di sua figlia che decisi che volevo conquistarla in tutti i modi. Per impressionarla, imparai da suo padre questa tradizione. Avevo circa 18 anni. Ci siamo sposati subito, ed è stato fantastico”.
Ripensandoci, dopo un attimo di silenzio avvolto nei suoi pensieri e nella sua cerata gialla, aggiunge: “Ma questo è stato anche l’inizio di un’altra grande storia d’amore che mi ha sempre fatto sentire il re del mondo: la pesca dei gamberetti a cavallo!” esclama con decisione e, soprattutto, con coraggio, nella speranza che la moglie a casa non legga la sua intervista.
“Il re del mondo”, e noi non ne dubitiamo perché sappiamo che non esiste miglior trono del mondo della sella sulla groppa del proprio cavallo, figuriamoci se siamo anche sulla spiaggia, in riva al mare.
E così, all’ombra dell’ultimo sole noi non troveremo un pescatore assopito ma un cavallo da tiro delle Fiandre che accarezza dolcemente l’orizzonte, portando con sé una nuova salvezza: la salvaguardia di questa tradizione che, fortunatamente, è entrata a far parte del Patrimonio immateriale dell’UNESCO.

Credito fotografico: animali.net

Tags: cavalli cronaca dover dunkirk equitazione fiandre notizie people pesca pescatori
Articolo Precedente

Liguria Jumping: novità a Camporosso

Prossimo Articolo

Asi Sport Equestri: non solo le ‘integrate’ a Verona

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Asi Sport Equestri: non solo le ‘integrate’ a Verona

Asi Sport Equestri: non solo le 'integrate' a Verona

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP