ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Dalle Fiandre al mare del Nord: gli ultimi pescatori a cavallo

Dalle Fiandre al mare del Nord: gli ultimi pescatori a cavallo

In un paesino sullo stretto di Dover, un gruppo di pescatori porta avanti con orgoglio una tradizione secolare: la pesca dei gamberetti fatta con i cavalli

14 Novembre 2024
di Monica Ciavarella
Dalle Fiandre al mare del Nord: gli ultimi pescatori a cavallo

(Credito Footografico: animali.net)

Bologna, mercoledì 13 novembre 2024 – Oostduinkerke, un paesino sullo stretto di Dover. Non siamo lontani da Dunkirk. Su quelle stesse spiagge chiare che per tanti giovani uomini hanno rappresentato la salvezza, si intravedono delle strane figure all’orizzonte. Là, dove i soldati in fuga trovarono tra le onde la speranza per la vita, oggi noi troviamo un nuovo orizzonte stranamente frastagliato.
Accompagnati dal vento e guidati dalle prime luci dell’alba, dei pescatori si muovono nelle basse acque della riva. Il loro movimento è lento e ben cadenzato, ha l’andatura di un pesante cavallo da tiro belga, ed è proprio così.
Grandi cavalli si muovono con sicurezza tra le onde del Mare del Nord, sulle loro groppe ci sono pescatori con delle ceste, trainano delle reti con grande facilità. Ogni tanto si fermano e si guardano intorno, come ad aspettare di avere la precedenza rispetto alle correnti marine.
Ma cosa ci fanno dei pescatori in sella a dei grandi cavalli in acqua? Ovviamente, pescano, e per la precisione pescano gamberetti.
Ne avevate mai sentito parlare? Ma da quando si pescano i gamberetti con i cavalli Brabantini?
Da tanti secoli, è una tradizione estremamente antica, che si perde nella notte dei tempi, fino ad arrivare al 1502 in un’abbazia a Koksijde, dove la comunità locale decise di accontentare i monaci che avevano bisogno di mangiare pesce. Il problema era che la maggior parte delle persone di quella zona erano dei semplici contadini che avevano solo dei cavalli da lavoro agricolo. Che fare? Decisero, ovviamente, di andare a pescare a cavallo.
Al posto dell’aratro attaccarono delle reti, al posto dei finimenti sulla groppa, ci misero delle ceste di vimini, e il gioco era fatto. Il cavallo delle Fiandre divenne così un cavallo del mare, dalla terra alla sabbia, dal fango alle onde. Il lavoro vicino al proprio compagno umano cambiava di aspetto ma non il risultato: collaborare insieme per potersi sfamare.
E così i contadini divennero pescatori e i cavalli iniziarono ad arare il mare. C’è chi lo fa per la propria famiglia, c’è chi lo fa per guadagnare soldi, ma c’è anche chi lo fa per amore, come l’81enne D’Hulster, che ricorda: “Ho iniziato a pescare gamberetti a cavallo grazie a una storia d’amore” dichiara non potendo fare a meno di accennare una specie di sorriso imbarazzato sotto il suo berretto blu navy, “incontrai questa bellissima ragazza nel villaggio e scoprii che suo padre era un pescatore di gamberi a cavallo”, continua arrossendo “ero così innamorato di sua figlia che decisi che volevo conquistarla in tutti i modi. Per impressionarla, imparai da suo padre questa tradizione. Avevo circa 18 anni. Ci siamo sposati subito, ed è stato fantastico”.
Ripensandoci, dopo un attimo di silenzio avvolto nei suoi pensieri e nella sua cerata gialla, aggiunge: “Ma questo è stato anche l’inizio di un’altra grande storia d’amore che mi ha sempre fatto sentire il re del mondo: la pesca dei gamberetti a cavallo!” esclama con decisione e, soprattutto, con coraggio, nella speranza che la moglie a casa non legga la sua intervista.
“Il re del mondo”, e noi non ne dubitiamo perché sappiamo che non esiste miglior trono del mondo della sella sulla groppa del proprio cavallo, figuriamoci se siamo anche sulla spiaggia, in riva al mare.
E così, all’ombra dell’ultimo sole noi non troveremo un pescatore assopito ma un cavallo da tiro delle Fiandre che accarezza dolcemente l’orizzonte, portando con sé una nuova salvezza: la salvaguardia di questa tradizione che, fortunatamente, è entrata a far parte del Patrimonio immateriale dell’UNESCO.

Credito fotografico: animali.net

Tags: cavalli cronaca dover dunkirk equitazione fiandre notizie people pesca pescatori
Articolo Precedente

Liguria Jumping: novità a Camporosso

Prossimo Articolo

Asi Sport Equestri: non solo le ‘integrate’ a Verona

Della stessa categoria ...

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025
Una voce sempre più nel mondo

Una voce sempre più nel mondo

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP