ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Final Furlong al Bto: in sella anche nel metaverso

Final Furlong al Bto: in sella anche nel metaverso

Turismo equestre, una leva di sviluppo di marketing territoriale. Un'economia turistica nel rispetto di ambiente e sostenibilità. Questo è un indirizzo cardine dell’attività e la programmazione della rete di imprese Final Furlong

20 Dicembre 2022
di Liana Ayres
Final Furlong al Bto: in sella anche nel metaverso

Bologna, 20 dicembre 2022 – Interessante matching, alla recente edizione di Bto dedicata al metaverso, tra le esperienze territoriali e le frontiere della tecnologia. Alla Stazione Leopolda di Firenze, la 14° edizione di Be Travel Onlife, manifestazione leader sul turismo digitale promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze, ha visto confrontarsi oltre 320 relatori, tra i quali Maurizio Rosellini, founder e ceo della rete di imprese Final Furlong.

Ai 100 eventi nelle sale fisiche e virtuali, integralmente phygital, si sono registrati complessivamente oltre 13mila accessi mentre solo su Facebook la pagina dell’evento fiorentino ha raggiunto nell’ultimo mese di lavori più di 500mila persone.

«Il turismo equestre – ha spiegato Rosellini, ospite del panel Meta-slow: a piedi, a cavallo, in bici. Innovazione e sviluppo del destination & experience marketing insieme al sindaco di Biccari Gianfilippo Mignogna e Alex Kornfeind, destination manager Gal Oglio Po – rappresenta, nel progetto Final Furlong, una leva di sviluppo di marketing territoriale vissuto attraverso esperienze uniche. E queste esperienze, per essere da un lato diffuse al grande pubblico per la loro conoscenza e, dall’altro, per garantire elevati standard qualitativi e livelli di sicurezza per chi le pratica, necessitano di una costante implementazione nei servizi offerti e nella tecnologia. È un errore ritenere l’attività esperienziale sul territorio antitetica allo sviluppo tecnologico. Si tratta di saper mettere a frutto un’opportunità, non di temerne l’avvento. E se il metaverso, oggi tanto di moda, può rappresentare un ulteriore mezzo di divulgazione e di formazione di nuove professionalità, siamo pronti, come rete di imprese, a metterlo “in sella”».

«Per una crescita turistica dei territori – ha aggiunto -, e la diffusione di una cultura equestre su base ampia, è però indispensabile fare sistema tra pubblico e privato attraverso progetti dedicati a rilanciare una economia turistica nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Questo è un indirizzo cardine di tutta l’attività e la programmazione della rete di imprese Final Furlong. Riteniamo inoltre lo sviluppo di una offerta di slow turism integrata tra equitazione, bike, e cammini la chiave di volta per una reale e concreta riscoperta dei territori e delle economie rurali».

«I valori del turismo slow – ha spiegato ancora il ceo – incentrati sulla natura, le relazioni umane e, nel nostro caso, su un modo etico ed armonico di rapportarsi con i cavalli, offrono alle zone rurali un modo per rigenerarsi, diversificare le proprie attività e aprirsi a nuove prospettive. Richiedono, però, infrastrutture adeguate per gli spostamenti e l’ospitalità e servizi che devono essere garantiti. Su questi aspetti, molto sentiti da tutti i partner della rete, torna di primissimo piano l’importanza della tecnologia in termini di ricerca di informazioni, booking, connessione on trip, geolocalizzazione, assistenza ed eventuale richiesta di intervento».

«Il movimento lento sui territori contribuisce a proteggere l’ambiente e a preservare e mantenere le aree naturali. Il turismo equestre, in particolare, favorisce poi le relazioni, gli scambi tra i cavalieri, anche a livello internazionale, e le popolazioni che si incontrano lungo il percorso e la scoperta del patrimonio culturale locale. Inoltre, è uno dei modi migliori per sviluppare l’equitazione, rendendola inclusiva e accessibile a un grande numero di persone. Ma servono tecnologie allo stato dell’arte – metaverso compreso – e azioni sinergiche tra tutti gli attori, pilastro fondante della scelta dei nostri partner di costituire una rete che accolga differenti professionalità unite da un unico obiettivo», ha concluso Rosellini.

 

Fonte: comunicato stampa

Tags: cultura equestre final furlong rete di imprese rosellini turismo turismo equestre
Articolo Precedente

Il Campionato di endurance sotto al vulcano

Prossimo Articolo

Addio a Nelly Mancinelli

Della stessa categoria ...

Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

In sella verso il Giubileo

In sella verso il Giubileo

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP