No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse Dal Galles profondo a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un cavallo da corsa diventi il simbolo di riscatto sociale di una comunità.
    • Fa condizione sulla provinciale... legato alla macchina Scatta la denuncia per maltrattamento nei confronti dell'autista dell'auto a cui è legato l'animale costretto a trottare nel traffico per 'fare condizione'
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse Dal Galles profondo a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un cavallo da corsa diventi il simbolo di riscatto sociale di una comunità.
    • Fa condizione sulla provinciale... legato alla macchina Scatta la denuncia per maltrattamento nei confronti dell'autista dell'auto a cui è legato l'animale costretto a trottare nel traffico per 'fare condizione'
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Gnuri: facciamoci delle domade…

Gnuri: facciamoci delle domade…

Nel 1830 quasi tutti i palermitani agiati possedevano una carrozza. Chi ne era sprovvisto, come i forestieri, poteva prendere a noleggio una delle 312 in servizio per le strade, condotte dagli gnuri. Oggi siamo nel 2025... Perché l'ordinanza che impone lo stop per il benessere animale viene ignorata?

30 Agosto 2025
di Liana Ayres
Gnuri: facciamoci delle domade…

Nel 1830 quasi tutti i palermitani agiati possedevano una carrozza. Chi ne era sprovvisto, come i forestieri, poteva prendere a noleggio una delle 312 in servizio per le strade

«Il benessere del cavallo è la nostra priorità e per questo continuano senza sosta le operazioni di servizio in collaborazione con il personale della Polizia municipale contro quei vetturini (a Palermo noti come gnuri) che non rispettano l’ordinanza che vieta il servizio al traino nelle ore più calde della giornata nella stagione estiva».

A parlare è Fabrizio Ferrandelli, assessore comunale al Benessere animale a Palermo. L’ordinanza a cui si riferisce è quella del sindaco Roberto Lagalla dello scorso giugno, che introduce (in realtà ne esistevano già diversi) un Regolamento per la tutela e il benessere degli animali in città.

Tra i punti dell’ordinanza sindacale, quello che pare essere stato raccolto come una sfida dagli gnuri riguarda il fermo nelle ore più calde: dalle 13,30 alle 15,30 in condizioni normali, dalle 12,30 alle 16 quando scatta l’allerta meteo ‘rischio 3’.

Una sfida tanto incomprensibile quanto controproducente…

Un provvedimento double-face

L’ordinanza Lagalla di fatto ha costituito un ‘ombrello di tutela’ nei confronti delle attività tradizionali degli gnuri palermitani, estremamente contestati da un numero sempre crescente di persone preoccupate per il benessere degli animali. Persone che nel susseguirsi dei tragici eventi che hanno coinvolto molti cavalli – alcuni mortali – trovano valide ragioni per chiedere la soppressione definitiva di questa attività a loro dire desueta.

Normare in maniera chiara il loro lavoro – e quello dei loro cavalli – è stato uno strumento per ‘salvare capra e cavoli’: consentire agli gnuri di continuare a lavorare e nel contempo alzare il livello di attenzione sul benessere animale.

Ma evidentemente neanche questa soluzione riesce a risolvere il problema visto che i principali beneficiari, gli gnuri stessi, continuano a trasgredirla.

Anche venerdì, in via Francesco Crispi, c’è stato l’ennesimo sequestro di una carrozza e multa per un vetturino che aveva con sé la regolare autorizzazione al servizio ma stava trasgredendo il fermo previsto dall’ordinanza e aveva turisti a bordo nelle ore di stop.

«Le nostre – ha spiegato Ferrandelli – sono solo azioni non contro la categoria ma per il benessere dei cavalli che hanno il sacrosanto diritto al ristoro e al riposo e per l’osservanza delle ordinanze. Alcuni palermitani devono svincolarsi dall’idea che divieti dettati da una ordinanza siano tali solo sulla carta ed è per questo che continueremo il nostro servizio in maniera quotidiana».

Un problema di lavoro, un problema di rispetto delle regole, un problema soprattutto di benessere dei cavalli… In pratica una somma che porta a un totale sempre più controverso. Per il quale si dovrà alla fine ricorrere a soluzioni estreme visto che quelle ‘di mezzo’ non vengono rispettate.

Tags: carrozze gnuri ordinanza
Articolo Precedente

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

Prossimo Articolo

Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

Della stessa categoria ...

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse
Cultura equestre

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

30 Agosto 2025

Dal Galles profondo a una vittoria impossibile: il film su Amazon Prime Video racconta la storia vera di come un...

di Monica Ciavarella
Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest
Cultura equestre

Brockenhurst, il ‘villaggio dei cavalli’ nella regione dei pony New Forest

29 Agosto 2025

Mai accontentarsi della superficie...dietro le foto dei cavalli liberi di girare a Brockenhurst c'è molto di più di una curiosità...

di Maria Cristina Magri
Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy
Sport

Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

28 Agosto 2025

Francesco Salzano ci guida alla 'prima' del Givova Riding Academy: dal 1° al 7 settembre 2025 al Regno Verde di...

di Maria Cristina Magri
Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail
Sport

Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail

28 Agosto 2025

Italia Campione d’Europa in Speed Trail, 4°in Completo: Oro, Argento e bronzo il bottino del Team Italia ai Campionati Europei...

di Redazione Cavallo Magazine
“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori
Cultura equestre

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

22 Agosto 2025

Un'opera che rappresenta uno specifico momento storico, dal pennello di uno dei principali esponenti dei Macchiaioli

di Chiara Balzarini
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

Fa condizione sulla provinciale... legato alla macchina

Articoli correlati

cronaca

Palermo, multe non bastano? Si sequestra la carrozza

Palermo, multe non bastano? Si sequestra la carrozza
cronaca

Gnuri multato a Palermo

Gnuri multato a Palermo
Turismo equestre

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande
cronaca

Palermo, al Teatro Massimo si replica: cavallo a terra

Palermo, al Teatro Massimo si replica: cavallo a terra

In evidenza

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

Un cavallo, tante storie: il cuore sociale di Dream Horse

30 Agosto 2025
Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

Fa condizione sulla provinciale… legato alla macchina

30 Agosto 2025
Gnuri: facciamoci delle domade…

Gnuri: facciamoci delle domade…

30 Agosto 2025
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP