ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro Cesaretto DiPaola 2 Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo obiettivo, la qualifica olimpica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un nuovo orizzonte per l’equitazione Progetto senza titolo 95 Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano
    • Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro Cesaretto DiPaola 2 Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo obiettivo, la qualifica olimpica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

26 Novembre 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Negli ultimi mesi, il mondo dell’equitazione ha visto emergere due tendenze che ridefiniscono il rapporto tra cavallo, sport e società. Da un lato, un’ampia indagine pubblica condotta nel Regno Unito ha fornito una fotografia dettagliata di ciò che il pubblico si aspetta dallo sport equestre e dal benessere dei cavalli. Dall’altro, la ricerca scientifica ha sviluppato strumenti tecnologici in grado di monitorare la salute e il comportamento equino con precisione, aprendo nuove possibilità di tutela concreta.

Cosa pensa il pubblico (e perché conta)

Lo studio britannico, pubblicato a fine gennaio 2025, che ha coinvolto oltre 5.000 cittadini rappresentativi per età, genere e area geografica, ha rivelato quanto il cavallo sia percepito non soltanto come atleta, ma come compagno e simbolo di connessione con la natura. La società attribuisce agli equini un valore sociale e affettivo che va oltre la prestazione sportiva. In questo contesto, il benessere globale del cavallo emerge come la priorità: non basta che l’animale stia fisicamente bene, ma deve poter vivere esperienze stimolanti e relazioni significative, anche con altri cavalli. La fiducia del pubblico nello sport equestre si fonda sulla trasparenza e su regole chiare che garantiscano sicurezza, equità e tutela reale, tanto che molti intervistati dichiarano di accettare modifiche alle competizioni, anche a scapito della spettacolarità, se queste comportano una maggiore protezione del cavallo.

Dalla sensibilità sociale alla pratica: la ricerca come alleata del bene animale

A fianco a queste aspettative sociali, la ricerca scientifica offre strumenti concreti per rispondere alle esigenze di benessere. Recenti studi hanno dimostrato l’efficacia di sensori inerziali combinati con reti neurali nel rilevare zoppie o irregolarità del passo in maniera automatica e oggettiva. Questi sistemi consentono di diagnosticare precocemente problemi fisici senza ricorrere a strumenti invasivi o complessi, rappresentando un’importante innovazione per la prevenzione e la cura dei cavalli. Parallelamente, altre ricerche stanno esplorando aspetti comportamentali e psicologici, analizzando posture, movimenti e segnali di stress nei box, con l’obiettivo di costruire un quadro completo del benessere equino. Questi strumenti rendono possibile trasformare le indicazioni della società in azioni concrete, misurabili e replicabili.

Un bivio per l’equitazione: opportunità e responsabilità

L’equitazione si trova così davanti a un bivio culturale. La combinazione tra sensibilità pubblica e tecnologia permette di ripensare regolamenti, pratiche sportive e gestione quotidiana dei cavalli, spostando il fulcro dal solo risultato competitivo alla cura e responsabilità verso l’animale. La comunità equestre, dagli appassionati ai tecnici, dai club agli enti federali, può beneficiare di questo cambiamento, poiché mette al centro il cavallo come protagonista e non più come strumento. Significa investire in formazione, aggiornamento delle strutture e monitoraggio continuo, imparando a osservare l’animale con strumenti oggettivi e attenzione etica, e abbracciare una cultura in cui la performance sportiva non esclude la tutela del benessere.

Verso un nuovo modello di equitazione: consapevole e responsabile

Il 2025 emerge così come un anno di svolta, in cui la ricerca scientifica e l’ascolto della società offrono un modello possibile per l’equitazione consapevole. Le aspettative del pubblico diventano guida concreta e non astratta aspirazione, mentre le tecnologie innovative permettono di verificare in modo oggettivo l’impegno per la salute fisica e mentale dei cavalli. L’equitazione contemporanea si proietta verso un futuro in cui la passione per lo sport e l’amore per l’animale si intrecciano, creando un nuovo equilibrio tra performance, responsabilità e rispetto per la vita dei cavalli.

Tags: benessere fiducia pubblico
Articolo Precedente

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Champions League di Horseball 2025
Horseball

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025

Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze

di Serena Scatolini Modigliani
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico
Sport

Il Fei Forum apre con il benessere

Il Fei Forum apre con il benessere
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025
Milano: è tempo dei Trofei Invernali

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025
Trofeo Sperimentale Mounted Games 2025

Trofeo Sperimentale Mounted Games 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP