No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il sospiro di un cavallo: la sopravvivenza oltre l’odio antisemita

Il sospiro di un cavallo: la sopravvivenza oltre l’odio antisemita

Oggi 27 gennaio 2025, 80 anni dopo la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, raccontiamo la storia di una rinascita con i cavalli

27 Gennaio 2025
di Monica Ciavarella
Il sospiro di un cavallo: la sopravvivenza oltre l’odio antisemita

Diritti fotografici: www.scottcolburnwestern.com

Bologna, lunedì 27 gennaio 2025 – Questa storia ha inizio molti inverni fa, nelle steppe della gelida Siberia. Come in tutte le storie che si rispettino, anche qui vediamo un uomo in fuga a cavallo. Nel bel mezzo di una tormenta di neve, non c’è raffica di vento che riesca a fermare questa persona che continua a guardarsi indietro ma a procedere in avanti.

Alle sue spalle ha lasciato tanti cavalli selvaggi, un’incudine con un martello e un’infinità di ferri. Di quest’uomo di cui perdiamo velocemente le tracce catturate dal vento, non sapremo mai il nome, potremo solo sapere che è un fabbro ma, possiamo dirvi con certezza che la sua fuga è molto antica, così antica da perdersi nella notte dei millenni.

Milioni di ebrei sono fuggiti così, hanno affrontato inverni gelidi e soffocanti deserti, hanno dovuto lasciare le loro case e affetti per scappare e mettere in salvo la propria famiglia. Spesso queste fughe avvenivano in sella, tanto che ci sono non poche teorie che vedono l’origine della parola “Ebrei” in “Habiru”, ossia, in antico egizio: “nomadi stranieri che attraversano i deserti in sella”.

Ebbene, anche il nostro fabbro che ormai abbiamo perso nella tormenta di neve della siberia russa, è ebreo e sta fuggendo. Ma da cosa? Semplice: fugge dalla follia e ignoranza dalle persecuzioni religiose e razziali. Fugge da uomini che fino al giorno prima lavoravano con lui con i cavalli e il giorno dopo lo vogliono uccidere, non solo a lui, ma anche a tutta la sua famiglia che, a quanto pare, non hanno più diritto alla vita. Senza colpe, se non quella di professare un’altra religione o, talvolta, neanche questo, ma solo quella di avere un certo cognome.

Si può uccidere una famiglia solo per il suo cognome? A quanto pare, sì, ed è questa la storia che vi vogliamo raccontare. Una storia di fuga e di rinascita, sempre in sella.

Il nostro fabbro lo abbiamo perso in Siberia, ma lo ritroviamo, molti mesi dopo, in Texas, a Fort Worth. Decine di migliaia di chilometri, un nuovo continente, una nuova lingua e lo ritroviamo di nuovo vicino ai cavalli. Questa volta senza fuga, ma con un’espressione felice, il sorriso del sopravvissuto.

Un sopravvissuto reso ancor più felice dalla vicinanza dei cavalli, un amore questo che ha lasciato in eredità, probabilmente il patrimonio più prezioso che si possa lasciare alle future generazioni, anche a suo figlio, a suo nipote, fino ad arrivare al suo pronipote Chuck Hart, oggi celebre cowboy, sempre di Forth Worth.

L’amore per i cavalli ricevuto in eredità da Chuck è radicale: “fin dalle prime classi della scuola domenicale correvo a montare i pony sulla Main Street di Houston”, racconta Chuck Hart “costava 10 centesimi, i pony più grandi, invece, costavano 25 centesimi”. Erano tanti soldi per un bambino, ma questo non serviva a fermare la sua passione.

“Amavo trasmettere il suo amore ai ragazzi di città che non erano mai saliti a cavallo prima. Iniziandoli alla vita dei cowboy”, questa sua vocazione lo ha portato a essere il Presidente della University of Houston Rodeo Association. “Ho ancora i miei speroni dell’epoca”, dice Chuck che oggi continua a lavorare sia come cowboy ma, soprattutto, come promotore della magia del rapporto unico che si instaura tra uomo e cavallo.

Oggi, 27 gennaio 2025 ricorrono 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auscwitz dove milioni di ebrei come il bisnonno fabbro di Chuck hanno trovato la morte senza un motivo. Milioni di amanti di cavalli come noi sono stati uccisi solo con la colpa di avere un cognome che ricordava antiche rivalità e pregiudizi.

Noi non possiamo sapere se mai la follia delle leggi razziali e la tragedia dell’Olocausto potranno ripetersi, ci auguriamo di no, ma sappiamo che ricordare è il primo passo per non dimenticare, e soprattutto per non ridicolizzare il dolore e sofferenza di altre persone che non hanno niente di diverso da noi, neanche nell’amore e nel rispetto per i cavalli che, invece, ci unisce.

Una cosa la sappiamo con certezza e non può sfuggire a nessuno di noi: la gioia immensa e le lacrime di felicità che scorrono sul viso del bisnonno di Chuck nel vedere il suo bisnipote non più costretto a fuggire ma che ha trovato finalmente un luogo sicuro dove vivere, accarezzato dalla criniera dei propri cavalli.

Tags: cavalli cowboy cronaca ebrei equitazione jewish notizie olocausto people sport equestri texas
Articolo Precedente

Ippica italiana sugli scudi a Vincennes

Prossimo Articolo

Principessa Anna, la Smemorata di Windsor

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
GB, Royals: per fortuna che arriva la cavalleria…quella della Principessa Anna

Principessa Anna, la Smemorata di Windsor

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

In evidenza

Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Competition Cooling System

Competition Cooling System

in collaborazione conHorse Wings
30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP