ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ci ha lasciato Milo Luxardo 1992 XX XX Milo Luxardo OK 1 Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo di veterinario ma anche come protagonista di una passione condivisa con tutti noi
    • Eccellenza italiana in rettangolo enzo georg ok Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship – Dressage 2026
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | In sella verso il Giubileo

In sella verso il Giubileo

Inserito nel calendario dell'Anno Santo, il viaggio del Giubileo è realizzato con la partnership di Fieracavalli Verona. Udienza con il Santo Padre il 14 maggio 2025

16 Novembre 2024
Comunicato Stampa
In sella verso il Giubileo

Da sin.: Maurizio Rosellini, presidente Final Furlong, Marta Ugolini, assessora Turismo, Cultura, Rapporti con Unesco Comune di Verona, Paola Olivari, giornalista, Federico Bricolo, presidente Veronafiere, mons. Ezio Falavegna, responsabile per il Giubileo e coordinatore del processo di riforma Diocesi di Verona, Mauro Ferrari, presidente Natura a Cavallo, Luca Zaia, presidente Regione Veneto

Bologna, 16 novembre 2024 – Tra le attività della rete di imprese Final Furlong svolte a Verona spicca la presentazione dell’Equiraduno del Giubileo, evento patrocinato dal Dicastero per l’Evangelizzazione e inserito nel calendario ufficiale dell’Anno Santo 2025. L’affascinante trekking a cavallo, da Nord a Sud, lungo le principali vie storiche e i Cammini, attraversando comunità e campanili, porterà amazzoni e cavalieri a Roma per l’udienza con il Santo Padre il 14 maggio 2025.

Spiritualità in sella

«Questo viaggio del Giubileo verso Piazza San Pietro – ha detto Luca Zaia, presidente Regione Veneto – è come una passeggiata francescana di meditazione, per comprenderlo è sufficiente guardare i territori attraversati. In Veneto, il binomio uomo-cavallo si perde nella notte dei tempi, e ancora oggi in regione si allevano oltre 23mila cavalli. Le antiche vie romee di pellegrinaggio ci attraversano e, quindi, benvenuta questa iniziativa che parte anche dal Veneto, che tanto ha investito nelle ippovie. Spero sia anche un’occasione per valorizzare il tema della spiritualità e tutto quello che rappresenta il Giubileo».

Fieracavalli e il Giubileo

«A Verona, capitale del cavallo – ha affermato Federico Bricolo, presidente Veronafiere -, tutto ricorda quanto il Veneto può offrire in termini di turismo equestre, non solo per i territori che vanno dalla montagna al mare, ma anche per la città. Verona è la prima ad avere realizzato un’ippovia urbana che si collega con tutta la rete ramificata di percorsi presenti nella nostra regione, in Italia e in Europa. Credo, pertanto, il Giubileo sia davvero qualcosa di importante per la nostra città e noi come Fiera non potevamo che essere entusiasti di entrare in partnership su questo progetto della rete di imprese Final Furlong. Il turismo slow sta crescendo, è un turismo che sa arrivare al cuore delle persone, permette di vivere in simbiosi con la natura, e allo stesso tempo stiamo parlando del Giubileo, un evento mondiale che coinvolgerà milioni di persone e non potevano non essere presenti in una simile iniziativa collegata col mondo del cavallo. Dunque, ben venga a Verona la tappa del Giubileo».

Un tavolo di lavoro

«Provate a immaginare – ha dichiarato Marta Ugolini, assessora Turismo, Cultura, Rapporti con Unesco Comune di Verona, che ha portato alla platea i saluti del sindaco Damiano Tommasi e di tutta l’amministrazione cittadina  – quali sensazioni, quali esperienze si possono vivere percorrendo un pezzo d’Italia a cavallo. Perché montare in sella richiede immersione, non ci si può distrarre, è quasi meditativo. Questo progetto coniuga la parte spirituale, e quindi delle persone, con una parte ambientale e di scoperta dei territori cui come amministratori teniamo molto. Con Final Furlong ci siamo dati l’impegno di trovarci nel giro di qualche settimana per costruire il vero e proprio tavolo di lavoro per creare da questo evento straordinario in occasione del Giubileo. Obiettivo è lasciare una serie di legacy e di attività che possano restare sul territorio a lungo a vantaggio dei portatori di interesse e degli utenti».

Convocazione al pellegrinaggio

«Per noi è un evento che rimanda al divino – ha asserito monsignor Ezio Falavegna, responsabile per il Giubileo e coordinatore del processo di riforma Diocesi di Verona -. Come uno straniero che attraversa una terra forestiera in vista di un incontro, l’idea del pellegrinaggio è una convocazione, è riconoscere dei punti comuni che ci orientano verso la bellezza. Paolo VI, nel ’64, asseriva che tutto ciò che è umano ci riguarda. Ecco, quindi, il desiderio di ritrovarsi insieme a condividere la bellezza di ciò che è umano. Gli equidi, inoltre, sono permanentemente presenti del mondo religioso. Sono dunque tanti i motivi per costruire insieme e camminare, esperienza che accomuna tutte le religioni, anche quella cristiana, che trova nel cavallo e nell’asino un’immagine stupenda».

Come antichi pellegrini

«Dopo l’esperienza del Giubileo 2020 – ha detto Mauro Ferrari, presidente Natura a Cavallo – , abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta di Final Furlong sul 2025. Non percorreremo tutta l’Italia, però abbiamo studiato tappe e punti strategici dal particolare significato come, per esempio, Verona, Torino, la basilica San Piero a Grado presso Pisa. Questo grande viaggio fino a Roma lungo le antiche strade dei pellegrini coinvolgerà anche nostri soci tedeschi, che partiranno da Augsburg. Riteniamo importante si percepisca l’aspetto spirituale nel nostro impegno. Saranno 500 chilometri, 17 tappe tutte al passo, percorse da un gruppo chiuso selezionato di nostri cavalieri e amazzoni. L’idea è fare da cassa da risonanza per una serie di tracciati che rimangano sul territorio e possano essere utilizzati da chi fa passeggiate o brevi viaggi».

Evento condiviso

«Il turismo lento – ha spiegato Maurizio Rosellini, presidente rete di imprese Final Furlong -, che nel nostro progetto coinvolge anche l’equide, cavallo o asino che sia, rappresenta una cultura e un ritrovato rapporto con l’ambiente e con la stile di qualità. Ci fa molto piacere che su questa operazione Fieracavalli sia uno dei nostri partner, in prima linea unitamente a Natura a Cavallo, che realizzerà il percorso, Opera Romana Pellegrinaggi e al Dicastero per l’Evangelizzazione, che ha concesso il patrocinio. Oltre alla valenza spirituale e religiosa, è un’opportunità per il turismo lento sul quale oggi noi ci stiamo confrontando, trovando una grande sensibilità da parte delle pubbliche amministrazioni. È un viaggio che unisce tutta l’Italia. Avremo tratte che partono dal Veneto, dalla Lombardia, dal Piemonte per ritrovarsi in Toscana, e grazie alla collaborazione con Simtur, che rappresenta la parte meridionale, saranno coinvolte anche Matera, San Giovanni Rotondo, Pietrelcina. Arriveremo a Roma toccando più punti dei cammini storici lungo la Via Francigena, la Romea Germanica e la Romea Strata grazie alla collaborazione delle associazioni territoriali come la Via Francigena Toscana 2.0».

Verona hub del turismo equestre

«L’anno prossimo, è nostra intenzione – ha aggiunto Rosellini – portare a Fieracavalli il riscontro di questo viaggio in termini di marketing territoriale affinché Verona possa rappresentare l’hub dell’offerta turistica internazionale legata al mondo del cavallo e all’ambiente».

L’incontro si è concluso con una benedizione per l’Equiraduno del Giubileo impartita da monsignor Falavegna, che ha sottolineato l’importanza della partecipazione corale all’evento dell’Anno Santo e del vivere in armonia

Tags: federico bricolo fieracavalli final furlong Giubileo luca zaia Marta Ugolini maurizio rosellini mauro ferrari natura a cavallo
Articolo Precedente

L’ex-atleta: quale futuro?

Prossimo Articolo

Non è un capello ma un crine di cavallo…

Della stessa categoria ...

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo

In evidenza

Ci ha lasciato Milo Luxardo

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025
Cavallo cieco a spasso sulla statale

Cavallo cieco a spasso sulla statale

21 Ottobre 2025
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP