ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Giubileo 2025: con i cavalli verso San Pietro

Giubileo 2025: con i cavalli verso San Pietro

Al via la macchina organizzativa dell'Equiraduno del Giubileo ideato da Final Furlong in collaborazione con Opera Romana Pellegrinaggi e Natura a Cavallo

17 Novembre 2023
di Liana Ayres
Giubileo 2025: con i cavalli verso San Pietro

Bologna 17 novembre 2023 – Riconciliazione, riflessione, ascolto, solidarietà, rispetto: il Giubileo è un viaggio tanto fisico e concreto quanto interiore. Che enfatizza la connessione tra spiritualità e ambiente.

La rete di imprese Final Furlong – così come ci aveva anticipato Maurizio Rosellini in una intervista proprio alla stand di Cavallo Magazine – in collaborazione con Opera Romana Pellegrinaggi e con il supporto tecnico di Natura a Cavallo, ha dato ufficialmente il via, nel corso di Fieracavalli 2023, alla macchina organizzativa che porterà all’Equiraduno del Giubileo 2025, un evento internazionale lungo le antiche vie di pellegrinaggio fino in Piazza San Pietro da Papa Francesco. Dove l’arrivo è previsto il 14 maggio.

 

L’ufficialità a Verona

Presso lo stand a Fieracavalli del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con gli auspici di successo e l’attestazione di vicinanza e supporto del dicastero espressi dal sottosegretario sen. Claudio Barbaro, il primo tavolo di lavoro ha ospitato Emanuela Compri, Ufficio Pellegrinaggi Diocesi di Verona, Mauro Ferrari, presidente di Natura a Cavallo, la psicologa Maria Lucia Galli, Emilio Minunzio, vicepresidente Asi Nazionale, Maurizio Rosellini, ceo Final Furlong, Samanta Tata, responsabile Vatican & Rome O.R.P. e Marta Ugolini, assessora Cultura e turismo Comune di Verona.

«Il nostro Equiraduno del Giubileo è unico nel suo genere per inclusività e apertura a diverse tipologie di mobilità slow – ha spiegato Maurizio Rosellini, ceo Final Furlong – in quanto prevediamo la possibilità di percorrere i tracciati in sella, in carrozza, ma anche a piedi, in compagnia di equidi someggiati o, ancor più semplicemente, “da compagnia”. È nostro obiettivo, infatti, poter avvicinare al cavallo anche chi non abbia già dimestichezza. Inoltre, il viaggio è aperto a tutti, credenti di qualsiasi confessione e no. L’iniziativa pone l’attenzione sull’importanza del Giubileo per uno sviluppo sostenibile del turismo lento a contatto con la natura. Incorporare l’insegnamento della cura del creato attraverso il rapporto privilegiato con un animale promuove al tempo stesso il percorso interiore e la responsabilità ambientale».

 

Pellegrini e Giubileo: un rapporto con tanti risvolti

Se di “un’esperienza di ascolto e riflessione dell’uomo nei confronti del mondo che lo circonda, per partire con un motivo e arrivare con una motivazione” ha parlato Emanuela Compri, Ufficio Pellegrinaggi Diocesi di Verona, città che sarà tra i luoghi più attivi e rappresentativi del viaggio, Samanta Tata, responsabile Vatican & Rome O.R.P. ha sottolineato «l’importanza del Giubileo come messaggio globale di pace e comunione» e di come Opera Romana Pellegrinaggi promuoverà di questa proposta di viaggio per i pellegrini nell’Hinterland romano grazie alla collaborazione con Final Furlong.

«La responsabilità dovuta al compagno di viaggio fa sì che cavallo e cavaliere intraprendano realmente un percorso di relazione tra loro e con la natura», ha aggiunto Tata.

L’assessora alla Cultura e turismo Comune di Verona Marta Ugolini ha ricordato «il valore di un viaggio di grande seguito come il Giubileo per uno sviluppo sostenibile del turismo. Tutto è pronto per l’Equivia dei Forti, un anello verde di 11 Km intorno alla nostra città composto da tre percorsi che possono essere effettuati con il proprio cavallo o con quelli dei centri ippici della zona».

 

La ‘cifra’ equestre di Natura a Cavallo

«Per noi sarà il secondo Giubileo – ha spiegato Mauro Ferrari, presidente di Natura a Cavallo -. Nel 2020 i nostri binomi si sono già fatti messaggeri di pace in ogni città attraversata. La nostra organizzazione ha già iniziato a lavorare sui tracciati perché il benessere dell’uomo e del cavallo in viaggio marciano allo stesso passo e nulla si può improvvisare. Portare 500 amazzoni e cavalieri in Piazza San Pietro? Accettiamo la sfida». Sfida che potrà contare «sull’impegno dell’Asi come facilitatore tecnico per la gestione dei cavalli lungo i percorsi», ha garantito il vicepresidente nazionale dell’ente di promozione Emilio Minunzio.

Di forte suggestione l’intervento della psicologa e giornalista Maria Lucia Galli. «Dall’anno 990 d.c. – ha ricordato – il cavallo è stato compagno dei pellegrini lungo i cammini e, in particolare, la via Francigena che li conduceva dall’Inghilterra e da tutta Europa a Roma, da dove pellegrini, guerrieri e animali proseguivano verso l’imbarco per la Terrasanta».

«Questa esperienza di slow tourism – conclude Rosellini – attraverso un percorso che, dall’estero e da molte regioni d’Italia, porterà a Roma, vuole essere anche la testimonianza di come, attraverso la mobilità lenta e sostenibile, possa essere declinato il patrimonio naturale e culturale delle città e dei territori grazie al potere evocativo, ma anche di catalizzatore economico, del cavallo coinvolgendo soggetti pubblici e privati in una pianificazione comune. Tra i nostri obiettivi, infatti, rimane fondante la possibilità di un lascito sul territorio in termini di potenzialità di sviluppo attraverso la mappatura e la percorribilità permanente del percorso. La traccia del viaggio rimarrà fruibile come prodotto turistico spendibile per esperienze future».

Tags: fieracavalli final furlong Giubileo 2025 maurizio rosellini natura a cavallo pellegrini slow turism
Articolo Precedente

Irish Coffee: parla l’avvocato di Michol Del Signore

Prossimo Articolo

GB: con la tempesta Debi inondazioni e forti venti, anche i cavalli nei guai

Della stessa categoria ...

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo

Giubileo 2025: Equiraduno dell’Anno Santo
Cultura equestre

In sella verso il Giubileo

In sella verso il Giubileo

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP